JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Voi come vi comportate con il primissimo approccio ad un RAW (quello in gara) che non conoscete e di cui non sapete nulla? Qual è la prima cosa che fate? „
Dal basso (più che basso dal fondo!) della mia esperienza faccio così. Utilizzo CR+PS. Apro il raw, azzero nitidezza e correzione colore/rumore. Passo a regolare l'esposizione (magari aprendo prima le ombre se c'è bisogno), poi bilanciamento del bianco (qui alzo saturazione e vividezza quasi al massimo per vedere bene i colori, e da qui mi regolo se raffreddare o scaldare la scena con le due barre del white balance). Poi profilo colore (di solito quelli della camera), passo poi alle correzioni ottiche e infine ritaglio se mi và. Regolo poi i vari parametri da camera raw tranne le curve di contrasto, che faccio in PS). Infine regolo la nitidezza/disturbo ed esporto in PS dove aggiusto alcune cose al bisogno utilizzando molto i livelli. Stop. Se avete suggerimenti dite pure che devo imparare!
user92328
inviato il 10 Settembre 2021 ore 22:23
Auguri Giuseppe e ceci per tutti ed in particolare per AleZ per il motivo sottolineato da Jp1000....
Per la PP...? uso Camera raw e poi anche Ps..........
la primissima cosa che faccio è controllore il dettaglio, faccio qualche prova per vedere se ne beneficia o no, e faccio per prima questa operazione per un motivo banale ma che se spiegato per iscritto è un po articolato e mi secco a spiegarlo... comunque in ogni caso ci vado leggero anche perchè essendo ad inizio PP meglio andare piano con la nitidezza perchè poi la PP in generale contribuisce sulla resa del dettaglio finale (vedi chiarezza per esempio)...
Dopo questo solitamente inizio dalle alte luci ed ombre, bilanciamento del bianco, insomma di Camera raw uso tutto o quasi, spesso il pennello per le regolazione mirate...
Poi passo in Ps e la prima cosa provo le modifiche del Tono Contrasto e Colore Automatico, mi aiuta a vedere se c'è qualche dominate o luce e contrato che non va, ma poi non li uso quasi mai, mi servono solo da verifica, e poi dipende quel che serve si va di livelli o altre tecniche per il colore, ed in fine maschera di contrato o nitidezza avanzata se la foto lo richiede...
i livelli li ritengo uno degli strumenti più potenti, solitamente è tra le ultime operazioni perchè molto potente e preciso per individuare e correggere dominanti e sistemare anche la luce.....
user92328
inviato il 10 Settembre 2021 ore 22:59
Ah dimenticavo, la correzione dell'ottica non la faccio mai perchè quello stiracchiare il file fa solo perdere dettaglio...
ovviamente se ci sono delle linee cadenti da sistemare o qualche distorsione evidente lo faccio ma in modo mirato e manualmente...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.