| inviato il 12 Luglio 2021 ore 22:03
non mai avuto nessuna serie x-e, ho letto ma ho letto e visto tanto a riguardo e credo che forse la differenza si veda probabilmente nell'utilizzo diretto del jpeg che, data la minor risoluzione del vecchio sensore, forse dà un tocco in più verso la sensazione di una pellicola analogica. sta di fatto che questa "sensazione" deve scendere a compromessi con af, qualità dell efv e del display (peraltro fisso). credo cominci a diventare un qualcosa di più "pensato" e meno istantaneo. devo dire che il basso prezzo a cui la si troverebbe potrebbe farmi partire la scimmia e provare per poi semmai tornare alla x-e4 o alla xt30... tra 15 giorni parto per una settimana... potrebbe essere l'occasione giusta. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 7:01
Allora, se tu avessi sostituito la tua x-h1 con un altro corpo macchina, certamente non ti avrei consigliato la x-e2. Ma se penso che tu la x-h1 la tieni e ti serve un secondo corpo compatto da portarti dietro senza troppo impegno, la x-e2 non mi sembra così male. La x-e3/x-e4 sono meglio? Dipende se ti serve un af migliore, se non ti serve il flash integrato, se ti servono 24 Mp, se sei disposto a spendere di più, se vuoi un evf migliore. Insomma dipende sempre da cosa ti serve, il meglio in assoluto non esiste, altrimenti ti dovremmo consigliare una Fujifilm GFX-100S... |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 9:39
@nessunego capisco bene quello che dici e poi col fatto che costa poco la porterei in giro davvero senza badarci il problema è che ho paura di innervosirmi quando la prendo al volo per scattare e poi vedo che devo aspettare che l'autofocus si svegli o quando provo a fare qualche foto da posizioni meno usualic(es. dal basso) e ho lo schermo fisso. Poi sinceramente 16 o 24 Mp non mi fanno la differenza non devo stampare foto giganti ma le due cose sopra sicuramente si... Prendere la X-E2 (o X-E3) potrebbe essere un esperimento divertente ma forse la X-T30 mi da di più |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 9:47
Dipende dalle ottiche che usi e dai generi che pratichi,se fossi in te non vendere la xh1 solo per l'af ,l'ultima sim.pellicola o 200 grammi in meno,l'ergonomia di xh1,la stabilizzazione,il mirino,la tropicalizzazione e il bilanciamento con ottiche luminose a mio parere la rendono "superiore"nell' utilizzo. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 10:11
@Matt infatti ho deciso di tenerla, si stava ragionando su di un secondo corpo macchina ;) |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 10:57
Rigel la X-T30 e buonanotte |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 11:05
@Raffa si vede così tanto che sono indeciso??? ahahahabab scusatemi tutti |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 11:13
Ogni piccola indecisione quando viene sottoposta al forum, si trasforma in una grande indecisione… Ma è anche giusto così. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 11:41
Xt30 relativamente poco costosa, magari usata. Schermo touch e tilt per riprese da angolazioni insolite decisamente più comode, af e reattività in genere per scatti al volo. Sufficientemente piccola per portarla sempre con sé. Per il resto direi che di consigli ne hai ricevuti parecchi, non ti resta che decidere e prenderla e poi ... buoni scatti!!! |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 11:52
grazie |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 11:56
Se trovi bella la xe4 perchè non provare una xpro2 o xpro3 usate,dovrebbero avere le stesse caratteristiche di base delle xe ma comunque essendo di fascia superiore delle comodità che le xe non hanno,sempre che rientrino nel budget. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 12:10
@matt 11 perche cercavo qualcosa di decisamente meno ingombrante |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 12:41
“ @Raffa si vede così tanto che sono indeciso??? ahahahabab scusatemi tutti „ ma figurati nessun problema, penso che anche per noi sia così quando abbiamo intenzione di aggiornare qualcosa “ perche cercavo qualcosa di decisamente meno ingombrante „ ho una Kodak DCS Pro e credimi che di leggero/meno ingombrante non ha nulla rispetto alla Fuji ahahahaha |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 13:51
Xpro3 troppo cara e xpro2 decisamente più ingombrante, lo schermo non è ne touch ne articolato. Io ne ho una graphite edition, macchina splendida, da vero amatore, con la migliore ergonomia in casa fuji a mio avviso ma ha davvero molte limitazioni sia lato LCD che EVF. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |