RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade corredo Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Upgrade corredo Canon





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 22:32

Sostanzialmente la teoria e quella - poi sul campo, indipendentemente dal sensore che usi, riesci a fare buone foto ad alti ISO in aps-c ( con buona luce) e scatti schifosi a bassi iso con FF ( e pessima luce) ...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 22:51

@Vinci
Le idee le ho poco chiare sicuramente perchè so cosa posso fare con la mia 550D ma non ho idea di cosa posso ottenere con una FF...
... quali vantaggi posso portarmi a casa con una FF.
Per inciso con la mia 550D mi trovo bene, a parte il fatto che a volte gli ISO mi stanno stretti e la messa a fuoco a volte non mi sembra fulminea...

Ho cercato in precedenza di spiegare quali sono i vantaggi di una FF Canon rispetto alla 550D (che ho avuto).
Forse non sono stato chiaro.

Lascia stare il concetto in se' per se' di APSC e FF per il momento.

Prendiamo ad esempio la 550D e la 6D: la grana che hai sulla 550D a 800ISO la hai a 3200ISO sulla 6D.
Quindi guadagni 2 stop (circa, per cortesia.).
Vi sono altre prestazioni della 6D (non per il fatto di essere FF, ma per il fatto di essere LA 6D) che aiutano e semplificano la vita rispetto a quella con la 550D.

Prendendo la 90D e la 550D: la grana che hai sulla 550D a 800ISO la hai a (circa) 1000-1200 sulla 90D.
Quindi non guadagni nemmeno uno stop.

La 90D come la RP hanno tutto quel bagaglio di innovazioni dato dal progresso decennale rispetto alla 550D / 6D.
La RP, rispetto alla 90D, ha il grosso vantaggio di essere ML (rispetto anche alla 6D) e di avere tutta una serie di caratteristiche (pulsanti programmabili etc.) peculiari delle ML Canon.

Altri hanno spiegato tecnicamente perche' una FF e' preferibile ad una APSC.

Al tuo posto, andrei a vedere qualche recensione su Youtube della 6D, 6DII, 90D, RP per vedere cosa ti piace e cosa no.

Io prima di comprare RP e R6 mi sono letto i manuali. Ma io sono fatto cosi' Cool


avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 23:01

Frengod .... + Chiaro di così MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 23:02

Grazie my dear.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 23:05

Ci siamo passati tutti ... e prima di spendere si cercano conferme, ma ognuno di noi ha approcci esigenze e contesti diversi, difficili da condividere

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2021 ore 23:06

Vinci81: fai Edit quarant'anni e ti vuoi regalare una buona macchina. Fin qui tutto ok. Scartiamo la RP, funzionale ma una scatoletta che si ripiangerebbe se è un regalo che resta. Ma che foto fai? Quali soggetti? Ho letto pagine sul rumore apsc vs ff che è un po' un falso problema a mio parere. Quali sono i tuoi soggetti?

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 23:07

Al tuo posto, andrei a vedere qualche recensione su Youtube della 6D, 6DII, 90D, RP per vedere cosa ti piace e cosa no.


E' sicuramente quello che farò... inizialmente ho aperto la discussione pensando che l'investimento fosse da calibrare sulle ottiche sulle quali sono un po' più ferrato, poi, grazie all'intervento di molti, si è spostato su una decisione da prendere a monte, cioè se passare o meno a FF o, in generale, quale corpo macchina prendere...

A questo punto mi chiarisco le idee su questo argomento e poi deciderò quali ottiche a seconda del budget che mi rimane dopo l'acquisto del corpo macchina...

Le mie domande e le osservazioni non sono per contestare quello che viene detto ma per capire meglio e l'unico modo è quello di chiedere...

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 23:13

Ma che foto fai? Quali soggetti? Ho letto pagine sul rumore apsc vs ff che è un po' un falso problema a mio parere. Quali sono i tuoi soggetti?


in questi ultimi anni la maggior parte delle foto le faccio in casa ai bimbi o in gite fuori porta (quando i bimbi cresceranno magari ricomincerò a muovermi un po' di più)

In generale su Aps-c (giusto per capirci) utilizzo delle focali che non vanno oltre il 70mm... l'idea del tele è per le sporadiche occasioni di recite o esibizioni varie ma non sarebbe la lente più utilizzata. Quasi sempre utilizzo il 30mm 1.4 e mi trovo bene come tipo di prospettiva e inquadratura.

@Fabrizio:
fai Trent'anni e ti vuoi regalare una buona macchina.


Magari!! sono 40.... a 30 anni ho preso la 550D... il prossimo investimento lo farò ai 50!!!

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 23:14

Vuoi un consiglio da amico?

Lascia perdere tutto

La tua camera è la 80D

La trovi a 500€

Poi ti fai un bel 70-200 F4 IS usato (700€)

E ti liberi di quel canchero di 10-22, comprati un bel Tokina 11-20 2.8 che è nitido sul serio e permette ottime notturne (400€)

Ti rimangono pure soldi per un bel 60 macro e un paio di cene con una figa

La 80D è una fotocamera ancora veramente valida e non diver gestire 32 MPX è solo un bene per le lenti, ha lo stesso AF della 90D e un LV comunque buono

Non ti trascinare dentro un discorso FF, per avere qualcosa di valido dovresti andare su una R e i costi delle ottiche vanno alle stelle

Comunque sia con la 80D prendi un gran corpo e con una gamma dinamica molto superiore alle FF Canon fino alla 5DIV/R

My two cents

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2021 ore 23:22

Vinci81 ho corretto prima che rispondessi ;-)

Ho fatto lo stesso e passai a full frame.

Allora con questo utilizzo non ho dubbi e ti consiglio FF.
Meglio reflex con quel budget.
E decisamente 24-105/4, scegli tu una coppia tra 28/2.8,35/2,50/1.8,85/1.8.
Vedrai che non ti pentirai.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 23:54

Tieniti quello che hai, non buttare soldi inutilmente. E soprattutto impara a sceglierti il corredo in autonomia

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 6:56

Mi sa che farò così: investo 250-300€ e il grandangolo per una 6d usata, ci monto il 50mm e faccio un po'di foto considerando che è da 2-3 anni che uso esclusivamente 550d e 30mm quindi riesco a fare un paragone sensato... Se non trovo quello che sto cercando o se i compromessi di una macchina troppo vecchia non sono accettabili vendo il corpo e completo apsc... Metto a rischio 200€ di rivendita (immagino) ma poi mi tolgo ogni dubbio...

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2021 ore 7:16

Ottima idea. E sperimenta tranquillo: strumenti diversi aprono anche a nuove opportunità creative, non si evolve come fotografi solo uscendo a scattare con lo stesso ferro ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2021 ore 7:17

Anzi io proverei anche focali diverse. Se fai ritratti un 70-200 o un 135 anche usati o non di ultima generazione chiuderebbero il cerchio.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 8:28

Vinci81 Condivido la tua scelta. anche io quando avrò qualche soldino da spendere proverò il ff o con una 6d o 6dII.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me