user14103 | inviato il 11 Settembre 2021 ore 14:41
tornando alla R3 se la canon r5 all'uscita costava $ 3899 e ora la R3 5999 $ in euro son presto fatti 4700 di listino per la r5 e quindi 6800 la r1? |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 14:54
Fino a che non esce è quantomai inutile fare ipotesi, è stato detto tutto ed il contrario di tutto. Alla fine è una a9ii iperpompata, mi aspetto che costi più di quella. Quanto? Beh tanto minore sarà la differenza tanto minore sarà il futuro prezzo delle altre. Il vantaggio è che oggi la 9ii sta posizionata, grazie al fatto che è fuori da un po', sui 4600€, quindi sarebbe bello se si allineassero a quello….sarebbe bello….sarebbe.. |
user165506 | inviato il 11 Settembre 2021 ore 14:56
Ma perché dovrebbero? Non è mai successo che qualcuno si allinei alla concorrenza che è fuori da più tempo e di conseguenza costa meno. |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 14:57
Comunque, Kamal, di là non ti hanno capito. Stai lottando con tutte le forze per evitare il terzo corredo, non è così? Mettiti l'animo in pace: è inutile! Il richiamo della Canon R3 è troppo forte, per te. |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 15:04
Germano allineato come riferimento, essendo più performante e nuova ovviamente costerà di più come ho scritto. Poi basta aspettare pochi giorni, e fine. Già non capisco tutto questo interesse per una macchina che destinata a contesti sportivi e di azione, per la quasi totalità degli utenti la R5 offre già anche troppo, figuriamoci se comprendo le discussioni su un prezzo ipotetico. |
user14103 | inviato il 11 Settembre 2021 ore 15:06
“ omunque, Kamal, di là non ti hanno capito. Stai lottando con tutte le forze per evitare il terzo corredo, non è così?:-P Mettiti l'animo in pace: è inutile! Il richiamo della Canon R3 è troppo forte, per te. „ ma guarda io sono uno che non ha pregiudizi se c'e da criticare critico pure quello che ho in casa e quello che non mi garba lo rivendo, ma fino ad ora non ho ancora avuto quella convinzione su un cambio di brand (tre son troppi ) sto cercando di capire dove si puo arrivare con Canon a parte certe scelte che non condivido ,ma qui sai guai a parlare di qualcosa che non hai ,ma che hai avuto ..lo prendono come un tradimento.. e trollaggio |
user14103 | inviato il 11 Settembre 2021 ore 15:09
il prezzo di listino della A9ii era di 5400 euro all'uscita poi lo street price era un'altra cosa ma questo vale per tutte le marche Per la precisione 4.498 dollari come per la prima A9 di listino in dollari Quindi il prezzo della r3 sarà ben piu alto ...e paragonare la a9ii a questa R3 non ha senso |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 15:10
Già non capisco tutto questo interesse per una macchina che destinata a contesti sportivi e di azione, per la quasi totalità degli utenti la R5 offre già anche troppo, figuriamoci se comprendo le discussioni su un prezzo ipotetico. ? Vabbe Mac ma per il 99% degli iscritti a Juza anche una R liscia è grasso che cola.Queste discussioni volenti o nolenti succedono ad ogni arrivo di macchina nuova |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 15:28
Si Valerio ma fa ridere ripensare a chi prima giustificava la R5 perché bigmpx e ora via dietro alla R3. L'unica nota positiva è che finalmente si finirà di dare importanza ai mpx…almeno fino alla prossima bigmpx |
user14103 | inviato il 12 Settembre 2021 ore 1:40
La gente ha le idee confuse .. forse non sa quel che vuole veramente ma punta soltanto a una cosa ...la supremazia del proprio marchio ..non vede altro... poi paragonare una r5 con una futura R3 non ha senso sono due fotocamere ben distinte per scopi diversi ognuno puo scegliere senza problemi .. come del resto a7r4 e a9ii lascio stare la a1 perche è una cosa a se non paragonabile attualmente.. Vedremo ormai manca poco la r3 verra commerciallizata forse a novembre le prime ad ottobre.. vedremo se il prezzo sarà consono a quel che promette .. per ora i negozi in italia non hanno nessuna indicazione .aspettiamo il 15 |
user165506 | inviato il 12 Settembre 2021 ore 8:29
“ Già non capisco tutto questo interesse per una macchina che destinata a contesti sportivi e di azione, per la quasi totalità degli utenti la R5 offre già anche troppo „ Eh boh. Quindi ne può discutere solo chi ha il patentino? Di che cosa esattamente? Secondo me suscita interesse perché è la prima macchina Canon con sensore stacked prodotto in casa ed è la ml che va a 'pestare i piedi' alla serie 1. Oltre che posizionarsi in diretta concorrenza con la macchina di un altro competitor offrendo caratteristiche diverse. |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 8:30
Io temo che 5990 dollari si trasformi facilmente a 7000 euro e a meno di street price incredibili non lo troverei un buon prezzo soprattutto perchè dovrebbe essere "concorrente" della A9II o poco più visto che ha un corpo più grande con batteria più grande ed è di nuovissima uscita. Magari alla fine non ha 24 mpxl ma sembra una cosa acclarata anche se non confermata. Diciamo che ancora siamo nel campo delle ipotesi anche se alcune cose dovrebbero esserci realmente. Ma non può avere il prezzo della A1, mia opinione. “ Secondo me suscita interesse perché è la prima macchina Canon con sensore stacked prodotto in casa ed è la ml che va a 'pestare i piedi' alla serie 1. „ Su questo concordo perchè sembra in tutto e per tutto (tranne che per il mirino) una serie 1 classica ma con l'ultima tecnologia disponibile. Quindi a "temere" (parolone ) dovrebbe essere la 1DxIII. Vedremo poi come sarà la A9III che Sony non tarderà molto a presentare. |
user165506 | inviato il 12 Settembre 2021 ore 8:33
Dipende cosa avrà e come lo farà. Se avrà eye control, joystick tattile, memorie super veloci, comparto video migliore… insomma dipende. Nemmeno io vedrei bene un prezzo in Italia intorno ai 7mila altrimenti con la futura R1 sfioreremo i 10. “ Su questo concordo perchè sembra in tutto e per tutto (tranne che per il mirino) una serie 1 classica ma con l'ultima tecnologia disponibile „ Sarà anche molto molto più piccola. E sicuramente molto più leggera. “ Vedremo poi come sarà la A9III che Sony non tarderà molto a presentare „ Quello mi interessa praticamente zero. Perché come ho detto più volte col piffero che butto via un sistema intero per passare alla concorrenza mettendoci pure quello che mi potrei spendere in tre viaggi. Non esiste proprio. Quindi non mi frega nulla di cosa farà Sony. Può anche fare la a9iii drone edition che a me interessa fare foto non cambi brand ad ogni uscita. |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 8:42
Io parlo della A9III come fascia di prezzo. Se Canon presentasse la R3 a 7000 euro (come la A1) e Sony invece presenterà la A9III presumibilmente al prezzo della A9II ci sarà una bella differenza di listino. P.S. Con Sony non butti affatto il corredo ma è ovvio che Canon su Canon deve-dovrebbe andare meglio. Ma non con un rene di differenza |
user165506 | inviato il 12 Settembre 2021 ore 8:48
Figuriamoci se tengo un corredo a metà con macchina assistita da un centro e ottiche da un altro. Naaa non ci penso nemmeno. Per di più con in mezzo un adattatore sigma Corpo Sony, adattatore sigma e lenti Canon. Ma anche no dai. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |