| inviato il 17 Giugno 2021 ore 11:03
“ Quando più tardi avrai ritrovato il tuo equilibrio mentale magari rileggiti il messaggio che ha mosso in te tanto veleno. Buonagiornata Checo. „ No niente Riccà non ce la fai nemmeno con un po' di impegno. Ti do due aiutini io, stai bene attento però questa volta eh. Manca solo che qualcuno posti il video dei fenomeni di promirrorless per dire che l'afc della S5 è una bomba e che nei video il focus breathing non esiste e che per avifauna va bene pure la g9 Eeeek!!! Fotagrafa bambini e vogliamo consigliarli quel mattone della S1 di 1kg con un afc lento che costa 2000 e passa euri? di sonysony non abbiamo visto una foto, non sappiamo nulla ma sappiamo tutti che la s5 è la macchina giusta per lui. Eeeek!!! Questo è stato il tuo contributo. Praticamente il contributo di uno che il modulo AF della panasonic lo conosce e l'ha usato come io ho mai cavalcato un razzo missile. |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 11:21
Ad ogni modo...il focus breathing e' causato dalle lenti e non dalle fotocamere. Le lenti della Panasonic sono parafocali, non soffrono di focus breathing. Delle lenti Panasonic mi sento di consigliare solo il 20-60 kitlens per avere un tutto fare con l' AF. Tutto il resto è decisamente sovrapprezzato senza un valido motivo. Per me le lenti della l-mount alliance possono stare sugli scaffali... In genere giro con il Summicron R 35mm o 50mm F2 se voglio stare compatto e leggero, pur avendo la massima qualità possibile...il fuoco manuale non è un problema con le mirrorless. Io consiglio sempre di prendere i fissi adattabili della Zeiss o Leica, cosi da non avere vincoli importanti con i produttori di fotocamere ed essere liberi di cambiare bandiera quando si vuole. |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 11:32
Grazie lucabn ma stavo vedendo che i summicron costano un rene a questo punto io scieglierei un sigma con af |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 11:33
“ Per me le lenti della l-mount alliance possono stare sugli scaffali... „ No dai, ma anche le nuove lenti Sigma DG DN? Otticamente sono superlative e hanno un rapporto qualita/prezzo pazzesco! Io lo valuto veramente un plus di questo sistema! |
user206375 | inviato il 17 Giugno 2021 ore 11:35
E chi sei tu per giudicare quale esperienza sia valida e quale no? Non spetta all'autore del thread giudicare se l'esperienza di due mesi di un utente sia attendibile o meno? I due anni di Gh5 contano oppure no? E quale è stato il tuo contributo oltre ad entrare in discussione con me? Parli di ego, io vedo tanti specchi invece. Che l'afc della panasonic sia inferiore rispetto alla concorrenza non penso d'essere l'unico a dirlo, che non si possano portare a casa foto è un'altro discorso. |
user206375 | inviato il 17 Giugno 2021 ore 11:35
@lucabn mi riferivo all focus hunting, più giù ho corretto il mio lapsus. |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 11:46
Ma facendo l ultimo aggiornamento ingloba anche gli altri o bisogna farli a step uno per uno |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 12:01
Del firmware dici? No solitamente l'ultimo ingloba tutti gli altri. Il firmare più grosso per ora è stato il 2.0 magari installa prima quello poi a seguire l'ultimo se vuoi stare sul sicuro. |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 12:09
Mi sa che stanno alla 2.2 |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 12:33
“ Grazie lucabn ma stavo vedendo che i summicron costano un rene a questo punto io scieglierei un sigma con af „ @Sonysony non devi vedere i Summicron per Leica M, ma i Summicron per Leica R, un Summicron 50 mm per Leica R va sui 300 euro circa, non un rene e la qualità è la stessa del corrispettivo M che mantiene un valore più elevato |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 12:56
Comunque la s1 è un cassone, ma un cassone tale, che le ho messo pure il battery grip. E me la sono pure portata in vacanza col 12-24art. Altro cassone. È sicuramente meglio fatta della s5, come prestazioni sono uguali. Se proprio il peso è un ostacolo insormontabile, e af-c è la tua priorità, allora considera una sony a7c. Non quel cesso di z6... |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 13:02
Da quello che vendono ora, penso che af o non af, dimensioni o non dimensioni, ditemi se sbaglio, per sostituire una a37, con 1990 euro anche se con 20-60, full frame con quelle caratteristiche non esiste nulla, o almeno non mi sembra che esista altro |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 13:05
Il vantaggio della s1 in termini di resa, è dato da un ottimo sensore senza filtro aa, e con alti iso ottimi. Probabilmente una sony a7iii va meglio in termini di af-c, ma personalmente detesto le camere con il filtro aa. Non scordiamo che ha un pixel shift eccezionale, usabile "sempre" in virtù di un algoritmo che esclude le parti mosse. Sono 96mpx alla bisogna. |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 13:08
Maserc mi fai morire |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 13:09
@checofuli Si anche le Sigma DG DN possono rimanere negli scaffali, per quel che mi riguarda...ma e' dovuto al mio gusto. Il nuovo trend di produzione e' = facciamo le lenti con tanti compromessi e poi le facciamo sistemare automaticamente alle fotocamere. Onestamente preferisco spendere 600 euro in un Summicron R 35mm, probabilmente il miglior 35mm mai fatto nella storia della fotografia, che acquista valore ogni giorno che passa, che e' costruito come una proiettile anti carro e che crea delle immagini pazzesche...Non vedo perche' dovrei spendere 600 euro per un Sigma 35mm F2 DG DN che domani ti dai in fronte se vuoi cambiare sistema (non dimentichiamoci che prima o poi qualche pera cadra'), che ha una resa abbastanza scialba...ma ha il vantaggio di essere compatto/leggero/con AF. E' un discorso abbastanza soggettivo, non dico che fate male ad usare lenti che vi piacciono...anzi son contento che avete trovato la pace dei sensi ahahaha! @Ricca' Il focus hunting e' inesistente se sai gia' che hai un AF basato sul contrasto...se metti il punto AF nero su nero e' normale che va a cercare il fuoco nell'altro universo @sonysony Nel canale youtube, l'ultimo video che ho publicato e' pieno di esempi scattati solo col 20-60mm...guardatelo cosi ti fai un idea della lente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |