| inviato il 06 Luglio 2021 ore 17:03
vuoi una sony,prenditi una sony ,tanto non accetterai altre risposte |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 17:11
In realtà Nikon era un'altra risposta. E comunque anche in Sony, intorno a 1000 euro quali possibilità vale la pena prendere in considerazione? Ovviamente usato |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 17:14
Con 1000 euro, anche sull'usato, non ci prendi niente di decente. Con quel budget resta con la 6d. |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 17:27
Ti basta fare un giro nella sezione apposita di questo forum. Se vuoi lo spoiler ti dico subito che "mille euro" e "fullframe", nella stessa frase non ci stanno. Potresti prenderti un'apsc tipo A6400. |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 17:41
“ Comunque, corpo ml non canon, quale secondo voi risponde meglio all'accoppiata con ef? Sony, nikon? Altri eventuali? „ Ma scusa, non vuoi prendere un corpo Canon perché l'R è un sistema chiuso con poche ottiche di produttori terzi, e poi valuti di adattare le EF su Nikon Z (dove andranno infinitamente peggio che su fotocamere R) che è un sistema parimenti chiuso e ugualmente deficitario di ottiche di altri produttori? Mi sembra una follia… |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 17:50
|
user67391 | inviato il 06 Luglio 2021 ore 17:55
Cyber ho visto le tue foto, penso che per te una 6d vada bene, come anche l'accrocco ottiche Ef su Sony. |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 17:55
Per me è una follia anche cambiare corpo macchina motivato dal fatto che Samyang ha ritirato le ottiche RF. Oltretutto l'utente non ha nulla di Samyang nè ha intenzione di comprarne visto che guarda a Sigma. E poi, se dovessi prendere un esempio di lungimiranza e solidità del brand, Nikon non sarebbe proprio la prima che mi viene in mente... |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 18:27
allora, mi sono letto tutti i commenti, ti hanno spiegato quasi tutti che: - se hai un corredo EF non ha senso cambiare brand, la cosa più logica è prendere una ML canon perchè gli obiettivi EF su R vanno meglio che su Reflex, e NON sono adattati (come scrivi tu); - Su una Sony puoi adattarli in modo dignitoso, ma NON a livello di Canon R, MAI; - Quindi prima dell'uscita della R di canon aveva senso passare a Sony con un corredo canon adattato, oggi NO perchè non lo adatti, lo usi NATIVO; - se preferisci il 35 sigma art al 35L puoi fare il cambio benissimo e usarlo su R, non capisco quale sia il problema; i problemi di front/back focus che avevi su Reflex sulla ML scompariranno. - inoltre se vuoi comprare altre ottiche di terze parti ce ne sono a palate, non è un sistema chiuso e te l'hanno detto tutti. Quindi visto che tutti ti hanno spiegato bene, non c'è molto altro da dirti, perchè non ascolterai mai, perchè l'unica cosa che vuoi sentirti dire è "PASSA A SONY". "Non c'è più sordo di chi non vuole udire"... |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 18:46
Ha già preso la sua decisione e vorrebbe conferme dagli utenti che sta facendo la scelta giusta....cosa che non è.Se su 20 utenti,19 ti dicono che stai sbagliando io un minimo di dubbio me lo farei venire |
user67391 | inviato il 06 Luglio 2021 ore 18:58
È molto strana questa discussione a dire la verità. |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 20:05
Basta guardare il Canon EF 35mm f/1.4L USM II prezzo di listino 1800 euro veduto usato qui su Juza a 950. Una svalutazione simile vi sembra un segnale poco eloquente? Non c'è niente da fare si passa a ML e si acquistano le lenti native. Tra un anno si faticherà a venderlo a 600 euro. |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 20:07
... + che strana mi pare che ruoti intorno al "vorrei" ( passare a Sony), ma "non posso" xche' disfarmi del corredo EF, ( neppure troppo corposo ) e convertirlo con ottiche native o Sigma .... non posso permettermelo - ora: se non vi fossero alternative, si potrebbe tentare di girare intorno ad un compromesso .... ma visto che su corpi R si possono utilizzare tranquillamente ogni tipo di ottica con attacco EF, con risultati superiori a qualsiasi altro tipo di "combinazione", non farsene una ragione e continuare ad insistere .... lo trovo masochistico e diabolico |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 20:12
ZanMar ... Peccato che usato, il 100/400 is 2 che a inizio 2020 trovavi anche a 1300€, ora fatichi a trovarlo a 1400/1500€ e il 100 f 2.8 Lmacro , che trovavi spesso a 500€ ora e' difficile vederlo sotto i 600/650€ ... giusto x fare esempi di ottiche che vorrei prendere in futuro |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 20:14
Poi, ragionamento soggettivo ovviamente, io acquisto x usare .... non x rivendere | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |