| inviato il 01 Agosto 2021 ore 10:09
@Simgen I gyro data sono attivabili da menu, ancora più critico a quel punto il fattore crop durante e dopo.. comunque, figuriamoci: prodotto nato specifico per vlog per cui si presuppone anche l'utilizzo in movimento e ci sono questi limiti. Capisci perchè non grido all'innovazione rispetto alle proposte del mercato, anche della stessa Sony? Così come la concorrenza sotto i 700€.. anzi no, ti puoi prendere una G80/G90 e usare la doppia stabilizzazione ad esempio, lavori in 4K e senza crop spinti come in questo caso per una stabilizzazione più efficace, esempio banale. Non sarebbe bastato neanche l'ibis della più costosa A6600 a risolvere le cose sulla zv-e10 visto che per il video poi non è tra i migliori come efficacia. Autofocus avanzato alle stelle ma su tante altre cose c'è molta differenza pratica in difetto rispetto alla concorrenza soprattutto per l'ambito e target di riferimento, anche allargando il budget in ambito Sony aps-c ancora manca la vlog camera "definitiva" (a meno di non escludere completamente l'utilizzo in movimento, cosa che fa però parte di quel riferimento). Secondo te lo è? Questo è solo uno dei tanti punti citati, per cui sembra quasi tu non voglia sentir ragione (e dove non vi è motivo di criticare le eventuali "non novità")..ma le cose parlano chiaro da molti punti di vista, soprattutto riguardo a cosa non è cambiato anche stavolta e dove invece magari serviva un cambio radicale. Io oggettivamente devo quasi dar ragione a chi grida che non vi è nulla di innovativo, e tralasciando le pretese assurde di alcuni, non ci sono andati molto lontano sulla questione. PS Cito il titolo sul sito Sony "Vlog camera a ottiche intercambiabili" ..ho detto tutto. |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 10:59
Grazie Nerd per le precisazioni. Ho omesso di dire, dandolo per scontato, che non faccio vlog, ma riprese con la famiglia o durante le mie uscite treking o altro. Guardo alla trasportabilità, ma ci tengo ad avere una buona qualità. L'osmo è un'ottima idea ma si perde nel display assurdo che, di fatto, ti costringe, a collegare lo smartphone....ma mi sa che continuerò così, perché la stabilizzazione è fondamentale per me. Un gimbal, seppur compatto, aggiunto alla E10 o alla zv1 rimangono prive di senso, dal mio punto di vista. Peccato, perché la qualità video delle Sony mi stuzzicherebbe ..... Quasi quasi vendo qualcosa, smartphone attuale compreso, e punto ad Xperia 1 Mark III e risolvo ogni problema, aggiungendoci un mini gimbal |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 11:29
Need, la strategia sony da qualche anno ormai, non è più orientata all'innovazione, ma al rapporto prezzo-qualità. E considerando quanto ricicla sono certo che c'entra anche l'obbiettivo di marginalità. |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 19:41
@Simgen Io personalmente l ho già rivisto e da quanto ho notato non estrapolo che sia del tutto un ottima vlog camera (soprattutto in movimento, ma è parte questo utilizzo di una vlog camera). A prescindere anche da quanto viene detto tra crop estremi o altri pure zv1 e smartphone sembrano essersela cavata meglio e con un risultato immediato. Tu che dici? Non ho capito il post del video. Ma in caso in altre review si notano risultati simili, niente complotti. |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 20:36
Certo, ma non si può ignorare quel fattore, è presentata come testualmente vlog camera. Manca lo stabilizzatore fisico, quello digitale croppa molto e non è ottimale guardando le numerose clip il risultato comunque. Per tutto il resto può andare, ma niente innovazione per quella che è una vlog camera sopratutto nello scenario principe. Compattissima vero per l'uso a mano libera, ma se poi non stabilizza in maniera efficace.. Discorso che vale anche per altri modelli e competitor ovviamente, però.. manca ancora la vera vlog camera completa a sto giro (calcolando che rispetto ad altre Sony è stata presentata per i vlog), o che si avvicini ad un uso all around totalmente efficace. È una fotocamera con ottimo autofocus e funzioni addizionali, ma non vedo il fattore vlog nella sua interezza. Fosse stata definita solo adatta ai content creator statici avremmo avuto la macchina più versatile a 700€ in tal senso, vlog camera no, qui la maggiore critica. È come proporre un automobile in un segmento di non appartenenza a tutti i costi, dove poi restano delle criticità. (tipo una macchina dalle linee compatte come monovolume e poi non ha minimo bagagliaio rispetto alla categoria, le critiche arrivano per forza a ragion veduta) Pazienza, tutto chiaro il ragionamento ora ma come vlog camera nel senso completo del termine (leggasi anche in movimento) non ci siamo al 100%, purtroppo aggiungo. Macchine deprezzate però come em5 3, xs10 e altre con dei semplici kit e doppia stabilizzazione possono risultare poi molto più bilanciate per usi misti. Magari AF non infallibile (seppur ottimo) ma compattezza sempre e comunque unita al fattore ottiche intercambiabili e sfruttabili poi meglio anche per un discorso fotografico, sempre correlato alla content creation. Tanto per citare alcuni esempi con un altrettanto valido rapporto qualità prezzo, e ci sono usati pari al nuovo a prezzi molto vicini talvolta. |
| inviato il 07 Agosto 2021 ore 10:31
Si ciò era prevedibile, come per la z FC. Nonostante le cosiddette "limitazioni" o compressi in entrambi i casi. ma sarebbe una storia senza fine. |
| inviato il 07 Agosto 2021 ore 12:25
vabbè il primo mese per forza va in classifica, dopo si vede la tendenza... |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 19:26
sono vlogger, dovrebbe esser proprio dedicta a loro. Ora, va bene tutto, ma loro sanno cosa serve ad un vlogger. E sentire che il costo non rispecchia il valore... MA INSOMMA, STI AMMERRIGANI NON SANNOH CHE 840 EURO+ MICROFONO ESTERNO è REGALATAH????!1!UNOUNOUNO!!??? (sì, dicon dei 3 microfoni, ma parlano quello esterno comunque. stupidi incompetenti che non si accontentano di un'audio mediocre e di una stabilizzazione che non stabilizza!!11unouno!!) |
| inviato il 16 Agosto 2021 ore 16:58
simgen cioè manco è uscita ed ha cambiato 3 target. Meco***i! In sardegna hai visto 2 apsc sony? meco**i! Questa zv10 deve essere proprio una macchina da guerra di inscusso senso pecuniario! Vedo già tutti gli youtuber che usan altro chiedere il reso! Ah no, vero. ora non è più da vlog, ma da vlog da spiaggia. L'importante è non prenderci gusto o la salsedine e l'umidità la massacra. ps: ieri "da supermercato" era tra i 300 e 500 in kit, oggi una da 850. No perchè abbbiamo anche capito tutti che sarebbe da vlog.. ma anche basta. il vlog kit (macchina in kit, mic, sd e treppiedem solitamente gorillapod) non lo han inventato ora. e se si chiamava kit vlog prima, non è che ora sia un marchio registrato da sony. Bisogna andare avanti ancora molto con sta manfrina? No perchè io ho adorato molte cose di a6000 e visto difetti. Ma se solo provavi a parlarne ti massacravano. Era tutto perfetto. poi negli anni senti "eh ma l'ergonomia era indecente" "eh ma sta fake battery ha rotto los mar*nes" "eh ma ste app a pagamento han rotto" "eh ma coi flash non è il massimo, potevan pensarci meglio.." eccetera. Non possiamo arrivare in fretta a quando si può criticare senza passare da hater? |
| inviato il 16 Agosto 2021 ore 18:10
ma hai finito con questa saccenza ed arroganza? te ne saremmo tutti grati. investi youtube.com o vimeo, ancora nessuno se lo immagina cosa siano i vlog, a parte te. vedrai che in futuro quei siti diventeranno conosciuti. aspettano te. Ripeto, meno saccenza, meno maleducazione e più contenuto. |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 10:44
La Sony A7III al 25° posto Ti do ragione Simgen, siamo più intelligenti |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 12:01
Ma la a6000 è al 13° posto ed è pure anzianotta. Comunque anche la A7c (20° posto) non si trova molto in alto pur essendo un prodotto recente |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 12:06
Ma i giapponesi prendono ancora fotocamere per andare in viaggio, non sono come noi che fotografano col telefono. Quindi le APS-C compatte fanno ancora la parte del leone. E devo dire che me ne accorgo a Milano, la maggior parte dei turisti hanno a6x o eos M |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 12:18
“ Comunque anche la A7c (20° posto) non si trova molto in alto pur essendo un prodotto recente „ se la metti tra le FF soltanto vedrai che è in buona posizione ed è li da quando è uscita |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 14:34
“ Non ricordo la storia di quelli intelligenti... „ Boh se devi fare due foto ricordo ai monumenti di giorno un telefono buono basta e avanza.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |