JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh, se uno ci pensa, un corredino RP, RF50, YN35, YN85 costerebbe meno di 2keuro. Se poi si hanno 3keuro a quel punto: RP, RF24-105 (quello buono non quello scarso ), RF50, YN35, YN85 e si e' belli di giorno e belli di notte! E non sarebbe da disdegnare l'uso delle tre ottiche anche sulla R6, dove il cinquantino RF guadagna 3 stop di stabilizzazione e, visti dimensioni e pesi, e' logico pensare che lo stesso avvenga con le altre due ottiche.
Intanto per il black friday su amazon è in offerta a 310 euro... Prezzo davvero interessante... Peccato che proprio in questi giorni hanno presentato anche il viltrox 85 rf e adesso non so decidermi su quale dei 2 puntare...
Alla fine ho ceduto all'offerta e l'ho preso. Consegnato il giorno dopo. Ho venduto il canon 85 1,8 ef e ho aggiunto pochissima differenza. Prime impressioni molto positive. Piccolo, leggero, silenzioso, ghiera multifunzione come gli originali rf, af rapidissimo, completo di paraluce, bello sfuocato (morbido come piace a me).
Spero anche io di avere un pó di tempo per qualche prova meno veloce. Ho fotografato qualche bambola di mia figlia , (sicuramente più collaborative di mia figlia) in casa e con iso altini, non il massimo come test. Spero anche in una giornata decente, qui a Torino sono giorni che sembra di vivere in bianco e nero... Per chi fosse interessato aggiungo che con RP non ci sono problemi con il rilevamento dell'occhio automatico, quindi immagino anche meglio sulle altre R più evolute.
sarei curioso di provare su una R il mio vecchio Samyang 85mm 1.4 MF, a cui montai io il chip di conferma della Maf . Chissà come si comporta il chip tramite adattatore
“ sarei curioso di provare su una R il mio vecchio Samyang 85mm 1.4 MF, a cui montai io il chip di conferma della Maf . Chissà come si comporta il chip tramite adattatore Confuso „
online ho trovato qualche info confusa, ma da quello che ho capito dipende dal chip, alcuni funzionano solo con le reflex precedenti alla 5d3 (circa...), qualche fortunato che dice che funziona sulle R l'ho beccato, ma c'erano info utili su come munirsi del suo stesso chip.
Avere l'aiuto della maf sulle R con ottiche vintage sarebbe una figata
Ferro , infatti aspetto con il cambio dal sistema reflex al sistema R per valutare il funzionamento con il mio. Lo acquistai circa 3-4 anni fa ( il chip ) e lo montai sudando sette camicie, col timore di fare danni . Invece funzionò tutto e andava molto bene sulla 6d . Se tutto fosse confermato, con ingrandimento a mirino e chip di conferma, sarei molto contento di tenere un'ottica molto economica ma che a f1.4 regala bei ritratti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.