| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:00
Ma guarda che il 100-500 dopo essere sceso di prezzo è risalito sopra i 3000 a seguito dell'aumento dei prezzi degli ultimi 6 mesi, che è stato trasversale. Il che significa che oggi un eventuale RF 100-400 L sarebbe stato piazzato a 2800. Assurdo anche solo a pensarlo. Si ragiona per fasce, non per scaglioni di duecento euro alla volta. La fascia del 100-400 L in Canon RF è occupata dal 100-500, è un fatto. Canon ne ha creata un'altra in basso, e ad oggi è l'unica ad averlo fatto. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:00
Ho letto con interesse il tuo post di replica NerdMike e anche quelli di Nicola, Otto e Giampietro. Che dirvi, seguo interessato questo filone di disamina |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:01
“ Perchè ci si guadagna vendendo anche ottiche magari? (Ragionando in modo cinico da produttore). Utile per gli utenti Canon già provvisti di ottiche e che guardano ad un 100-400 L II sull'usato.. non mi spiego questo vuoto a livello di offerta RF invece.. per questo dico che è assurdo essere costretti fino a poco tempo fa a 3300€ „ per me non si è scoperti proprio per nulla... Anzi si ha un 100-400 che arriva a 500mm ... chiamali s c e m i. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:03
“ Ho corretto subito, intendo molto più di 300€ sarebbe la differenza al ribasso e per chi vuole entrare nel sistema .. un RF 100-400 L a 2500€ e un RF 100-500 a 3200€ .. diciamo che si crea una bella alternativa ed uno stacco di mercato che non li fa entrare in competizione „ O forse preferiscono continuare a vendere il 100-400 EF sia a quelli con le reflex che a quelli con l'attacco RF, una lente della quale ormai avranno ammortizzato tutti i costi e sulla quale avranno margini molto più alti rispetto ad una lente nuova utilizzabile solo su una linea di prodotti. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:08
“ O forse preferiscono continuare a vendere il 100-400 EF sia a quelli con le reflex che a quelli con l'attacco RF, una lente della quale ormai avranno ammortizzato tutti i costi e sulla quale avranno margini molto più alti rispetto ad una lente nuova utilizzabile solo su una linea di prodotti. „ Può essere anche quello. Allora rilancio.. perchè non un RF 70-300 L sotto i 1500€? Almeno stiamo nel mezzo se per voi il 100-400 ormai è diventato un 100-500 come standard di riferimento. (so che guardando ai valori di apertura è come avere un 100-400 II con aggiunta di 100mm) Il modello EF 70-300L lo trovo fantastico ma almeno si aveva un'altra alternativa interessante formato RF. La questione è che adattando perdi parte della compattezza con l'attrezzatura impugnata e si ha un leggero sbilanciamento frontale, senza contare che nuovi progetti consentono di ottimizzare alla base comunque le dimensioni dell'ottica per le nuove mirrorless, nuovi motori AF, nuova stabilizzazione ancora migliore. Fa solo "strano" (e molto) vedere che se vuoi uno zoom o accetti i compromessi di un 100-400 non tropicalizzato a 600-700€ oppure devi spendere sopra i 3000€ per abbracciare la filosofia del nuovo sistema. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:11
Qui una comparativa ingombri tra il 100-400 LII e questo nuovo RF:
 |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:13
Non è poco :) Sia da chiuso che da aperto, senza contare la riduzione di peso, soprattutto per chi usa quello zoom con i paesaggi e lunghe escursioni, ti ci sta un fisso di scorta in più o altro. E' utile aspettare la nuova fascia economica di corpi con sensori aggiornati per sfruttarne al massimo le potenzialità in situazioni di ISO elevati per gli altri contesti dinamici. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:14
Pardon era il 100-400 L II ho fatto un po' di confusione |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:17
L'EF 100-400 L II é in vendita anche nuovo, c'è anche chi lo compra direttamente per utilizzarlo sul sistema R con adattatore, vista la resa. Canon incassa comunque. Se non si ha necessità di utilizzare frequentemente i 100 mm in più si risparmiano circa 1300€ rispetto all'RF 100-500. Si paga in peso e dimensioni e versatilità, ma per alcuni può essere una soluzione accettabile. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:19
Tornando al fattore equivalente.. diametro filtri 67mm come il Leica DG 55-200, non abbiamo dettagli sul peso anche se la differenza la farebbero i materiali di costruzione.. ma vedendo così a spanne le dimensioni potrebbero essere molto simili il 100-400 5.6-8 e il Leica 55-200 2.8-4, la fisica è la fisica e tutto si equivale. Resta solo da aspettare i test sulla bontà dell'ottica. (anche il rumore pareggiando la pdc, rumore a pari tecnologia e risoluzione, bla bla, ecc..) |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:22
“ Qui una comparativa ingombri tra il 100-400 LII e questo nuovo RF: „ estiquaatsi. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:27
Agli ingombri, mi pare che non sia stato aggiunto l'adattatore al 100-400 ef II, dunque altri 2.44cm di vantaggio per il nuovo rf |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:27
Si infatti. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:54
“ Spiega perché se passa più luce per via del sensore più grande, io mi ritrovo a 5000 iso col sensore più grande e 3200 col quello più piccolo... „ Perché a parità di esposizione la velocità ISO ovviamente varia al variare degli altri elementi della terna, ma che domanda è? La differenza sta nella qualità dell'immagine finale sul sensore più grande nonostante gli ISO più alti. Campos, vedere che invece che seguire le auto te le vedi venire incontro non ti fa pensare di essere entrato in autostrada contromano, no? |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:54
Campos in tanti ti hanno ti risposto come si fanno questi conti e ti ostini a dire “qua ho questi iso, qui ne ho altri…”. Dai lascia perdere! “ Il 100-400 RF, è un ottica per i miei gusti lanciata a un prezzo altino „ Sbaglio o proprio te sfottevi chi sperava in meno di 1000 per il 100-400 e 600 per il 16, dicendo che sarebbero rimasti scottati?! A prezzi quasi dimezzati hai comunque il coraggio di dire che sono troppo alti “ Campos, vedere che invece che seguire le auto te le vedi venire incontro non ti fa pensare di essere entrato in autostrada contromano, no? „ Eh, dovrebbe… e invece dice anche che dovrei richiedere i soldi all'università, e che il mio lavoro sarebbe una bufala Siamo ai confini del complottismo qui |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |