| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 19:39
Corretto subito. Hai trovato la quadra? Provi ottiche serie? La cambi? :) Io continuo a darti delle linee guida per non incasinarti, per esperienza, poi vedi tu. Metterla e toglierla dalla vendita non era una delle ipotesi sensate. Provi un ottica seria e il massimo ottenibile.. Ti piace il risultato? basta? Si, cambio ottica. No? Vendo, potrebbero solo che peggiorare le aspettative con ottiche inferiori. Non ci sono mezze misure, solo perdite di tempo e confusione nel mentre tra tentativi e indecisioni sulla vendita, decisione basata su elementi non definitivi magari. (chiuso OT) |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 19:44
Credo di aver trovato la quadra x la nitidezza, al momento mi soddisfa. Gx9 si è salvata dalla rottamazione x ora .Sto pensando a un fish Eye non esasperato x paesaggio, a un 20 x notturna e vorrei uno zoom più lungo tipo 14-140 o se no il 45-200 ma come sai mi secca cambiare spesso ottica. Di più non voglio spendere mi spiace ma 500-800 euro x il 15 panaleica o per il 12-60 non li voglio spendere |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 19:45
14-140 II unica via, con compromessi vari ma supporto autofocus e doppio IS. (chiudo OT, si parlava di Z5) |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 23:45
“ Però una cosa non l'ho capita. Come mai questa cosa salta fuori solo adesso con la z5 se era una caratteristica già nota in tutte le z? Io la apprendo solo ora e in questa discussione. Mai sentita ne x le z prima serie (li il problema più grosso x molti erano le schede xqd) ne x la seconda. „ Scoperto l'arcano appena ho acquistato la Z6II ho aperto due discussioni che hanno totalizzato circa 30 pagine: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3988602 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3990652 Poi scoperto che nelle riprese intervallate o timelapse notturni non tiene l'esposizione se non in M ne ho aperta un'altra: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4025368 |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 10:01
Buona Pasquetta a tutti. È da qualche mese che il mio prossimo acquisto Nikon z5, si incaglia sul problema del mirino buio durante le riprese al cielo stellato. Ci sono Novità? Magari qualche aggiornamento firmware? |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 15:15
No. Si fa come una volta, si fanno foto di prova a 25600 ISO e si modifica l'inquadratura. |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 15:17
Si va di culo. |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 15:58
La soluzione è usare un picture control fatto appositamente. Con l'utility Nikon apposita si crea un picture control con una curva personalizzata per schiarire le ombre, poi si carica in macchina e lo si attiva per inquadrare.per scattare si può rimettere quello standard, un po' macchinoso ma funziona www.dpreview.com/forums/post/64146528 |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 21:22
“ Si va di culo. „ ahahah bella Old |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 0:01
Gianpaolo64 Hai provato ad applicare su Z5, Z6 o Z7 ciò che hai consigliato? |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 0:12
L'ho fatto su Z50 e funziona, l'immagine è molto rumorosa ma almeno si vede |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 7:03
Roba da matti che non abbiano ancora fatto uscire un aggiornamento questi cani. Proverò anche io con il pitture control, nel frattempo mentre la z6 ha ricevuto l'aggiornamento che permette pose oltre i 30 sec altre ml della casa sono rimaste "classiche". Se la 850 non soffrisse del medesimo problema di live view in notturna passerei di nuovo a reflex ad occhi chiusi |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 8:25
Mi limiterò a dire che sulla Z7II il problema è lo stesso.......e sembra che sulla Z9 sia migliorato (NON RISOLTO) , migliorato nel senso che è meno pesante come disturbo, magari qualche utente può confermare o smentire. Sulle Sony, questo problema non esiste, su Canon non saprei, sta di fatto che di questo inconveniente si è parlato moltissimo anche lo scorso anno, proprio in questo forum.......da allora non è cambiato nulla, anzi qualcosina è cambiato, la Z7II l'ho venduta. |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 8:41
A questo punto mi piacerebbe sapere se sulla d780 si presenta lo stesso problema. Avendo avuto la 750 e scattato molto anche con la 500, in notturna questi sono gli unici 2 corpi ad avere l'anteprima in live view completamente sgravata. Con la 750 riesci a comporre completamente al buio. Per quanti mi riguarda magari la scelta di restituire un anteprima corretta fino ad un certo numero di stop ci sta, ma castrare la possibilità di andare oltre per comporre o anche solo per vedere che effetto si avrebbe volendo forzare la mano è una boiata. Molti mi chiedono a cosa serva, beh sulla 750 riesci a comporre con un filtro nd 1000 +Pola montato quindi non mi sembra di dover aggiungere altro, l'ho ritestato una settimana fa |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 8:42
Non so che fare: se nel frattempo prendo una 7500 o passare lo stesso alla Z5. Non che faccia stellate tutte le sere ma questa cosa del mirino mi fa agitare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |