user67391 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:11
Axl, il prezzo della R3, toglierà i sonni a molti. E non parlo solo, di chi la vorrà comprare. Quanto sarei felice se facessero il 100 f2 Rf. Anche non stabilizzato, visto che i corpi lo sono, ma del livello dell'Ef 100 f2. Sono uno che è felice con poco. Fine Ot |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:12
“ Anche non stabilizzato, visto che i corpi lo sono, ma del livello dell'Ef 100 f2. „ A quel punto dovrei quasi farmi piacere gli EVF, mannaggia a loro. “ Sono uno che è felice con poco. „ Che è l'unica vera felicità. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:14
“ E vabbè, se la metti così sono bravi tutti. MrGreen;-) „ certo, ma nel complesso non ho detto "il paraluce e' inutile e fanno bene a non metterlo", anzi ho scritto piu' volte che e' un comportamento patetico! Comunque quanto costa comprare dei paraluce originali a parte negli altri marchi (in caso di rottura, perdita ecc ecc)? e' solo una curiosita'... Comunque negli obiettivi dove mi serve il paraluce, ripeto, se si parla di spendere 80 euro contro 10/15 di un tarocco con lo stesso accoppiamento meccanico e stessa medesima forma (magari plastica di qualita' inferiore, non lo metto in dubbio!), prendo il tarocco tutta la vita :) esempio: il 135/2 l'ho preso usato ad un ottimo prezzo, ma senza paraluce... non gliene ho mai preso uno! presi un 70-300 II senza il paraluce, gliene ho preso uno da meno di 10 euro con stesso meccanismo di accoppiamento e di qualita' discreta. col 16, quando lo avro' vedro' come si comportera', se mi servira' lo prendero' tarocco, altrimenti meno cianfrusaglie in zaino |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:14
Ma il vellutino non era camoscio? |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:17
'Sto paraluce mi piace. Credo che mi piacerà anche la versione compatibile che costerà meno della metà. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:23
“ Comunque quanto costa comprare dei paraluce originali a parte negli altri marchi (in caso di rottura, perdita ecc ecc)? e' solo una curiosita'... „ Oh, un botto, senza dubbio. Sul pezzo di ricambio più è economico a loro più ci marciano. Ma almeno te ne danno uno in partenza. “ prendo il tarocco tutta la vita :) „ Figurati, concordo. Pensa che per il 200L II dovetti adattarmi ad usare quello a petalo del 70-200 (stesso attacco) perchè quello a cono suo era 90 euro (!!!) originale e quasi introvabile tarocco (o spedito dalla Cina a 45 euro!!). Sarà anche per questo che sono un po' avvelenato sull'argomento. “ Ma il vellutino non era camoscio? „ See... Camoscio d'oro. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:28
Eh anche quello ha il vellutino sopra |
user206375 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:31
Finalmente un prodotto interessante. Finalmente l'hanno capito che la maggior parte vuole macchine e obiettivi compatti a prezzi modici |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:50
Finalmente? È da un po che per il sistema RF sono in vendita il 35,il 50 e l 85 compatti ed economici.. |
user67391 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:54
Mancano, 24 o 28, e un 100. Poi se vuole strafare un bel 135 e 200 2.8 Rf. Parlo di ottiche economiche |
user206375 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:09
@Steve80, f2.8? |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:10
“ Steve80, f2.8? „ f1.8 e f2.0 |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:23
Ipotetici corredi fissi leggeri col raddoppio della focale: - RF 16 - RF 35 - RF 85 - Manca il classico 24 - RF 50 - RF 100 |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:32
Dai niente da dire stan facendo tutto molto bene. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 17:08
Il 50 c'è, eccome! Piuttosto l'85/2 secondo me è tutt'altro che minuscolo, ma anche perché macro… mi piacerebbe qualcosa come il 75/1.8 samyang! chissà che dopo sto 16 contro il 18 sam, non tiri fuori anche un medio tele da ritratto pancake | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |