RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon rumors: adattatore ftz 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon rumors: adattatore ftz 2





user28666
avatar
inviato il 12 Settembre 2021 ore 21:36

Praticamente cambia solo la forma ed il prezzo.
Ma mai dire mai Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 21:37

Praticamente quello che succede nelle reflex Nikon dalla serie d7000 in su e che ha sempre funzionato discretamente.


Sulle digitali ben prima, sulla D1 e sulle pellicolaie ancor prima;-)

Però in questo caso ci sarebbe un ulteriore accessorio tra ottica e ML, sicuramente lo faranno ( se lo fanno ) funzionante ma non credo veloce, invece i modelli ad allungamento credo/spero siano maggiormente appetibili per il vasto campo ottiche a cui agganciarlo.

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2021 ore 22:02

Quindi considerate certo che cambi solo la forma. Con l'inglese vado malissimo, con Google personalmente posso solo capire che il cambio forma sia l'unica informazione attendibile ricevuta, ma non mi pare che escluda altre novità. Qualcuno ha informazioni aggiuntive quindi ?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 22:09

Se verrà presentato con la Z9 è molto probabile che sarà corredato di processore di conversione più potente x gestire al meglio la velocità di lettura del sensore stacked visto che il prototipo da 1 pollice presentato da Nikon arriva a 1000 fps.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 22:13

@Lore-71
Magari MrGreen

Dall' articolo mi pare di capire che la produzione di questo ftz2 è legata molto alla questione di forma che ne inficia l'uso in alcuni casi... Chiaramente la mia è una supposizione, e spero davvero non sia così, che non sia una questione solo di forma.
Comunque se nikon volesse, mi offro volentieri per un test MrGreen :-P

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 22:22

Sembra che i Supertele per La serie Z non riescano proprio a farliSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 22:23

"Dall' articolo mi pare di capire che la produzione di questo ftz2 è legata molto alla questione di forma che ne inficia l'uso in alcuni casi.."

Penso che la differente forma sia la prima cosa che Balza all'occhio, a guardare l'immagine sottostante pare che la Z9 in prova alle olimpiadi sia provvista del nuovo adattatore in quanto non si vede il piedino con l'attacco x la staffa.




avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 23:25

Sembra che i Supertele per La serie Z non riescano proprio a farli


Io credo che far andare bene i supertele (E NON SOLO) esistenti sia una grande arma in mano a Nikon per i clienti che ancora possiedono corredi importanti, no perché se uno deve buttare tutto alle ortiche per passare ad ML non credo che abbia bisogno di acquistare per forza di nuovo Nikon, visto i livelli di altri brand nel settore ML, occhio...;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2021 ore 0:06

Se tolgono la sporgenza significa che riducono l'ingombro del motore che comanda la leva di chiusura del diaframma, oppure lo eliminano del tutto rendendolo compatibile unicamente con le ottiche che hanno il comando di chiusura del diaframma elettronico (gli af-p, mi pare)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2021 ore 7:32

no perché se uno deve buttare tutto alle ortiche per passare ad ML non credo che abbia bisogno di acquistare per forza di nuovo Nikon, visto i livelli di altri brand nel settore ML, occhio...

Marco, onestamente, non la vedo così.
Cosa avrebbero in più gli altri brand?
Sony ha a9 ed a1 come ammiraglie ma Nikon è prossima al lancio della Z9.
In più la serie a7iii/a7riii/a7riv non differisce dalle Z attuali, inclusa la prima serie, anche in af.
Tengo a precisare che quanto scritto viene riportato da gente che ha il doppio corredo e che, quindi, parla con cognizione di causa.
Ricordiamoci poi che Nikon dovrebbe rilasciare anche un nuovo Fw, per le Z di seconda generazione, in grado di introdurre il real time tracking.
Canon, per contro, ha un'ottima R5 (che, però, ti fa pagare ben più delle altre) ed una R3 che sembrerebbe essere la concorrente della a9.

Insomma se è vero che non è necessario restare in Nikon, è anche vero che non vi sono più motivi per fare cambi brand.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2021 ore 7:41

il concetto di Marco penso sia semplicemente

se non hai legami col marchio e devi ripartire da zero lo puoi fare con qualsiasi cosa.. e a quel punto non è detto che il più conveniente sia nikon

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2021 ore 7:43

E difatti l'ho scritto nell'ultima parte del messaggio.

Lo stesso si potrebbe dire per Sony o Canon.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2021 ore 7:44

"se non hai legami col marchio e devi ripartire da zero lo puoi fare con qualsiasi cosa.. e a quel punto non è detto che il più conveniente sia Nikon"

Questo vale x tutti i brand non solo x Nikon.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2021 ore 7:45

si certo

appunto per questo credo che nikon farebbe bene ad offrire motivi per restare.
se mi obblighi a cambiare due supertele da 10k€ e passa l'uno non è detto che scelga di nuovo nikon

Io non so cosa hanno tutti contro gli adattatori, ma per me son solo fisime. Se funzionano bene sono un'ottima cosa
Certo se il termine di paragone sono i primi metabones per sony/canon o gli elicoidali per rendere AF le ottiche MF ci credo che poi la gente pensa che gli adapter siano porcherie

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2021 ore 7:49

Ma se si vuole fare paesaggi non serve per forza acquistare nemmeno una R5…


beh se fanno così son veramente ridicoli...


Non credo proprio, non avrebbe senso.
Piuttosto il concepire un adattatore "specifico" per l'utilizzo dei tele - supertele dotati di collare (che rende completamente inutile la base per montarlo sul cavalletto) fa proprio ben sperare in un aumento delle prestazioni af, visto che dai test effettuati questi "pagano" qualche decimo di secondo ancora alle reflex.
Come dire, per l'uso sul cavalletto va benissimo quello vecchio.
Se fosse così sarebbe una mossa furbissima, perchè manterrebbe a catalogo anche quello attuale, magari preferito da chi fa i paesaggi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me