user12181 | inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:54
"Sicuramente gli zaini da montagna sono meglio, ma non buttiamo via del tutto sti F-Stop." L'Ajna con una softshell non sottilissima va molto bene, con una hardshell va ancora meglio. È un tre stagioni da montagna da un giorno, cioè con carico non troppo pesante (tre stagioni escludendo l'estate, nel senso che con poca roba addosso si sente di più e bisogna andare un po' di fino nella regolazione degli avanzatori di carico, peraltro senza mai godere). Ma queste cose le ho dette più volte, va be', tutti dicono le stesse cose più volte. Ferretti complimenti per i camosci. A Teramo avete perso un grande primario di cardiochirurgia, senza di lui sarei history, è tornato a Lecco, fortunatamente per me... |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 12:06
Ciao Murmunto un'ora fa son passato dal punto vendita Fotocolombo che tu sicuramente conoscerai .. ho preso un filtro e subito dopo ho dato un'occhiata, guarda caso un F-Stop esposto ..molto bello e anche molto leggero |
user12181 | inviato il 03 Dicembre 2021 ore 12:16
Ci ho preso un Mountaineer, ormai parecchi anni fa, e un moltiplicatore di focale. Quando una volta accennai con lui alla rapacità di un negozio livignasco (non Foto Gino, l'altro) chiamandolo ladro, mi fece una paternale di etica commerciale, molto brianzola, spiegandomi come il mio giudizio tranchant fosse scorretto. Come conseguenza, pentito, ho comprato poi un flash e una borsa dal "ladro", invece che da lui, e anche qualche altra cosa, nonostante lo sguardo allucinato e inquietante dei commessi di turno, automi d'alta quota programmati per incassare. "Siam peccatori ma figli tuoi, o Santa Madre prega per noi", cantano a cappella durante la processione per la festa di Don Bosco, tra mandrie di polacchi e russi arricchiti che li guardano perplessi. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 12:43
“ Come conseguenza, pentito, ho comprato poi un flash e una borsa dal "ladro", invece che da lui, e anche qualche altra cosa, nonostante lo sguardo allucinato e inquietante dei commessi di turno, automi d'alta quota programmati per incassare. "Siam peccatori ma figli tuoi, o Santa Madre prega per noi", cantano a cappella durante la processione per la festa di Don Bosco, tra mandrie di polacchi e russi arricchiti che li guardano perplessi. „   Penso che questa la incornicerò. |
| inviato il 11 Gennaio 2022 ore 17:16
Di seguito una recensione del 5 Gennaio 2022 Lowepro RunAbout BP 18L www.thephoblographer.com/2022/01/05/useful-for-a-lightweight-hike-lowe un punto dolente che è stato riscontrato durante una camminata di 3 ore son stati gli spallaci " lo zaino pesava circa 6kg" ---------------------------------------------------------------- Ma esistono delle imbottiture buone per spallacci ? ---------------------------------------------------------------- Quì i pro e i contro di questo zaino Pros I like that bright orange colour Extremely compact when rolled up Weighs only 400 grams Made of 84% recycled fabric Comes with attachment points for hiking poles Pockets on both sides for tripods, water bottles or other similarly sized accessories Top drawstring as well as back zippered access to gear Good for quick, short distance hikes without much gear inside Cons I thought the shoulder straps would eventually feel comfortable, but no luck after three hours of hiking Even a minimal lining of padding inside might have tempted me to pack a camera without any other protection I don't think I'd put expensive cameras in here without a proper camera insert due to the lack of any inner padding |
| inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:04
Cioè mi son letto la recensione è non è stata neanche inserita una ICU o qualche protezione per irrgidire i laterali ..hanno buttato tutto dentro |
user12181 | inviato il 11 Gennaio 2022 ore 19:07
Pesa solo 400 g, da 400 g si sa già cosa ci si può aspettare. Tiene solo 18l, anche in 18 l ci si immagina già cosa ci si può mettere. Se uno vuole stiparlo di materiale fotografico, tanto vale che ne prenda uno più grande e con spallacci e cinghia centrale più imbottiti. Questo è uno zaino ultraleggero, per sportivi, gli sportivi, cioè quelli che guardano alle prestazioni, non cercano materiale ultralight per poi riempirlo di sassi, vanno ultralight con tutto. Chi lo prende, sportivo o no, deve adeguarsi: pochissimo e/o leggerissimo materiale fotografico, se è il caso di un' ICU veda lui, e indispensabile quantità di abbigliamento e materiale non fotografico, così dovrebbe andare relativamente bene anche sulle spalle. Insomma, se si vuole ridurre il peso, non si può agire solo sulla variabile zaino. A me pare interessante, ne cercavo uno simile per le mie passeggiate quotidiane pomeridiane verso Vedait e Martinasc. Ma, appunto, se lo prenderò mi adeguerò a lui e ovviamente alle mie tolleranze. In questo periodo poi, addirittura senza neve e tutto secco fino a Martinasc, non porterei nemmeno il materiale fotografico... andrebbe benissimo per qualche indumento, acqua, e cose salvavita. |
| inviato il 11 Gennaio 2022 ore 19:21
Si certo Murmunto bisogna adeguarsi e portare con se l'utile e l'indispensabile per una giornata |
user12181 | inviato il 12 Gennaio 2022 ore 0:29
Se lo prendi facci sapere. |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 0:34
si Murmunto l'ho già ordinato , dovrebbe arrivarmi tra il 18 ed il 24 Gennaio |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 19:35
In attesa che mi arrivi il RunAbout ho acquistato da Amazon due spalline imbottite per gli spallacci da applicare al Lowepro "visto che il tizio della recensione non ne ha parlato molto bene" Nel frattempo ho voluto applicarle sul Trion 35L mamma mia na comodità pazzesca. Domani si esce https://www.amazon.it/gp/product/B07QGZMFYZ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title
 |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 20:42
“ Io col Trion50 mi sto trovando alla grande, l'unica cosa che mi torna un pelo scomoda è il blocco del tripod sul lato. Sarà che il tripod è alto, ma sono costretto a bloccarlo col la cinghia per la "corda", altrimenti mi dondola se metto le gambe nelle tasche... L'alternativa è fissarlo con le cinghie lasciando 15cm di piedi sotto... ma ogni volta che poggio lo zaino toccano sempre o se mi siedo per un riposo al volo con lo zaino sulle spalle... Voi che metodo utilizzate per fissare il tripod? „ io nella tasca laterale infilo la testa del treppiede (anche se ci entra a fatica perché non è larga) e poi con una cinghia laterale fisso le gambe faccio uguale nell'altro zaino che uso per fotografia (un Deuter) dove però mi trovo meglio perché la tasca laterale è ben più larga del Trion |
user12181 | inviato il 14 Gennaio 2022 ore 22:16
Quante sezioni ha? A quattro sezioni sarebbe meglio per quanto riguarda la lunghezza da chiuso. Questo è un vecchio Mountaineer serie 2 a quattro sezioni sull'Ajna da 40l, il fatto che tocchi terra lo considero un vantaggio, aiuta lo zaino a rimanere diritto. Ovviamente non devono sporgere troppo. www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202105/a2fda74dbe704fd8f22f39295518 www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202106/86cbe697679c9c162b539390f4e5 L'imbottitura aggiuntiva per gli spallacci l'avevo studiata un po' in passato. Poi ho pensato che fosse una pecionata e ho rinunciato, me l'immaginavo andare su e giù, aprirsi, acciancicarsi... e poi ho pensato che la cinghia ventrale è quella decisiva, se sostiene poco gli spallacci si sentono comunque. Tu invece dici che funziona benissimo? O eri ironico? |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 23:03
Ciao Murmunto domani te lo saprò dire dopo averlo usato tutta la giornata ..ma già stasera per quella minima funzione che devono assolvere mi ha dato un'impressione positiva. Il segreto comunque, è come dici tu, sta proprio nella cinghia ventrale.. il peso neanche si sente |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |