| inviato il 18 Agosto 2021 ore 14:17
Buongiorno a tutti! Io nel mio piccolo, sarei interessato a partecipare.. anche se a vedere le Vostre gallerie nutro un po' di timore reverenziale... Mi piace l'idea delle 3/5 foto a settimana, piace meno il fatto delle foto incomprese! Pensiero mio , sarebbe meglio produrre di volta in volta degli scatti nuovi, per non creare un doppione di altre iniziative già in atto! Forse già detto da altri prima me, ci si dovrebbe focalizzare nell'analisi della/delle foto per ciò che trasmette, il raggiungimento o meno del tema prefissato, gli errori tecnici .. senza tirare in ballo fondamentalismi su questa o quella marca di turno! Vi premetto che in quanto più o meno principiante, non sono sicuro di riuscire a produrre le foto richieste nei tempi, ma nel qual caso riuscissi nell'intento, sarebbe, grazie ai giudizi dei partecipanti , una grande occasione di crescita fotografica! Grazie , scusate la lungaggine! Buona luce a tutti! Ciao Giovanni |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 14:27
Giovanni, lo spirito e' proprio quello di fare un esercizio per migliorarsi e forzarsi ad uscire dai cliché. Di rado mi confronto con un progetto e da una vita ragiono a compartimenti stagni: panorama, avifauna, studio, street, etc E' una vita che mi esercito praticamente. La fotografia non dovrebbe invece essere classificabile, come nella musica, esiste solo la bella e la brutta musica. Stessa storia la fotografia. Il progetto il tema e come noi ci misuriamo con un compito secondo me è un esercizio che può aiutare tutti a muoversi alla ricerca della bella fotografia. Uno qui dava come esempio un tema “colori” immagina in quanti modi uno può svolgere questo tema, inoltre il confronto con gli altri è terreno fertile per la crescita personale. |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 14:30
anche secondo me arci! mi fa piacere che tu abbia capito esattamente il mio pensiero un progetto, qualcosa di interpretabile, fuori dagli schemi, una occasione per mettersi alla prova e sentire il parere degli altri Se dobbiamo fare la foto migliore tutti allo stesso modo diventa un esercizio di tecnica. "Fotografate tutti la ghiandaia" non è un esercizio per la nostra fantasia, ma una prova per far vedere chi tecnicamente ottiene le piume più nitide, l'esposizione migliore, il soggetto più a fuoco etc... tecnica non fantasia A me personalmente questo non interesserebbe |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 14:36
@Arci, grazie! Il vostro approccio e relative discussioni mi danno più serenità nel dover affrontare( quando sarà) i giudizi del caso, al contrario di quanto sto vedendo in altre discussioni! Spero vivamente di riuscire ad essere dei vostri! Intanto seguo interessato! Ciao Edit. Mi trovo pienamente daccordo con quanto affermato anche da Stefano. |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 15:56
non sono sicuro di riuscire a produrre le foto richieste nei tempi Questo è lo stesso dubbio che ho io...per quanto concerne la tecnica beh ! basta che guardiate le mie foto per capire quanta importanza gli ho dato fino ad ora Quel tanto che basta per rendere il messaggio fruibile... |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 16:47
“ "Fotografate tutti la ghiandaia" „ . Ti voglio vedere a trovarne una in Milano città . Comunque il progetto è interessante e mi piace. Mi pare si debba ancora trovare un admin o sbaglio? Sotto i candidati! |
user206375 | inviato il 19 Agosto 2021 ore 9:17
È stato scelto il tema? |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 9:49
Come Admin mi sembra di aver capito che Arci è disponibile al ruolo. Il tema non è stato scelto e nemmeno si è deciso come e chi lo deve proporre... |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 11:23
Niente è finito tutto |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 11:37
Rinnovo la mia disponibilità. Mansioni dell'admin dovrebbero essere. 1.Lanciare il tema ed invitare gente, ma essere attivi ed invitare andrebbe fatto da tutti gli interessati 2. Moderare il 3D dei commenti 3. Presiedere alla scelta dei temi da lanciare Allora ora proporre un primo tema è la parte che va condivisa. Iniziamo a proporre dei temi e sottoponiamolo ad una votazione. Iniziamo qui e poi lanciamo un 3D per i voti Al momento non mi viene in mente altro che temi banali. Butto in campo questo: “La fine di una estate” Banale ma potrebbe essere svolto in modo originale A voi altre proposte |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 11:40
Ripropongo la descrizione per vs commenti ed integrazioni “Il progetto fotografico. L'iniziativa si pone come semplice stimolo per i fotografi del forum. Preparare un piccolo progetto fotografico utilizzando tre fotografie che sviluppino il tema, un semplice esercizio fotografico tipicamente proposto da scuole e maestri, nulla di originale ma non sempre semplice da svolgere. I fotografi non dovranno integrare con commenti e didascalie, permesso solo un sottotitolo al tema. Le fotografie debbono parlare senza essere spiegate. Gli altri partecipanti e chiunque sia interessato potrà dare la sua lettura critica delle foto proposte, si può essere critici ma vanno assolutamente evitati commenti offensivi e finalizzati a schernire il lavoro. Non verranno stilate classifiche, podi, ne vincitori né vinti, deve essere un esercizio sia per abituarsi a fotografare a tema che e a leggere le immagini di un progetto. Tempo previsto per la presentazione del progetto 15gg dalla comunicazione del tema.” |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 12:01
Arci sottoscrivo tutto quello che hai detto, e aggiungo che qualche volta si potrebbe vincolare il tema all'utilizzo esclusivo del colore o del B/N |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 12:05
Io ci sto, però magari lascerei più spazio per presentare le proprie foto. Cioè non sarei così drastico "Le fotografie debbono parlare senza essere spiegate". Poi manca l'aspetto tecnico della parte successiva bisogna commentare? O il senso è solo presentarle? |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 12:24
Purtroppo per me niente lavoro...sono in cassa integrazione! Vi piace girare il coltello nella piaga? Propongo invece il tema: il futuro. aiuterebbe chi osserva e/o commenta a capire se il fotografo sia riuscito a mettere in pratica quello che aveva in mente, Però pure lo influenzerebbe...la foto o parla o non parla e se non parla chi l'ha fatta speigherà successivamnte al commento cosa voleva dire |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 12:32
Devi fotografare il dopolavoro degli altri, Mi rifiuto! la strett non fa per me Inoltre se si sceglie un tema che può essere svolto solo con un genere fotografico preciso, la cosa avvantaggerà alcuni e sfavorirà chi con quel genere non è "amico". Un tema deve poter essere svolto con divesi generi fotografici anche per dire con lo still life...Questo il mio parere... basta autoscatti. Ma se ho appena cominciato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |