RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trucchi fotografici: quando vanno dichiarati


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Trucchi fotografici: quando vanno dichiarati





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 10:50

In altre parole, quanto e in che circostanze è doveroso dichiarare il trucco ?


i trucchi non vanno dichiarati. ha senso "spiegarli" solo se stai facendo un corso per insegnare fotografia
bisogna godersi la magia di una bella immagine
sarebbe come se un pittore ti spiegasse come ha miscelato i colori con i solventi per raggiungere determinate tonalità. non ha nessun senso

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2021 ore 10:55

sono pienamente daccordo e quoto motofoto.......io sono uno di quelli che per poter fotografare paesaggi naturali nel loro miglior momento fa delle alzatacce e spesso si carica di peso e macina parecchi km in montagna ed usando filtri lo dichiara quando posta delle foto sul forum.......invece anch'io ho notato utenti con un sacco di like che spacciano foto di paesaggi naturali scattate in pieno giorno con cieli e colori assurdi e trattandosi chiaramente di fotomontaggi dovrebbero postarle in un'altra sezione e dichiararlo. Non ho photoshop e posseggo soltanto adobe elements 2019 ed affinity photo ma non li utilizzerei mai per sostituire cieli od altro.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 11:27

....io sono uno di quelli che per poter fotografare paesaggi naturali nel loro miglior momento fa delle alzatacce e spesso si carica di peso e macina parecchi km in montagna ed usando filtri lo dichiara quando posta delle foto sul forum.....


Questo discorso è appagante dal punto di vista personale ma non rende una foto migliore di un'altra.

trucchi non vanno dichiarati. ha senso "spiegarli" solo se stai facendo un corso per insegnare fotografia
bisogna godersi la magia di una bella immagine


Vero, anche se è sempre necessario rapportarsi al publico di riferimento.
Pubblicare per instagram o facebook è ben diverso dall'esporre una serie di scatti in una mostra.

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2021 ore 11:48

Cioè scusate pubblico una foto nella sezione paesaggio naturale e non fotomontaggio, mettendo le montagne di uno scatto e luogo e il cielo di un altro scatto e luogo, senza dichiararlo, e va bene?

Fatemi capire dove sta il limite tra trucco come abilità da tenere preziosamente segreta e inganno....e ditemi vi prego che non sdoganiamo l'inganno come prassi ampiamente accettata nella comunità di questo sito.....

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 12:19

Ma dove sta scritto che chi manipola le foto non fa levatacce ? ...non è vero niente...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 12:21

@Fabrizio

Cioè scusate pubblico una foto nella sezione paesaggio naturale e non fotomontaggio, mettendo le montagne di uno scatto e luogo e il cielo di un altro scatto e luogo, senza dichiararlo, e va bene?


Questo è solo un inganno .... non andrebbe fatto e non andrebbe postato, e in ogni caso andrebbe dichiarato così come lo scopo per cui è stato realizzato. Come già detto da alcuni , una visione dolomitica con la stellata presa nel deserto è solo un falso, non una foto esteticamente più bella.

Però qui parliamo di manipolazione più sofisticate, percepibili solo ai più esperti.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 12:25

A mio avviso se questa discussione è stata aperta per una valutazione generale sul fotoritocco ognuno di voi ha le sue idee che possono trovare come no approvazioni del tutto soggettive, non esistendo enti specifici atti a regolamentare gusti ed abilità con il PC (per fortuna) quindi esiste la libertà creativa di chicchessia.
Giustamente diversi tra voi hanno detto che molto dipende dall'ambito di pubblicazione, non posso che essere d'accordo. Non amo il genere, ma esistono molti professionisti di grafica che riescono a creare immagini davvero affascinanti grazie a capacità e creatività.

Il mio pensiero è che ognuno è responsabile di ciò che pubblica, ma che (almeno in questo) sito) sarebbe corretto nei confronti dei '“colleghi” puristi specificare in didascalia grossi cambiamenti quali sostituzione dei cieli o somma di immagini.

Il problema sta nella coscienza di chi pubblica.

Personalmente non sono così esperto per poter dire al 100% se un fotogramma sia il risultato di PP azzeccata o di un fotoritocco perfettamente camuffato.
In ogni caso l'unica soluzione credo che sarebbe quella di dimostrare di essere in possesso del file Raw, ma personalmente non mi sognerei mai di consegnare il file originale di un mio bello scatto alla rete.

Chiudo chiedendomi a cosa possa riferirsi la galleria specifica su Juza chiamata Grafica e fotomontaggi se non a quello di cui stiamo parlando.

Un saluto a tutti

Carlo

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2021 ore 12:46

@Maurizio

Lo spero.

Leggendo certi interventi dove il senso pare “all'artista tutto è permesso” o “i trucchi non si svelano mai”

il dubbio che si sdogani un liberi tutti dove finzione e realtà non si distinguono più

un poco mi viene ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 12:54

Carlo il discorso è proprio li. Questo soprattutto è un sito di FOTOGRAFIA. Il foto ritocco o meglio la grafica e il fotomontaggio è una bellissima arte quando fatta bene e qui ha un suo spazio, ma tale arte NON È fotografia.
Ripeto che io stesso tra le altre cose lo faccio per mestiere quindi pensa se posso essere contro, e sono contento che abbia il suo spazio e sono il primo a dire che merita tutto il riconoscimento artistico quando fatto bene. Ma la grafica ed il fotomontaggio non deve essere spacciato per fotografia ne esplicitamente ne implicitamente. E non dovrebbe essere una cosa di opinioni ma un fatto come che la foto ed il dipinto fotorealistico sono due cose diverse!

Quello su cui possono divergere le opinioni e si può discutere è se Focus stacking, multi espoizione, HDR, Multiscatto per riduzione rumore, sovrapposizione fotografica ecc… siano Fotografia avanzata o altro. Su questo si può discutere, ma mettere una via lattea australe alle dolomiti, o aggiungerci una luna, o mettere una persona davanti ad una foto comprata… qui non credo che ci sia da discutere.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 13:03

una via lattea australe alle dolomiti, o aggiungerci una luna, o mettere una persona davanti ad una foto comprata…


uguale a saturare un colore... ci metti una cosa che non cè...perchè il colore era un altro... quindi...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 13:09

Cambiare un colore sono d'accordo, saturarlo fino a falsarlo sono d'accordo, mentre uno sviluppo ben fatto dove andiamo a saturare leggermente un colore, aggiustare un filo luci/ombre o l'esposizione ecc… vai a riportare nello sviluppo quello che il sensore e le regolazioni durante lo scatto non hanno colto, sono cose del tutto diverse.

Paragonare la sostituzione del cielo, con un normale sviluppo in camera chiara è voler far polemica in modo sterile o buttarla in caciara come si dice dalle mie parti.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 13:11

Per inciso, la moda di saturare i colori all'estremo è anche davvero tanto tanto brutta oltre tutto, spero passi presto perché il 90% delle foto non si possono più guardare MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 13:12

Non è cosi...aggiungi qualcosa che non c era allo scatto originiale...che sia luminosità un colore diverso o luna o fulmini non cambia nulla..nell originale non c era...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 13:16

Qui concordo con Nesky. Se ci si dovesse spingere a questi livelli di purismo allora gli stessi file JPEG creati dalla fotocamera in qualche modo sarebbero manipolati dal software del brand della fotocamera stessa. Ci sono marche molto più performanti nella creazione di jpeg che quasi non hanno bisogno di modifiche altri sono a dir poco disastrosi.
In ogni caso al giorno d'oggi volenti o nolenti dobbiamo inchinarci a questi tipi di post-produzioni.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 13:16

Un po' come rubare...una mela o un milione di euro è sempre rubare...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me