| inviato il 08 Agosto 2021 ore 15:16
Hanno fatto veramente il panico in quegli anni ed ora devono tornare alla “normalità” |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 15:33
Per chi non ama discutere di numeri e statistiche può sempre restare fuori e partecipare, eventualmente, ai topic dello yakamoz. Li troverà stimoli e spunti per parlare di Fotografia con la F maiuscola |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 15:44
“ Per chi non ama discutere di numeri e statistiche può sempre restare fuori e partecipare, eventualmente, ai topic dello yakamoz. Li troverà stimoli e spunti per parlare di Fotografia con la F maiuscola „ Oppure può partecipare ed esprimere il proprio disappunto per l'ennesimo topic sullo stesso argomento , per ora il forum è libero , ed io posto dove mi pare e quello che mi pare sempre nel rispetto delle persone e con educazione . Di tutta questa questione di numeri io trovo interessante solo la conseguenza che la riduzione di mercato ha avuto sui prezzi finali dei prodotti , è chiaro che una struttura industriale , commerciale , logistica pronta a distribuire 120 milioni di pezzi se lavora su un totale di 10 milioni deve diluire i costi ed i ricavi generando quindi un prezzo unitario molto più alto , e forse , in prospettiva di un mercato così ridotto , non ha più convenienza a progettare nuove ottiche e tecnologie , vedi la mancanza nel parco ottiche Sony del 300 e 500 , vedi anche il riciclaggio dei tele serie III di canon sulle ml . |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 15:59
“ Perbo una valanga di cose „ Tipo? |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 17:22
“ Quanto a Canon, è leader da tanti anni e lo è tuttora. Ma ha dovuto far spazio (spazio da 22% mica è poco) a Sony. „ Secondo me Sony ne ha presi di più a Nikon. A Canon ha preso utenti che magari credevano di far andare le lenti ef su corpo Sony. Poi con le ultime uscite tanti sono tornati al corpo nativo dove le lenti EF si inventano un'altra, florida, vita. Il sistema ad ora più completo del mondo. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 17:30
“ ma non è vero per niente, io ho preso la A7III a marzo 2019 e di firmware migliorativi (non bugfix: hanno proprio aggiunto funzionalità) ne sono usciti, ora siamo al 4.0. „ Non mettere un punto af colorato alla serie III è davvero ridicolo. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 18:14
Perbo Qualche miglioramento nel tracking,l'implementazione di funzioni come raw blend e focus blend, giusto per dirne alcune.... |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 18:14
“ Secondo me Sony ne ha presi di più a Nikon „ penso anch'io, il malcontento verso le politiche di quella marca negli ultimi anni è stato importante. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 18:15
“ l'implementazione di funzioni come raw blend e focus blend, „ Non lo faranno mai. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 18:25
Male, e, aggiungo, inspiegabile! |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 18:30
“ Per chi non ama discutere di numeri e statistiche può sempre restare fuori e partecipare, eventualmente, ai topic dello yakamoz. Li troverà stimoli e spunti per parlare di Fotografia con la F maiuscola „ Ci sono discussioni sui flash light ring per ultragandangolari che sono decisamente più interessanti..... |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 19:14
“ ne sono usciti, ora siamo al 4.0 „ Possono uscirne anche 20, ma sulla riii e anche sulla nuova a7riii, dove hanno cambiato solo i monitor, potevano aggiungere punto af colorato e real tracking, magari non su tutto il frame. certo, ma a poi a chi le vendevano le riv? Ne avrebbero vendute meno. Per non parlare dell'app, scarna e mal fatta, neanche puoi controllare l'af, in remoto sarebbe comodo. Solo nella a1. Scelte patetiche che denotano uno scarso valore sw. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 19:19
L'anomalia definita da qualcuno, è l'uso sempre più incessante di foto con smartphone, sopratutto quelli di ultimi generazione che sfornano foto niente male e che si aggirano come costo sui 800/1000€. Ecco il calo di vendite del 40% generale per il settore fotografico. Molti che conosco per es: si preoccupavano su quale marca orientarsi per il figlioletto/nipote che fa il compleanno o la cresima, la scelta era già fatta dal piccolo non dal grande, a favore dello smartphone. Ecco come si muove il mercato, massima portabilità e immediatezza nel pubblicare. Altro che rivalità tra un brand e l'altro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |