JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il prezzo, se confermato (da vedere), sarebbe assolutamente allineato al tipo di prodotto. Direi tra il buono e l'ottimo. Io tendo a non credere che questo sia il vero prezzo di lancio ma solo perchè non credo che la differenza tra il listino di questa R3 che rappresenta il massimo che Canon è oggi in grado di fare e una serie 5 ML (la R5) sia "solo" di 1400 euro. Certamente per moltissimi aspetti potrebbe essere un bel ceffone per la 1DxIII perchè tranne che per usi ultraspecialistici "in teoria" sarebbe da preferire ma rappresenta certamente una "concorrente" in casa di primissimo livello. Il 14 è vicino e si conosceranno innanzitutto tutte le specifiche compreso il vero prezzo e poi si inizierà a capire il vero spirito di questa fotocamera.
6100 euro personalmente mi sembra un prezzo ottimistico, ma ovviamente ci spero. Dopo i 4700 della R5 tendo ad avere qualche dubbio.
“ Purtroppo Sony ha il design che fa più cxxxxe in assoluto... Triste „
Da utente sony ti dico che è vero, sono brutte (e chissenefrega) ma sono anche molto funzionali e personalizzabili e poi è comodissimo il fatto che i corpi siano tutti uguali, sui corpi canon invece ogni volta ti spostavano un tasto o una ghiera, a volte senza un motivo apparente se non il fatto di far vedere che era cambiato qualcosa rispetto al modello precedente...
“ Da noi è al 22%, mentre in Svizzera, ad esempio, mi pare che sia molto più bassa. „
Va comunque detto che la Svizzera non fa parte dei paesi dell' UE e che comunque nell UE lì aliquota IVA non è affatto uniforme, variando da un 17 % in Lussemburgo sino al 24 % di Grecia e Finlandia
quindi temo che un prezzo segnalato iva comprensiva sia un prezzo quantomeno dubitativo
Ma leggere sopra no? Nokishita lo ha specificato, ha indicato un 6099 comprensivo di un'aliquota IVA del 20% Se la scorpori e ci ricalcoli sopra il nostro 22% si ottiene 6.200 euro. Ma sarà tipo la quarta volta che lo scrivo...
“ Purtroppo Sony ha il design che fa più cxxxxe in assoluto... Triste „
. A qualcuno quando sente la parola sony gli si chiude la vena, mah neanche gli portasse via i soldi di casa. L'estetica è una cosa personale e quello che non piace a te piace a molti altri. Ma possibile che deve diventare una guerra su tutto. A me le macchine Sony piacciono sia per estetica sia per contenuti, e a parte qualche scappato di casa, mi sembra sia un opinione abbastanza comune. Non mi piacciono per nulla ne le Canon a mattoncino ne le Nikon a periscopio
Io concordo con Juza che, se questo è il prezzo di listino, ci si può aspettare uno street price leggermente inferiore (probabilmente attorno ai 5.500 euro).
Magari non subito, ma il trend potrebbe esser quello.
“ Ma leggere sopra no? Nokishita lo ha specificato, ha indicato un 6099 comprensivo di un'aliquota IVA del 20% Se la scorpori e ci ricalcoli sopra il nostro 22% si ottiene 6.200 euro. Ma sarà tipo la quarta volta che lo scrivo.. „
purtroppo ero stato interrotto dal telefono mentre scrivevo il post e non avevo letto quello al quale tu ti riferisci..
comunque sia, preferisco attendere la comunicazione ufficiale Canon, tanto si tratta di aspettare qualche giorno...
“ LA gente che dice che dovrebbe costare di meno soltanto perchè non c'è lo specchio fa ridere fortissimo. „
Oddio, la rimozione di un componente meccanico di quel livello (compreso poi di tutti gli elementi annessi e connessi come il sensore di AF TTL) dubito abbia aumentato i costi di produzione e di certo spostare tutto sull'elettronica ha i suoi vantaggi.
Detto questo chi lo sa quanto costi davvero produrla al netto anche della ricerca e sviluppo...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!