RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qual è la vostra % di scarto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Qual è la vostra % di scarto?





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 18:20

Infatti: quelle significative sono lo 0,3%!

MrGreen

Le stampo da me (Epson 2880) fino all'A3+, o presso un laboratorio per formati maggiori!

Perché, voi stampare in percentuali più alte?

Credo di scattare un cinquecento foto a settimana... Quindi, lo 0,3 non è mica poco! (e non mi costa poco!)

user14408
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 18:22

Credo di scattare un cinquecento foto a settimana



io le faccio al mese, forse.Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 18:23

Io all'anno....

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 18:29

Io faccio manifestazioni (ultime gay pride e No-Vax), poi vado allo stagno (dieci minuti da casa), anche per pedalare, anche più volte a settimana (sempre almeno col 300 nello zaino), più varie ed eventuali... Cinquecento le scatti in un attimo (anche se per motivi filosofico religiosi non pratico la raffica)... Tanto (scattare) è gratis! Poi, con carte e inchiostri, invece, son dolori!

Anche qui:

www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listAlbums:431087&method=mai

user207929
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 18:30

Credo di scattare un cinquecento foto a settimana...


Io in tre o quattro ore di vagante quando vado al lago.
Mi dovrei contenere?

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 18:36

Bisogna praticare la temperanza, dice Socrate!

MrGreen

user207929
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 18:58

@S_M_art - Soffro di scatto compulsivo, evidentemente.
Una settimana tipo di qualche settimana fa: due set di arredamento in interni in due gg diversi, un altro giorno un buco di due ore per aspettare un architetto che mi ha costretto a riprendere un po' vigneti in collina (la luce era troppo giusta), poi c'era una gran bella mezza luna in una serata abbastanza limpida, quindi il sabato un'uscita al lago di prima mattina seguita da un'uscita serale in un borgo con mia figlia e la domenica all'alba un paio d'ore in giardino puntando alle mie mangiatoie, seguita da una gitarella famigliare con ritratti a profusione alle mie bimbe… qualcosa anche alla moglie, va… In mezzo ci vanno anche le varie ed eventuali, poiché ho sempre la fotocamera con me.
Risultato? Più o meno 5000 scatti!
Sarà per questo motivo che le mie fotocamere non le compra mai nessuno?

Devo imparare ad ascoltare Socrate!! Oppure acquistare altri HD.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 19:06

Io sono convinto che la quantità sia nemica della qualità, e spesso vaneggio di "simulare" la pellicola, ovvero impormi non più di 36 scatti ad uscita (e quindi più pensati).
Ma non ci riesco mai.

Talvolta, apposta, mi porto solo delle vecchie CF da 4 giga (meno di 200 RAW su D700), ...poi, gli scatti migliori non li posso fare perché ho finito la memoria.
Quindi bestemmio.

La vita è sofferenza!

:-P

user207929
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 19:16

Per lavoro sono relativamente parco con gli scatti. Ma da poco più di un anno ho scoperto che mi diverto come un ragazzino con l'avifauna e, non avendo le tue motivazioni filosofico religiose… tiro di quelle mitragliate… È questo che mi frega…Triste

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 19:27

Io sono un gandhiano nonviolento: zero mitraglia!
Poi, non fotografo per lavoro, ma solo per diletto.

Ma siccome vado in giro, per lavoro, ho sempre la macchina fotografica, sul sedile del passeggero, non sia mai che un grillotalpa mi attraversi la strada.

Comunque, per non andare troppo fuori dal seminato.
Io scatto (relativamente) tanto, e cancello e stampo poco.
"Il grosso" mi rimane negli hard disk, magari lo rivedo nell'immediato, una due tre volte (spesso faccio avere le foto ai soggetti ritratti)... Ma postprodurre mi annoia, e anche rivedere la gran mole di foto, raramente ne ho il tempo: per me lo spasso, il divertimento, il gioco, è al momento dello scatto, poi mi disinteresso del risultato. Da vecchio (non che ci sia lontano) avrò finalmente il tempo per rivedere con calma...

Per questo vorrei scattare di meno: anche per avere meno problemi di archiviazione e successive visioni. Anche decidere cosa cancellare richiede tempo. Per questo cancello pochissimo, solo le schifezze conclamate.

user207929
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 19:45

Io vecchio ci sono già, ma poiché mi impegno per cercare di diventare molto più vecchio di così, la vedo più o meno come te…
Ci sarà tempo, un giorno, per sfogliare i ricordi… spero.

Che poi è più o meno quello che già mi capita, le rare volte che raggiungo mio fratello nella mia casa d'origine, dove ho l'occasione di guardarmi un po' delle mie vecchie stampe fatte in analogico.

Tornando in tema, direi che forse vale la pena conservare il più possibile.


avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 20:25

Alla fine della fiera la domanda con un senso dovrebbe essere:
quante foto buone tiro fuori in una settimana, mese o anno di scatti?



avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 20:47

...8 ore di lavoro per UNA foto ?...


Guardate che la post-produzione di un polittico particolarmente arzigogolato mi porta via veramente delle ore se voglio isolarlo completamente con la massima precisione a forti ingrandimenti e creare uno sfondo che lo metta in risalto. Tutto lavoro manuale perché non posso fidarmi della bacchetta magica, accorgendomi magari dopo quattro ore che si è mangiata particolari importanti irrecuperabili anche tornando indietro. Certamente PS versione corrente è un'altra cosa ma CS6 soddisfa ancora appieno le mie esigenze.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 21:07

Quante foto buone?!?
Se vado allo stagno, ne scatto duecento, e mi soddisfano due o tre foto.
Se faccio una manifestazione, ne scatto cinquecento, e mi soddisfano due o trecento foto.
Anche perché mi pongo obiettivi diversi e ho aspettative diverse.
Se vado in giro a tentare street o ritratti "volanti", dipende da quanto sono ubriaco!

MrGreen


avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 21:43

Essendo principiante scarto circa il 80% delle foto archivio solo quelle più belle mentre tutte le altre le lascio sul disco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me