| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 14:48
mi è arrivata la valigetta ma non mi funziona lo spyder X elite... ho installato tutto ma il calibratore non è riconosciuto quindi non posso procedere con l'attivazione del software e quindi il suo utilizzo... |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 16:50
aggiornamento: ho utilizzato display CAL con lo spider X elite, perchè il suo software non riconosce la sonda... ho provato in tutti i modi possibili ma niente |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 18:31
contatta l'assistenza, a me hanno mandato un nuovo codice per il mio problema |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 18:32
hai collegato la sonda prima di lanciare il programma? |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 12:20
Ragazzi durante le stampe con le cartucce ricaricabili autoresettanti, anche se l inchiostro non è completamente finito(può capitare anche con metà inchiostro) la stampante improvvisamente dice di non riconoscere più una cartuccia, quindi blocca la stampa (il foglio è da buttare), sono costretto a togliere e rimettere la cartuccia. La stampante riconosce che non è originale mi permette di continuare a stampare. L'altro è che ogni tanto mi esce una macchia di inchiostro nero sulle stampe. L'ultimo problema è che quando ricarico l'inchiostro, dalla spugnetta gocciola dell'inchiostro, prima di inserirle nella stampante lo faccio assorbire con della scottex, ma continuava gocciolare ugualmente... Mentre con quelle originali non succede, almeno non come le mie ricaricabili. A sto punto è possibile usare la originali vuote, magari resettando il chip o cambiandolo? |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 12:29
.....ma comprati una epson 7750......non hai piu' nessun tipo di problema...... ...si scherza ehhh.... |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 12:31
Nel mio caso non ho problemi di fogli macchiati, ma in effetti le cartucce ricaricabili tendono a far la goccia quando sono piene. Quindi anche io come te uso lo scottex per asciugarle prima di re-inserirle, così evito di fare un pastrocchio. Forse le riempi troppo oppure lo sfiato risulta ostruito e la cartuccia ti resta un po' "in pressione"? Il tema della cartuccia non riconosciuta mi capita ogni tanto, ma mai mentre stampo. Solitamente si lamenta all'accensione e nel caso si rifiuta di stampare. Non capisco se sia un problema hardware (chip cartucce malfunzionante) oppure software causato di proposito da Epson per rompere le palle. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:04
Se la 775 costasse un po' meno, venderei la mia Epson xp970 e le 6 cartuccione di ultracrhome D6r-s , e me la comprerei Per quanto riguarda la ricarica la faccio con 10ml e senza tappino, e lo sfiato sembra libero... Secondo ma la spugna del nero fa perdere troppo inchiostrio, non è qualitativamente buona... Magari anche a me le cartucce mi dissero problemi di riconoscimento all'accensione! Almeno non butterei fogli e inchiostro! |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 15:15
“ Se la 775 costasse un po' meno, venderei la mia Epson xp970 e le 6 cartuccione di ultracrhome D6r-s , e me la comprerei MrGreen „ C'è sempre la Canon G550/G650 che costa un terzo |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 6:02
Si ma in A4 non in a3 |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:39
“ Ragazzi durante le stampe con le cartucce ricaricabili autoresettanti, anche se l inchiostro non è completamente finito(può capitare anche con metà inchiostro) la stampante improvvisamente dice di non riconoscere più una cartuccia, quindi blocca la stampa (il foglio è da buttare), sono costretto a togliere e rimettere la cartuccia. La stampante riconosce che non è originale mi permette di continuare a stampare. „ A me a volte capita con la XP900, purtroppo è un difetto dei chip autoresettanti e non si capisce da cosa venga scaturito. Purtroppo epson più va avanti e più rende la vita difficile ai chip autoresettanti. Anche il gocciolamento è normale, una volta inserita non lo fa più. Le originali hanno una spugna diverso, sembra un più un tessuto, però ricaricarle sembra più difficile e poi dovresti sostituire il chip. “ C'è sempre la Canon G550/G650 che costa un terzo „ Per quanto interessanti, non hanno la tenuta dei Claria. |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 14:07
L' autoresettanti dovrebbe funzionare, che appena togli e rimetti la cartuccia nella stampante, ti dovrebbe mostrare come se fosse piena? Perché quando mi son terminate alcune cartucce , le ho tolte e riempite, mi dava ancora la cartuccia vuota... Mentre se le rimetto dopo che la stampante mi dà l' errore di non riconoscimento, la stampante mi dà la cartuccia piena come se si fosse autoresettato il chip... Potrebbe essere il chip delle mie a essere difettato a sto punto... Ho anche un chip resetter che sto provando ad usare ma senza successo... Inoltre per il problema di macchie da inchiostro nero sulle stampe , cosa potrebbe essere? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |