| inviato il 23 Settembre 2021 ore 9:02
Concordo 100%, anche se è difficile |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 9:27
come puoi valutare una PP se non hai mai visto l'originale, direi che sono in disaccordo |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 10:12
“ Bisognerebbe riuscire a guardare e giudicare la pp degli altri come fosse una foto mai vista prima. Non basandosi sulla ricordo della propria o dell'originale „ E quale sarebbe il senso di un simile esercizio? |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 10:19
“ Bisognerebbe riuscire a guardare e giudicare la pp degli altri come fosse una foto mai vista prima. Non basandosi sulla ricordo della propria o dell'originale „ Un conto è il giudizio sulla foto che vedo. Ma se devo giudicare la PP, in teoria dovrei farlo vedendo il punto di partenza. Altrimenti, appunto posso solo esprimere un giudizio su un elaborato che potrei ritenere artefatto, naturale, ecc. |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 10:38
Alez come metro di giudizio utilizzo la semplificazione più estrema. Se mi piace è OK, non importa quello che ci hai fatto o da dove sei partito. D'altra parte, avere come punto di riferimento l'originale, aiuta a capire quali erano le difficoltà della post produzione e fino a che punto ci si poteva spingere, rimediare, aggiustare, non aggiustare, reinterpretare. Nel gioco noto che c'è una certa tendenza alla modifica ad ogni costo e spesso si casca nell'errore del dito pesante, estremizzando la post produzione al punto tale che il raw grezzo e originale al confronto resta pesino migliore. |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 10:49
“ Nel gioco noto che c'è una certa tendenza alla modifica ad ogni costo e spesso si casca nell'errore del dito pesante, estremizzando la post produzione al punto tale che il raw grezzo e originale al confronto resta pesino migliore „ Questo è vero, e penso sia dovuto al tentativo lecito di differenziarsi. E' altresì vero che altre elaborazioni dove c'è un grosso lavoro di pp che può anche stravolgere la foto a volte viene bollato come "troppa pp" o "pesante" anche se in realtà è fatto molto bene, solo perchè si conosce l'originale |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 10:50
Naturalmente nel nostro gioco è impossibile prescindere dall'originale, poiché è preliminarmente noto a tutti. Quello che però credo possa essere interessante è mantenere la capacità di giudicare la pp degli altri con una grande apertura mentale. Anche se il risultato è molto diverso dalla strada che noi abbiamo seguito che non necessariamente deve essere l'unica "giusta, bella e interessante". Insomma, valutare il risultato altrui per quello che è, senza farsi condizionare dalla propria interpretazione. |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 10:52
“ dove c'è un grosso lavoro di pp che può anche stravolgere la foto a volte viene bollato come "troppa pp" o "pesante" anche se in realtà è fatto molto bene, solo perchè si conosce l'originale „ Anche questo è vero. |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 11:14
Concordo alez è molto importante, quando mi è capitato di fare il giudice ho premiato interpretazioni che andavano anche in direzione diametralmente opposta alla mia ma comunque di mio gusto e gradimento. Una addirittura l'ho stampata per me stesso ma non ricordo di chi era. Purtroppo il gusto personale è determinante e spesso non concorda con l'oggettività. Poi sul buon gusto ci sarebbero da scrivere intere pagine senza venirne mai a capo. |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 11:15
“ Una addirittura l'ho stampata per me stesso ma non ricordo di chi era „ peccato sarebbe stato bello vedere il risultato stampato |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 11:19
In questo gioco si puó scegliere un tema quindi dare linee guida. Alla fine post produzione credo si intenda portare un immagine base, a un immagine finita per la fruizione. Nel finita ci sono tante cose che influiscono e può essere decisivo il gusto di chi la cosa la ha fatta. Ad esempio un nativo a pellicola parte da canoni di gusto diversi da un nativo digitale. Magari si cerca un apertura mentale ma poi quando si scorrono, la pancia viene fuori, anche perché le elaborazioni non sono scarse, anzi. Alla fine é un gioco piacevole perché lo scopo principe, é passare il tempo confrontandosi, senza troppe menate. Spero stiate trovando la foto interessante. link alla Galleria aggiornata |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 14:20
La ragazza era un amica. Magari qualche reggiano qua la riconosce, il mondo é piccolo. Le foto le stampo tutte in A4, le rifilo compresa cornice, per un solo motivo, anche con il NEC, mi affatico gli occhi. Poi in caso di dubbio passo a monitor. Un po di esercizio con la separazione delle frequenze é sempre utile. |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 14:30
Beh se li stampa la migliore viene quella di visky |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 14:33
Le foto stampate non mentono. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |