| inviato il 13 Agosto 2021 ore 8:39
Se fa ritratti per me una A7riii + 85 1.8 e 35 1.8… Poi se vorrà più avanti aggiunge un altro paio di fissi (se proprio volesse). Fine. Anche una A7III eh… |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:23
Per me nei ritratti l'incarnato Nikon non di batte. Vengo da una D810 con l'85 f1,4 AFD, passato a Sony con una A7III + 85mm f1, 8 + 16-35 f4 ho appena venduto tutto per tornare a Nikon. Non tifo per nessun brand, riporto solo la mia esperienza confermata dal fatto che quando ne ho parlato qui sul forum mi hanno consigliato di acquistare profili colore appositi da un utente di cui non ricordo il nome. Certamente non sono un esperto di PP, ma non lo ero neanche quando usavo Nikon e i risultati sull'incarnato mi piacevano senza bisogno di nessun profilo colore apposito. Il consiglio che posso dare al nostro amico è di scattare con una Sony prima di spendere soldi, poi con una Z6/7 e confrontare i risultati. Per favore niente polemiche, ho riportato la MIA esperienza, per quel poco che vale. Ciao Gian |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:38
su sony per ritratto puoi sbizzarrirti molto essendo un attacco supportato da tutte le ottiche di terze parti, al momento su sony c'è l'imbarazzo della scelta... |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 16:12
La A7RIII comincia ad avere i suoi anni. C'è già da un po la A7RIV, e si comincia a sentir parlare di A7RV. Le differenze sono soprattuto nel processore AF che dopo la serie 3 ha fatto un gran balzo, e migliori colorimetrie (penza che già trovo differenza tra la A7RIII e la A7III che sono uscite a pochi mesi di distanza). Non so perché i fotografi che hai visto te han tutti A7RIII, ma potrebbero non essere aggiornatissimi. Una Nikon Z7 (per dire) è da paragonare con la coetanea A7RIV, la A7RIII in quanto ad AF la umilia un po'.. Se vai per la A7RIII prendila a prezzo scontatissimo. Consigliare le ottiche da "ritratto" (le virgolette come metti tu) a chi ha già esperienza la vedo male.. dovresti dire piuttosto tu quali sono le focali e le aperture che vorresti e possiamo riportare la nostra esperienza. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 16:31
Vai di a7riii ottima scelta e se posso consigliarti abbinagli un Sigma 65mm f/2 DG DN C e favoloso |
user28666 | inviato il 13 Agosto 2021 ore 16:45
A7riii nonostante i suoi anni è al pari di altre fotocamere come la Z7. Solo che la A7riii la trovi a 2500, mentre la Z7ii a 3400 (la Z7 a 3100 ma ci devi aggiungere la XQD e relativo lettore). Ho appena guardato lo store di un negozio siciliano abbastanza noto. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 17:18
A7riiia sta ora 2499 garanzia Italia |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 14:57
@Fullereniu,? Grazie...non era mia intenzione scatenare qualcosa di negativo. Ho solo chiesto un semplice parere a chi credo ne sappia più di me x farmi un'idea ???? Davvero GRAZIE a tutti coloro che hanno espresso un personale parere...???? |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 15:22
"A7riii nonostante i suoi anni è al pari di altre fotocamere come la Z7. Solo che la A7riii la trovi a 2500, mentre la Z7ii a 3400 (la Z7 a 3100 ma ci devi aggiungere la XQD e relativo lettore). Ho appena guardato lo store di un negozio siciliano abbastanza noto." Errato, la A7rIII in condizioni di scarsa luminosità è inferiore alla A7iii mentre sia Z6 che Z7 con la sensibilità a - 6EV sono su un altro livello prestazionale. |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 15:43
Va buo ci attacchiamo ai cavilli, quante volte hai scattato in condizioni di buio totale utilizzando l'AF. |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 15:48
cavilli o non cavilli mi butto sulla nikon o sulla sony vista -2,5 mano un pelino tremolante consigli? |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 15:54
Come scegli caschi bene, dipende da dove parti e quanto vuoi spendere. |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 16:37
Premetto che non ho mai e ripeto Mai avuto problemi di af al buio come dicono qui, che una tiritera che va avanti da parecchio tempo, senza rappresentare la verità, anche perché non sono l'unico che scatta in studio, anche se non ne faccio pochi come scatti… Esiste il problema solo con alcune lenti punto. Detto questo, se vorrai ripetere le tue lenti anche su Sony, tipo il 70-200 f2.8, ti consiglio di rimanere in nikon con la z6ii o z7ii se vuoi più megapixel… Se invece il tuo intendo è alleggerire i pesi vai tranquillo di Sony, in quanto trovi obiettivi dal f1 manuali, a f1.2 o 1.4 più leggeri della concorrenza, e spesso anche più economiche… Se vuoi obiettivi zoom una vale l'altra a livello di peso, forse forse risparmi qualcosa sempre con Sony, grazie a tamron, ma sono di plastica, anche se buona, sempre plastica rimane. Ps la nikon zii fa fino a meno 6, mentre la riii fa fino a meno 4,5… “fino” |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 17:24
La riii non arriva a -4.5ev. Ma a -3. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |