RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Normandia-Bretagna + domanda focale


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Normandia-Bretagna + domanda focale





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2021 ore 14:00

Esiste un prontuario che per ogni regione della terra indichi la focale più adatta ?

user198779
avatar
inviato il 24 Settembre 2021 ore 16:48

Ne dubito MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2021 ore 18:13

il mio viaggio era partito dal Festival della fotografia di Arles, poi Alvernia e Clermond Ferrand, Nantes, Brest, Bretagna e Costa di Granito Rosa, Saint Malo ecc. poi la Baia di Mont Saint-Michel e Normandia tutto in 14 giorni, poi Rennes per 3 giorni + il tempo di una colazione a Le Mans e poi di volata il ritorno in italia. Era l'agosto 1995 e da all'ora non ci sono più tornato ma ogni tanto ci penso, la mia riflessione è che allora ho percorso un itinerario bellissimo, pianificato ma tutto di fretta, come minimo mi piacerebbe tornarci per un mese almeno e rivivere il fascino di quei posti incantati.

In quanto all'attrezzatura a quel tempo avevo i fissi canon ef 24, 50, 100, 200 L e uno zoom economico tipo EF 28-80mm f/3.5-5.6 II USM e un bel sacchetto di negative e dia. Tornandoci oggi avrei in più la focale 300 + moltiplicatore e pure un 20 mm. Ma il problema non sono le focali e le ottiche ma la capacità di vivere un giro così intenso con "amore e attenzione". ;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2996843
questo e tanti altri momenti mi sono rimasti nel cuore.


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 22:05





Fatta col telefonino,poco più a dx c'è il faro du Four:confermo che serve una lunga focale e tanta fortuna perché la foschia e sospensione marina rendono la foto difficoltosa.Per me indispensabile un tripode.
Si può parcheggiare comodamente poco distante dalle scogliere e spostarsi a piedi sulle morbide colline.
Giornata piovosa e uggiosa,poi alle 19 inaspettata apertura e gran regalo dalla natura.

Aggiorno le mie impressioni,come dicevo venendo dalla costa sud il paesaggio ed oceano erano un po' piatti,ma dalla baie de trépassé ho assistito ad un escalation di onde infrante e scogliere.Tutto bellissimo ma una menzione particolare al piccolo paesino di Camaret sur Mer una splendida vista circondata da falesie in lontananza ed atmosfera da porto marinaro autentico.

user198779
avatar
inviato il 29 Settembre 2021 ore 6:46

Vitvit 1970 scusami una curiosità con cosa stai viaggiando se vuoi dirlo ?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 10:09

Van tipo California;-)
Perché?

user198779
avatar
inviato il 29 Settembre 2021 ore 10:28

Perché anche io giro col camper e dalle tue parole mi pareva che non fosse un viaggio convenzionale avevo anche pensato che tu fossi addirittura con la bicicletta. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 10:33

Appena tornato dalla Normandia e Bretagna : un paio di consigli che non ho letto .
Se vai a Deauville io ho preferito la sua gemella Trouville dall'altra parte del fiume : é molto più vera .
Sull'ambito fotografico io starei su un 28 mm e lascerei perdere scenari come fari , maree , tramonti ecct : sono cartoline fotografate da milioni di persone e come le cartoline tutte uguali . Mi soffermerei di più sulle persone che sono per la stragrande maggioranza in età avanzata con visi molto interessanti.

Ah , a parte ostriche , coquillage e cozze si manga mediamente molto male ovunque ( tranne che gli stellati . È il dramma della Francia ) : qualsiasi pietanza viene affogata in salse burrose fino a fargli perdere qualsiasi sapore.
In compenso il cidro e il calvados ti aiuteranno a superare il pre e post cena .

user198779
avatar
inviato il 29 Settembre 2021 ore 10:33

Sono stato in Bretagna più volte negli ultimi 25 anni a cadenza quadriennale più o meno sempre col camper , bicicletta e ovviamente con fotocamera .:-P

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 11:30

Il consiglio di lasciar perdere i paesaggi e concentrarsi sui visi delle persone in età avanzata con aspetti e atteggiamenti interessanti, magari volti solcati da rughe di espressione può avere fondamento. Però come si fa a non portare a casa immagini di quegli scenari naturali, quelle mareggiate, quella costa frastagliata, quelle rocce e soprattutto quelle maree che tanto ci hanno colpito, non appartenenti al nostro paesaggio consueto e che, anche se tante volte viste, lasciano, dal vivo, a bocca aperta?? Tutto così diverso dai paesaggi nostrani! Saranno cartoline, ma appartengono al nostro viaggio. Interessanti, certo, anche le città e le attività dell'uomo, ma, in fondo, anche gli anziani coi loro visi, magari vissuti rispondono sempre a stereotipi abbondantemente fotografati e inflazionativ, visti e rivisti Ormai si fotografa tutto e pensare di scattare qualcosa di veranente unico, di mai fatto è una chimera! Pensiamo alle foto di volti di civiltà esotiche e lontane o ai classici ritratti di bambini e vecchi: ne troviamo in giro fino alla nausea. Io propongo, più modestamente, un reportage del proprio viaggio in cui ci possa essere un mix di paesaggi, di particolari ( che so, ci sono scheletri di barche colorate e arrugginite) , case, persone, volti anziani, feste, abiti caratteristici, mareggiate e fari...TUTTE cose sicuramente abbondantemente viste, ma che possano descrivere le emozioni di un viaggio, del nostro viaggio.. Poi, se si riesce ad immaginare un piccolo filone assolutamente personale, magari deciso programmaticamente, molto intimo, ancorché pensato, meglio ancora. Qualche immagine di nicchia da godersi in proprio e che certamente non prevede i classici fari, le classiche mareggiate, le classiche maree i meravigliosi tramonti che rimarranno dentro di te, cosi come i classici volti di anziani. Tutte cose inevitabilmente già viste

user198779
avatar
inviato il 29 Settembre 2021 ore 11:41

La Bretagna è un insieme di tipicità che è difficile trovare altrove, tra queste le maree è senz'altro la cosa che più ti rimane da un viaggio da quelle parti, io la prima volta sono andato proprio per vedere le maree poi tutto il resto è stata una piacevole sorpresa.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 11:58

Pada ha anche specificato che gli piacciono le cartoline.E sebbene navigando su Google si trovano esempi a volte molto belli,vale sempre la pena prendersi il tempo per una bella foto di mareggiate e simili,per questo consigliavo il cavalletto:per uscire dalla tipica foto che ho postato poco sopra.

Sul cibo non concordo,anche se purtroppo per problemi col pass sanitario non posso sperimentare a piacimento:bisogna uscire dall'italianità stereotipata.Questi discorsi li ho sentiti da Italiani riferiti alla Spagna sul Portogallo ecc che hanno eccellenze riconosciute in tutto il mondo.
Ergo uscite dai vostri gusti e stereotipi italioti, c'è un mondo di gusti che vi aspetta.

Personalmente mi sta piacendo sempre di più il paesaggio Bretone che trovavo un po' freddo e austero,avendo come riferimento le belle atmosfere Portoghesi,fra passato rurale e presente.
Sono da tre anni in viaggio perpetuo e ne ho viste tante di situazioni, fotograficamente parlando.Qua il colpo d'occhio mi suggerisce i cieli tempestosi,le bianche case geometriche,le onde che esplodono sulle scogliere.....la tipica cartolina!!
Le genti, fortunatamente,sono poco frequenti rispetto a zone più popolate e questo è ulteriore spunto fotografico.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 12:49

@Vitvit1970 , sul discorso del cibo vorrei spiegare due cose : sono un buon gourmand, con patrimoni dilapidati in vari ristoranti stellati e non , vini di un certo livello ecct.
questo per dire che non sono l'italiota che cerca lo spaghetto all'estero.
hai citato la Spagna e il Portogallo dove ho mangiato divinamente.
la Francia la conosco bene , ha ottime materie prime ( soprattutto nei formaggi e nei burri mantecati come si facevano una volta ) dei vini eccellenti ( ma solo a livelli altissimi e con una decina di anni di invecchiamento minimo ) , una pasticceria quasi inarrivabile e una cucina stellata di primissima qualità' .
in compenso mancano completamente le trattorie : il livello francese intermedio è imbarazzante .
si mangia , ci si accontenta perche' fondamentalmente si è in vacanza , ma ribadisco che il livello dalla Costa Azzurra passando dal perigord , arrivando a Parigi e finendo in Normandia e Bretagna è realmente scarso.

Cio non toglie che al Nord il plateu Royal sia uno dei miei piatti preferiti , che ostriche a poco piu' di un euro siano regalate , che le aragoste a 10 euro (gia bollite in qualsiasi pescheria ) te le sogni in altri posti.
il dramma sta nella portata principale .
E qui , o ti accontenti o cerchi sotto badilate di burro di capire cosa stai mangiando.

un saluto

fine OT


user198779
avatar
inviato il 29 Settembre 2021 ore 13:08

Confermo Triste

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 15:06

Io confermo la poca quantita di ristoranti abbordabili ed una sconfortante(rispetto all'Italia e Spagna)rarità di bar.. tanto che mi tocca fare km per un caffè.

Prince,sono solo 4 mesi che sono in Francia (costa mediterranea e atlantica)e perlopiù cucino da me.
Grazie per la precisazione.


Comunque a Peda ,visto che sarà in macchina,consiglio di scaricare l'app park4night dove sono segnati spot e parcheggi.
E' dedicata ai camperisti ma nulla vieta di cercare un posto dove fermarsi in riva al mare per scattare al meglio,piuttosto che girare inutilmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me