| inviato il 06 Settembre 2021 ore 5:22
Figlio di papà, ha studiato cinque anni a Zurigo. Là qualcosa ha imparato di sicuro. Lui si sente un intellettuale. È lo snobismo del laureato. Però è uno che capisce, perché oltre ad essere istruito è anche notevolmente intelligente. In Italia esiste "il complesso del perito", mai dimenticarlo. A sua volta ci sono anche ing a cui una cosa banale come la fotografia digitale non entra proprio in testa. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 8:25
Valgrassi hai detto quello che è indiscutibile è stato uno mooolto intelligente, ora con l'età quelli come lui peggiorano i propri difetti, pochissimi vecchi diventano saggi. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 8:41
A volte la saggezza è andare controcorrente e non la voce di un popolo che spesso consuma pensieri e azioni limitandosi al momento che sta vivendo. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 9:02
@Arci non mi sembra che a 78 anni sia indiscutibilmente rincoglionito o in preda a de*mentia senilis o Alzheimer. Sicuramente è ricco. Basti vedere come paga in scioltezza le cause di diffamazione che perde, va in appello non perché non può pagare 8 k€, ma perché gli sembra inconcepibile venire condannato per affermare quello che è palese per tutti quelli che non siano gonzi o nostalgici. “ pochissimi vecchi diventano saggi „ È meno vero di "pochissimi giovani hanno l'esperienza." Sono rimasto colpito dal perfetto inglese della ragazza e del cantante dei Maneskin, che sono artisti, ma anche di Berrettini, che è un muscolare, ma legge "bene". Si pensi all'inglese maccheronico di due presidenti del consiglio di due generazioni diverse che abbiamo appena avuto. Ciampi parlava un ottimo tedesco, per esempio. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 9:14
Toscani sarà per molti antipatici come lo è sempre stato ma non è per niente ricoglionito. I concetti che esprimer oggi alla sua eta sulla fotografia li esprimeva già 10 anni fa. E nonostante l antipatia mista ad arroganza esprime concetti che sono sale in un mare di bolla culturale insipida |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 9:23
Oliviero Toscani si è ridotto a un vecchio radical chic che sputa sentenze (alcune molto giustificate a proposito dei pubblicitari) con la consapevolezza che non gli frega più nulla di nessuno perchè ha già dato in senso professionale. Senza contare che ai suoi tempi, dagli anni '60 in poi, era già aiutato culturalmente da un genitore fotoreporter e contatti con il mondo dell'editoria, le cose hanno avuto una naturale evoluzione per lui, ed erano tempi in cui il linguaggio fotografico era poco conosciuto. E questa la ritengo una grande fortuna, la stessa che hanno avuto i primi fotografi di playboy fino all'inizio di questo millennio. La fortuna di chi è arrivato prima ed ha saputo materializzare anni di esperienza. Credo che l'errore di base è considerare Toscani solo un fotografo (anche se navigato) invece che un grande pubblicitario. La saggezza è sempre soggettiva, se poi la sputtani con un carattere di merda quello che lasci rovina il passato, ma rimangono suoi problemi. Gli stessi Benetton, quando si dice gli amici, hanno stracciato il contratto con Toscani, prendendo atto “dell'impossibilità di continuare il rapporto di collaborazione con il direttore creativo". Le sue uscite sulla falsità dell'informazione rimangono comunque delle perle da pubblicitario consumato. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 9:36
Consenso cosa significa? Avere tanti mi piace? |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 9:39
Pur conoscendo Toscani da sempre, per via delle sue ingegnose foto pubblicitarie, ho avuto modo di approfondire il personaggio, sebbene attraverso il filtro della trasmissione televisiva denominata Master of photograpy. Che ho smesso di seguire proprio a causa della sua sgradevolezza nell'interloquire e proporre, ben prossima alla insopportabile presunzione di chi sempre ritiene di essere migliore degli altri. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 9:43
Ma il consenso cosa ha a che fare con la persona di Toscani? Poteva dirlo qualsiasi fotografo professionista questa frase. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 9:45
@Doriano OT a proposito di radical chic, imperdibile "L'infedele" di Gad Lerner (l'ho letto su Kindle). |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 9:47
Sono d'accordo con la frase, che vale un pò per tutto nella vita. Mi fa sorridere che venga detta da lui, che fa il trasgressivo ma alla fine il consenso è ciò che lo rende quello che è. L'ho incrociato una volta nel ristorante del SuperStudio a Milano, tutto il suo staff a chiacchierare amabilmente e lui un pò scostato, serio e silenzioso. Secondo me è una "foto" che lo riassume molto bene. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 10:01
@Checco figlio di papà che ha fatto più soldi di papà. Forse l'immenso successo gli ha dato un po' alla testa. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 10:06
Non capisco perché si puntualizza sempre la questione che Toscani è figlio d'arte. Ma cos'è invidia? Quello che conta sono sempre ciò che fa uno nella vita. Allora Giovanni Gastel, per dirne uno, è stato un imb...lle perchè era straricco di famiglia? Perchè è cresciuto in un ambiente culturalmente ricchissimo? Poi in tutte le professioni si sa che chi parte avvantaggiato gareggia meglio. Ma questo è un discorso diverso, complessivo per tutta lo società |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 10:11
@Valgrassi io ho parlato di difetti non di ricoglionimento, Toscani è sempre stato acido mo si è abbassato di pH. La ragazza dei maneskin e mezza danese quindi nasce bilingue che parli inglese bene mi sembra il minimo; oramai sento parlare bene inglese in giro per l'Italia anche i giovani camerieri. Berrettini vive in un circuito internazionale è ha la fidanzata tennista russa, si parleranno in inglese. Non facciamo i “vecchi” pure noi, il problema delle lingue era di quando eravamo giovani noi, oggi mi sembra superato. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 10:14
State confondendo il carattere con la professionalità due cose separate. Le sue campagne pubblicitarie hanno sempre funzionato è un genio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |