JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho avuto per anni la mania dell'hifi, poi mi è passata, sostituita dalla mania per le macchinette fotografiche ma mi è passata pure quella... posso dire? preferivo quando ero maniaco, era divertente desiderare qualcosa, farsi prendere dal colpo di matto e comprarsi il giocattolo nuovo..
Tanti amatori, me compreso, devono imparare a conoscere al 100 per 100 la potenzialità del proprio sistema prima di addentrarsi in nuove avventure.
Anni fa avrei sbavato per una R3, oggi mi chiedo cosa mi manca, se quello che manca è a me fondamentale, e anche se qualcosa non mi riesce credo sempre che il primo limite da portare a verifica è quello del proprio saper fare.
È un po come un gioco, passi al livello successivo se completi il precedente.
La risposta alla domanda è si!.....Perchè tanti amatori di Juza hanno i soldi e non possono non comprarla, e chi i soldi non ce l'ha non può darlo a vedere per non essere preso per un "barbone" (si scherza, ovvio!)
“ poi un paio di mesi fa, dopo che ho venduto tutto ed ho smesso di fare il fotografo come professione, ho preso una m6 per giocare e.... „
E io un paio di mesi fa ho preso in saldo una Olympus e-m10ii con un tuttofare 14-150 e un fisso 17mm luminoso ed ho trovato inaspettatamente anche io una nuova dimensione della felicità. Tutto sempre a tracolla, e ovunque vada, e portarmeli dietro non mi pesa per niente!
Gianpietro io sto aspettando di trovare un 600/4 IS prima versione o un 500/4 IS.. poi ho intenzione di scattare fino a consumare otturatore della 1Dx. Poi avrò bisogno della R1
Sarò anche strxxzo ma a mio modo di vedere il 99 per cento,io incluso e mi ritengo buono di quanti sono/siamo qui su Juza non abbiamo alcuna necessità di upgrade a livello di corpo macchina e non solo ma anche ottiche.
Tuttavia, la foto di Emanuele che ho linkato prima dimostra che anche con una macchina super obsoleta si possono fare foto decisamente degne di nota. Quando lo facevo per lavoro, riuscivo a fotografare ginnastica ritmica con la 5D2: un eresia, eppure portavo a casa il lavoro e alla grande.
Però, perché non desiderare e/o comprare strumenti che agevolano il lavoro, inteso come portare a casa la foto desiderata? Credo sia normale, specie su un forum di fotografia.
A casa mi son fatto un home theater 7.1 con uno Yamaha e tutto il resto Tesi IndianaLine. Su un forum di audio fili qualcuno riuscirebbe a convincermi che senza le B&W collegate all'ultimo modello di Denon non si può ascoltare la musica, e metterei soldi da parte per cambiare i diffusori.
Non so se era meglio prima coi barzottamenti vari per la barba di Zen o adesso che si sta facendo serio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.