RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z FC, le prime foto







avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:02

Grazie Luca, preferisco gli originali ;-)
(ho anche quella di Blow-up Cool, che piaceva anche a Marilyn ;-))

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:08

Quel poco che si vede mi piace molto.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:08

Noooo Nikon noooo, ma perché!!!!!!
Dovevi fare la DF mirrorless e me la fai Apsc....
Scaffale ale ale MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:15

Io invece ci vedo un senso... proprio nell'APSC.
Sì, la vedo come una operazione simil-Fuji, nel senso che sarebbe una fotocamera con approccio di tipo analogico, vintage come dice qualcuno. E già questo di per sè ha un senso (sia che sia per un fatto puramente estetico che per un fatto di tipo di approccio interfaccia)

Detto questo ci sono alcune considerazioni che farei:

1- operazione che ha senso solo se in futuro(d'accordo, dopo aver verificato una risposta da parte del mercato) verranno prodotte delle ottiche create appositamente e ingegnerizzate per essere supercompatte(più delle ottiche FF) e "stilose". Nikon sa di aver necessità di fare più numeri piuttosto che pensare solo a rispondere con ammiraglie che competano con Sony e Canon(di cui si vendono numeri relativamente bassi) in una guerra di immagine.
Produrre invece una fotocamera abbastanza economica ma col blasone del marchio Nikon, compatta, con lenti AF ma compatte e più economiche rispetto alle lenti FF, look vintage accattivante per molti, potrebbe essere una mossa giusta per fare dei numeri. Marketing di prodotto stile Fuji.

2- Nikon avrebbe però un sistema APSC affiiancato a un sistema FF a differenza di Fuji che non ha, oltre all'APSC, un sistema FF ma MedioFormato(o FF+ come preferiscono denominarlo altri), .
Il passato ha dimostrato che avere due sistemi vicini impedisce il pieno sviluppo del sistema di formato minore, perchè il costruttore ha paura di farsi concorrenza interna. Quindi si finisce per castrare il sitema APSC per evitare che, sviluppandolo pienamante, impedisca di scegliere modelli FF di base o di medio livello prodotti dalla stessa casa. Questo potrebbe essere un problema.
Fuji essendo libera da problemi di concorrenza interna, avendo saltato il FF, ha una maggiore differenza/indipendenza tra i due sistemi su cui punta, ha dimostrato di voler sviluppare appieno le potenzialità del sistema APSC(deve solo sviluppare le capacità AF per avvicinarle a Nikon, Canon, Sony).
Perciò Nikon deve capire quale strategia di marketing adottare e perseguirla con chiarezza e a fondo. Altrimenti inutile che ci provi.

3- Pensare di fare un corpo vintage ma FF per utlizzarvi lenti vintage (come dicono in diversi commenti) non mi pare sensato(o ha senso forse solo dal punto di vista estetico). Nella sostanza sarebbe "solo" un corpo in più, vintage, nel FF. Lo scopo evidentemente NON è quello di avere un apparecchio dall'aspetto vintage per poter utilizzare lenti Nikkor vintage. Non avrebbe neppure prospettive di sviluppo future(e non ci si venderebbero ottiche assieme al corpo camera), quindi non so fino a che punto remunerativo.
Non sono un conoscitore di Nikon ma supppongo che le lenti vintage le puoi alloggiare sui corpi FF mirrorless che già esistono. Le attuali moderne lenti AF Nikon, spesso più costose e grandi, le puoi già usare sulle fotocamere FF che già esistono in Nikon. Farla FF sarebbe in buona parte un doppione FF. Nikon si può permettere di fare un corpo camera per farlo utilizzare a chi ha dei parchi lenti datati di epoca analogica?
Questa operazione ha più senso se vuoi sviluppare un sistema alternativo, che si differenzi e che sia venduto con numeri maggiori. Un sistema che possa espandersi.
Una fotocamera moderna come questa sotto ad una interfaccia analogica, che sia compatta, che possa usare un AF efficiente su ottiche compatte create appositamente per questo sistema, pensate per essere anche esteticamente più classiche(stile AI). Costruendola bene ma contenendo anche i prezzi(e il mondo post-pandemia ha meno soldi da inestire in strumenti fotografici costosi). Sarebbe una reale alternativa a quanto propone già Nikon.

4- Concordo con chi dice che i fotografi che vogllono una fotocamera fatta bene ma non molto costosa... spesso rientrano tra chi compra anche in base a valutazioni estetiche (che poi se avesse successo come operazione potrebbero affiancargli un'altro corpo, sempre di aspetto vintage ma più evoluto).

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:27

le esperienze di nikon df o la oly pen F hanno dispostrato che non basta un bel design retrò a giustificare cifre esorbitanti, quello solo leica può permetterselo.

ben vengano queste fotocamere retrò ma al giusto prezzo

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:33

A me sembra molto stilosa! Spero che facciano qualche bella ottica con stile simile..

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:33

Mi aggiungo al coro di chi dice : bellissima!

Aggiungo che un corpo vintage lo trovo molto sensato più sensato con un sensore apsc di un FF . Perché?
Per l'ergonomia . Una macchina fotografica senza grip non può pesare troppo . Penso sarebbe scomodo un corpo come la Z6 vintage con un ottica 24/70 F2,8 (1,8 kg sbilanciato in avanti senza grip ) L'apsc con ottiche pancake mi sembra una figata pazzesca..

Il corredo ideale sarebbe questa zfc vintage per tutti i giorni e e una Z6 per lavori più impegnativi
Appena faccio un po' di soldi ... Un pensiero ce lo faccio


avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:35

@DodoPL

Interessante analisi quella esposta. Concordo su molti punti. ;-)

user171441
avatar
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:39

oddio....basta...non devo informarmi e non devo più vedere immagini di questo gioiellino....già mi sto innamorandoSorrySorry

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:43

Per me che scattavo con Nikkormat la linea è veramente splendida.


Eh, già... ;-)




avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:48

Si si bella... ma anche la DF è bellissima, poi su 10 persone che la usano 9 la tirerebbero in un fossato.
È io la DF ce l'ho, ne riconosco i limiti ma anche i pregi.
Spero solo che nikon ci abbia messo qualche funzione furba e un layout comandi immediato, e che escano delle ottiche dedicate, altrimenti sarà un epic fail...

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:55

Io però quel micro schermino per il diaframma lo trovo una genialata e non nego che avrei voluto fosse messo anche sulle Canon che ho. Pertanto staremo poi a vedere la macchina completa e relative caratteristiche, ma nel mentre ben fatto Nikon! Cool

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:55

@cannondale il formato aps-c ci potrebbe stare ma le ottiche infatti dove sono?

con quale lente verrà proposto? non ci sono lenti "pancake mi pare, forse il 28 f2.8 di recente annuncio?"


avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:57

Io però quel micro schermino per il diaframma lo trovo una genialata e non nego che avrei voluto fosse messo anche sulle Canon che ho. Pertanto staremo poi a vedere la macchina completa e relative caratteristiche, ma nel mentre ben fatto Nikon!


Il corpo è bello da questi pochi dettagli... il piccolo schermo f ricorda il conta scatto delle semi automatiche a rullino degli anni 90... un pò di nostalgia...

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 13:00

Vero, alla fine i dettagli fanno sempre la differenza Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me