| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 19:39
“ intanto dalla rep. Ceca arrivano buone notizie. "Rád pom?žu, bude-li to zapot?ebí. Sám mám několik Flexaret?, které bych chtěl v budoucnu prodat." "Flexaret VI nebo Flexaret VI podle kosmetického stavu resp. tak mezi 1500 - 2000 CZK, tedy cca 60 - 80 euro" "Flexaret IV a V by byly levnější" „ Puoi girarci il suo contatto (privatamente, ovvio)? Spero scriva e capisca l'inglese perché il ceco mi manca. Rispetto alle solite "sparate" del nostro amico certificante, direi di stendere un velo pietoso. Posseggo 3 Rolleiflex (planar, tessar e xenotar), una Rolleicord, una Yashicamat 124G, una Mamiya C330 (con tutte le sue ottiche ed accessori) ed un paio di Lubitel (la 2 e la 166B). Provo piacere ad usarle tutte e non vedo l'ora che mi arrivi anche la Flexaret IV per provarla... Ma so già che la qualità delle mie foto non cambierà poi così tanto nel passaggio da una all'altra |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 19:45
“ Puoi girarci il suo contatto (privatamente, ovvio)? Spero scriva e capisca l'inglese perché il ceco mi manca. „ Per correttezza glielo chiedo ... con lui scrivo in ceco sfruttando il traduttore ... non ho avuto grossi problemi. Non so se parla l'inglese ... magari anche lui potrà usare google translate. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 20:03
intanto vi faccio un bel regalo di inizio anno (per gli appassionati). Vi passo un bel video della televisione Ceca sulla Flexaret !! belle immagini, belle fotografie (!!!)e l'intervento di Jan Saudek (grande fotografo!!) che presumo elogi le qualità della Flexaret. Intorno al minuto 8 la lavorazione del vetro autoctono negli stabilimenti Meopta a Praga ... peccato per la mancanza dei sottotitoli in italiano o quantomeno inglese. www.ceskatelevize.cz/porady/10209988352-zaslapane-projekty/40923510006 |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 21:21
nel mio piccolo penso che sia una bella macchinetta.. costruita in maniera un po' stramba, ma non banale, e non al risparmio come per esempio la mat 124. ha però sempre secondo me un grosso problema: invecchia malissimo! una bella quantità di quelle circolanti presentano gli obiettivi pesantemente velati (che poi si possano pulire è un altro discorso), lo schermo smerigliato (plastica?) ingiallito e lo specchio ossidato (così la già poca luminosità nel pozzetto va bene a ramengo). sicuramente anche in altre macchine succede, ma ho come l'impressione che nella flexaret sia assai frequente. tra i difetti-non difetti segnalerei il sistema di accoppiamento tempi diaframmi non escludibile in maniera definitiva (bisogna tenere sempre spostato l'indice dei diaframmi e può dare noia). per il resto la resa del suo belar mi piace molto, si intuisce di non avere tra le mani una ferrari ma ha il suo perchè, specialmente nei ritratti.. è come una piccola navicella spazio temporale che ti fa venire in mente una bella fanciulla slava con l'abito colorato ed un foulard in testa fare le giravolte in un campo di grano |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 21:24
Flexaret V e Flexaret Va Elegante e graziosa ... forse la più bella. Tra i miglioramenti più significativi apportati dalla V^ versione della Flexaret ci sono l'abbinamento dell'otturatore legato all'avanzamento della pellicola e il nuovo "grilleto a pulsante" accanto all'obiettivo del mirino. Il modello V è l'ultima Flexaret dotato di un diametro esterno di 30 mm per il fissaggio di filtri, lenti aggiuntive macro e cappuccio paraluce. I successivi modelli Flexaret avranno finiture per lo più in grigio e le loro lenti saranno dotate di baionette. Sebbene siano più pratici, non hanno giovato molto all'aspetto dei dispositivi. Ecco perché il modello V è l'ultima "vecchia eleganza nera" della gamma Flexaret. Il modello migliorato Va differisce dal modello base solo per la possibilità di riavvolgere la pellicola (135) nel canister di origine. L'uso pratico del modello V è molto buono. Ha le stesse ottiche e gli stessi controlli dei dispositivi successivi e ricercatissimi (Flexaret VI). Anno di costruzione: 1958 - 1961 Lente del mirino: Anastigmat 1:3 /80mm con ø esterno 30 mm per il fissaggio di filtri e aggiuntivi. Obiettivo di ripresa: Belar 1:3.5/80mm con ø30 mm esterno per il fissaggio di filtri e aggiuntivi. Otturatore: Metax 1s - 1/400s (cinque lamelle) o Prontor SVS , 1s - 1/300s Contatore: Contatore meccanico collegato all'avanzamento della pellicola, integrato da un secondo contatore che contava decine di fotogrammi per pellicole 135. Pellicola : 120 o 135.
 |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 21:40
@Emg “ lo schermo smerigliato (plastica?) ingiallito ... „ lo schermo di materiale plastico è presente SOLO nell'ultima versione VII . E' (era) una lente di fresnell che aumentava la luminosità del vetro smerigliato di messa a fuoco. Ed era (è) una bella novità. Chi ha tenuto perfettamente in ambiente idoneo la fotocamera, può godere ancora a distanza di 50 anni della luminosità di questo schermo di messa a fuoco. E' chiaro che il 99% delle Flexaret VII almeno negli ultimi 30 anni più o meno, è stata relegata in ambienti non certo sanissimi (solai, cantine, garage etc etc). Infatti si trovano Flexaret VII con questo schermo in condizioni diverse ... dal giallino all'arancione chiaro e per finire dall'arancione scuro sino ad un pesante marrone. Queste variabili sono inesorabilmente legate al grado di umidità, calore etc dell'ambiente di conservazione della fotocamera. “ invecchia malissimo! una bella quantità di quelle circolanti presentano gli obiettivi pesantemente velati (che poi si possano pulire è un altro discorso) „ idem come sopra ... probabilmente biottiche blasonate (Rollei), visto il valore, non sono state conservate in solaio/cantina/garage come succede per cose di poco valore. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 22:06
Rendendo quindi una Flexaret in buone condizioni e revisionata, come una rara, preziosa gemma con la quale realizzare memorabili scatti! |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 8:07
mi ha risposto Vaclav ... io gli farei un monumento. >> "" Pročítal jsem Vaše diskusní fórum a moc se mi to líbí. Díky za propagaci Flexaretu, já se opravám Flexaretu věnuji právě i proto, že jsem velký fanoušek nejen Flexaretu, ale podstatnou část života sbírám staré fotoaparáty a filmové kamery. A protože se opravami primárně neživím, tak si mohu dovolit "p?átelské ceny" oprav - vždy to zd?vod?uji tak, že do dělám vlastně pro samotné Flexarety, nejen pro jejich majitele..."" ""Na facebooku jsem pod vlastním jménem, takže pokud by někdo z Vašich p?átel měl zájem, m?že mne kontaktovat, žádný problém s tím nemám"" |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 8:08
traduzione automatica ... "" Ho letto il tuo forum di discussione e mi piace molto. Grazie per aver promosso Flexaret, riparo Flexaret proprio perché sono un grande fan di Flexaret, ma colleziono vecchie macchine fotografiche e cineprese per una parte significativa della mia vita. E dato che principalmente non mi guadagno da vivere con le riparazioni, posso permettermi "prezzi amichevoli" per le riparazioni - lo giustifico sempre con il fatto che in realtà lo faccio per i Flexaret stessi, non solo per i loro proprietari..." ""Sono su Facebook con il mio nome, quindi se qualcuno dei tuoi amici è interessato, può contattarmi, non ho problemi con quello"" |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 9:48
Per una volta nella vita mi dispiace non avere facebook.... Però se corrisponde al venditore Vaclavlala su eBay, direi che ho risolto il (non) problema di non essere su facciabuco |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 10:48
@Nicodemo ... Vaclav (Venceslao) credo sia il nome più diffuso in rep. Ceca ........ sono praticamente certo che il ns Vaclav non abbia un account da venditore su Ebay !!!! Non è lui insomma! |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 11:02
Ah ecco. E quindi se volessi farlo cercare da qualcuno facebook munito... Direi che solo con il nome Vaclav non vado lontano. Magari servirebbe anche il cognome... |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 11:09
facciamo che chi è interessato mi manda un messaggio in pvt ed io gli giro il link alla sua pg FB |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 11:47
Luigi, hai mandato a Václav il link a questa discussione? |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 11:54
“ Luigi, hai mandato a Václav il link a questa discussione? „ SI ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |