JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nico concordo con te. Aggiungo che in alcuni casi basterebbe assegnare un profilo lineare o il RePro Cobalt di Raamiel per avere a disposizione tutta la gamma dinamica in un unico RAW.
“ il normale abbonamento C1 annuale per "tutte le fotocamere" sarebbe di € 219 mentre quello per le singole (Fuji, Sony, Nikon) di € 169 „
Per coloro i quali lo attivano adesso credo sia come dici tu. Io avevo in precedenza l'abbonamento per Nikon e me lo hanno "convertito" in quello per Sony al medesimo costo di 109 Euro all'anno.
C1 fa solitamente questa promozione all'uscita.. E' un software molto valido che sta crescendo molto con gli ultimi aggiornamenti. Io prima usavo Lightroom e mi trovo benissimo con C1
Paco non so se puoi aggiornare la 12. L'avevo anch'io e mi sembra di ricordare che quando sono passato alla 20 ho dovuto acquistare una licenza "intera". Comunque inserendo il numero della licenza dovrebbero convalidarti (o non) l'up-grade
Grazie Murphy! Funziona anche per la Sony PRO? Mi sa che a questo giro aggiorno (dalla 20) Ultimamente uso molto le funzioni hdr e pano ed è una rottura passare per sw esterni e preferisco lavorare sul raw rispetto al tiff. C1 è da anni e anni che è maturo, altroché. Molto professionale. Poi il motore di conversione RAW, almeno per chi ha Sony, fornisce risultati migliori rispetto a Lr (che a sta comunque migliorando e a giorni dovrebbero uscire aggiornamenti importanti con maschere ecc).
Che se non avesse avuto Pano e stitching l'avrei presa solo per Fuji, ma quelle sono funzioni che vorrei avere anche quando scatto con Sony o altro......
Era prevedibile questa cosa, io mi sono meravigliato che hanno concesso lo sconto anche per chi possiede la licenza della v20... A questo punto la strategia migliore è aggiornare ogni due anni, oppure fare come fa Paco che s'è fatto andar bene la 12 fino ad oggi (e probabilmente se avessero aggiunto il supporto alla nuova fotocamera non avrebbe aggiornato).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.