user109536 | inviato il 08 Settembre 2021 ore 22:29
Ho guardato bene la foto dell'auto e mi sembra banale, inquadrata male, già vista migliaia di volte fatta meglio e anche sfocata. Una con lo smartphone non avrebbe sfigurato |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 22:32
Devo dire che i tuttologi sono la categoria più interessante Pronti a criticare e sminuire le foto fatte da altri Poi vai a vedere le loro gallerie e vedi fotografie di muri, soggetti immobili o altro Fate vedere cosa siete in grado di fare e poi forse potete dire la vostra |
user109536 | inviato il 08 Settembre 2021 ore 22:34
Muri ? |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 22:40
Se la domanda è rivolta a me non saprei risponderti Ho solo detto che tutti coloro che hanno commentato fino adesso osservando le gallerie, di foto sportive non ne ho viste Però sono tutti bravi ad emettere giudizi Mi piacerebbe che tutti coloro che hanno commentato facessero vedere cosa sono in grado di fare tutto qui Comunque statemi bene tutti Con i professori non riesco a competere |
user109536 | inviato il 08 Settembre 2021 ore 23:09
A me sembra che il forum serva anche per criticare le foto e non solo per mettere Mi piace. A me non da assolutamente fastidio se qualcuno trova dei difetti nelle mie foto, anzi mi serve a migliorare. È per criticare un immagine non è assolutamente necessario saperla fare meglio, altrimenti i critici d'arte sarebbero tutti dei Picasso |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 23:10
W la Polaroid Io ho foto fatte con la Polaroid oltre 50 anni fa. Sia in b/n che a colori. Ben conservate e a mio modesto parere non sono malaccio se confrontate con lo standard fotografico dell'epoca. Potrei azzardare una equivalenza tra il fotofono e la Polaroid nei confronti delle macchine "evolute" delle rispettive epoche. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 23:40
“ Ma quindi le reflex davvero posso lasciarle a casa? „ Se è una reflex entry level col suo obiettivo kit, l'uso è il punta e scatta automatico in jpg e lo scopo è pubblicare su telefonino o similare, io direi di si, si può lasciare a casa e usare un buono smartphone. I risultati sono mediamente migliori. Lo dico perché è esattamente quello che succede ad un mio amico che viaggia spesso con me. Anche se ho provato più volte a fargli cambiare idea e metterci maggiore impegno, ormai non usa più la reflex. E non posso dargli torto, le foto con l'iphone hanno un appeal mediamente migliore, a volte notevolmente. Alla fine si stressa di meno ed è più contento dei risultati. Non so se è capitato anche a voi, ma quest'anno durante le vacanze, una delle quali su una nave con migliaia di ospiti, le altre in città d'arte, ho visto CINQUE fotocamere in totale, con migliaia di smartphone. CINQUE. Eppure ci ho fatto caso, perché la cosa mi è sembrata singolare, fino all'anno scorso ne vedevo tante, non una enormità ma tante. Una persona conosciuta in vacanza mi ha elogiato le doti fotografiche del suo Iphone, facendomi vedere carrellate di foto a suo dire eccezionali (in realtà le classiche foto ricordo da telefonino). Quando ho portato il discorso sulle fotocamere, perché pensavo potesse appassionarlo la fotografia più "impegnata", mi ha confessato candidamente di aver lasciato a casa una Fuji xt-10 con diversi obiettivi, comprata l'anno scorso (con tanto di abbonamento a LR). Ma era contento così. Per il mercato delle fotocamere la vedo un pò nera, almeno in Europa. Secondo me per le entry level, e anche un tantino più su, è finita. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 23:45
@Signessuno visto che poi ognuno interpreta come vuole cerco di essere più chiaro: quella foto, per come realizzata, probabilmente uno bravo la può fare con un cellulare tipo xperia1m3 che ha un autofocus superiore alla media Se poi parliamo di questo tipo di fotografie ovvio che lo smartphone non c'entra nulla, ma è la prima cosa che ho detto nel post iniziale @Madrano stesso mio pensiero |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 23:51
@Wally: commentare le foto pubblicate è una opzione consentita su Juza. Si possono evitare commenti alle proprie foto non pubblicandole (lo fanno in molti) su Juza e farle vedere solo alla morosa o a nonna Cesarina. Quando si pubblica una foto bisogna essere pronti ad accettare anche un "fa cagare". Se entri nel mood "mi crotichi ma le tue foto son più brutte delle mie" non ne esci. Un saluto |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 7:24
“ . Beh ragazzi va bene lo scherzo... ma ve le ricordate davvero le foto che uscivano dalle Polaroid istantanee? A prescindere dal formato grottesco, non solo piccolo ma pure quadrato, e dai colori che oggi qualche buontempone oserebbe definire pastello ma che in realtà erano del tutto scialbi, per non dire inesistenti, e per non parlare poi della forzata mancanza del negativo... ma ve la ricordate la durata di quelle fotografie? „ Paolo, sulla durata dissento leggermente.....fino a poco tempo fa erano appese in casa nei pico glass le Polaroid dei primi passi delle figlie, la più grande ha fatto i 36 anni settimana scorsa |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 7:25
@luca Infatti questo è anche uno dei motivi per cui anche io personalmente non pubblico foto qui. A parte che ho molte foto fatte in famiglia e quindi non pubblicabili pubblicamente , ma anche quelle fatte in giro non ho molto interesse qui perché ho visto che non vengono criticate molto. Il livello qui è alto, e quelle belle giustamente hanno molti mi piace ed elogi vari ed è giusto, poi quelle brutte, o vengono elpgiate ugualmente magari per incoraggiamento o stima per quel utente che si conosce, personalmente o anche solo virtualmente, oppure non vengono criticate. Per carità è già un segnale che non è bella ma a me interessa anche la critica perché è proprio quella che mi farebbe migliorare, altrimenti uno si chiede perché a nessuno piace. Ma credo che sia difficile trovare grandi community dove si trova questo. Io questa cosa l'ho trovata nel circolo fotografico dove ho fatto il corso di fotografia, c'è il gruppo privato e i membri veterani non si fanno remore a commentare le foto, proprio spiegano perché secondo loro non è d'impatto, dalla composizione al pdr ai parametri etc... Il punto, almeno per me, è che, come molti altri credo, si è portati a vedere bella una propria foto anvhe solo poco migliore dalle altre o per motivi che mon ho amcora capito. Ma se non è veramente d'impatto qualcuno che me lo dice e mi spiega il perché mi aiuta anche ad uscire dal mio punto di vista e "vedermi da fuori", cosa che altrimenti mi riesce piu difficilmente. Scusate l'ot e che ho scritto di fretta |
user109536 | inviato il 09 Settembre 2021 ore 7:41
Fuzy concordo con quello che dici. Senza critiche motivate non si fanno progressi ma qui a volte vedo che le critiche non vengono accolte benissimo: o si lascia perdere o si risponde piccati. Nel Fotoclub di cui sono socio i commenti alle foto mensili sono a volte feroci ma interessanti. Importante è non prendersela Ma stiamo, come spesso capita, an dando fuori tema. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 8:13
Penso che la critica quando viene posta con educazione e rispetto è sempre bene accetta Ma quando si è maleducati spocchiosi o arroganti è normale che uno risponde per le righe Invece di dire che una foto fa cag..re si potrebbe argomentare, dare dei suggerimenti Chi ha commentato sopra (foto di uccellini sul ramo ) ho visto che suoi post sono stati chiusi a motivo del modo di fare arrogante Ecco questo modo di fare non aiuta sicuramente |
user209843 | inviato il 09 Settembre 2021 ore 8:53
Circa l'uso dello smartphone in certi contesti mi sono già espresso, divago anch'io OT in merito a pubblicare le proprio foto, personalmente lo faccio perché ritengo giusto farlo, perché i vari utenti si rendano conto del mio livello, poi se commentano, in positivo o in negativo, ben venga, per me la fotografia non è un lavoro, non ci mangio e non aspiro a premi di valore internazionale, per me è solo un divertimento! |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 9:04
La cultura fotografica ed il culto del like viaggiano su strade diverse. Pe quanto mi riguarda ho messo alcune foto nelle gallerie giusto per dimostrare che sono praticante e non solo parlante. Le critiche possono essere di grande utilità quando vengono fatte da fotografi competenti, in grado di argomentarle a dovere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |