| inviato il 27 Luglio 2021 ore 23:18
:E di cosa |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 2:44
Stavo dando una rapida occhiata al manuale on-Line della Zfc e con piacere scopro che non è proprio identica alla Z50… Nel menù di ripresa foto è presente anche la funzione di ripresa con il cambio di fuoco (focus shift). Quindi, come le sorellone FX, la nuova mini-DF, può realizzare serie di scatti variando la messa a fuoco, per poter realizzare immagini in focus stacking, con i vantaggi del sensore DX ad esempio in macrofotografia: onlinemanual.nikonimglib.com/zfc/it/#!/09-03-33 |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 9:05
Ottima notizia, è un motivo non secondario per sceglierla rispetto alla Z50. |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 9:14
Unica "pecca" secondo me è il sensore non stabilizzato |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 9:20
Il vr del 16-50 che ho avuto funziona perfettamente. |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 10:04
“ Ottima notizia, è un motivo non secondario per sceglierla rispetto alla Z50.” Essendo possessore della Z50 se non fanno uscire un FW con tutte queste menate che avrà la Naikon di Dolce e Gabbana mi incazz.o e passo a Pony, ma il cavallo |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 10:05
Confermi che il 16-50 è ottimamente stabilizzato |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 10:09
Mesà che è meglio che aspetto la versione ff,... magari la fanno stabilizzata |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 13:17
Beh tra un pony ed un brocco... |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 13:18
Sei andato in Loop? |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 13:18
Come ti trovi con i tuoi calessi, maserc? |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 13:19
Una favola... |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 13:29
Sì, ben cotta. |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 14:18
? avatarZanzibar79 28 Luglio 2021 ore 13:18 Sei andato in Loop?MrGreen Se è rivolta a me la domanda allora ti posso rispondere che: la userei con ottiche ff non stabilizzate e quindi è come un ritorno al passato,...ma visto che il passato è molto passato non ho più la mano ferma come una volta,...potrei cadere nel problema drl mosso,....uno stabilizzatore sia esso su macchina o su ottica non mi dispiace,...anzi è al quanto consigliato... l'ho ordinata con il 28 f 2,8 in kit,...e ne uno e ne l'altro è stabilizzato,...ma questa configurazione non è un problema,... anche perché un 28mm equivalente a un 42 mm che se ci andiamo a fare il capello non è poi così grandangolo e quindi ci potrebbe stare anche un minimo di stabilizzazione che non guasta. Il problema si pone se si incomincia a salire con la lunghezza focale,...tipo 50mm che diventa 75..., 135,che diventa 202...180 che equivalgono a 270 equivalente ... Non vado oltre perché è peggio ancora,.... insomma ripensandoci non mi convince molto ,...anche le ottiche Z ff non sono stabilizzate,...parlo dei fissi. E per il mio modo di fare fotografia non mi da la tranquillità operativa,... magari poi provando è diverso,...ma c'è poco da provare,...non ne sono più tanto convinto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |