| inviato il 08 Giugno 2021 ore 17:29
“ Se fossi stato fedele alla mia prima moto (Guzzi Stornello Sport) girerei su un Nevada o un V7 „ e invece, una bella Royal Enfield (che poi fa moto molto belle) |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 17:30
“ e invece, una bella Royal Enfield Cool (che poi fa moto molto belle) „ è bella davvero, molto vintage. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 17:39
Io ho il vizio di leggere gli articoli fino in fondo... Ho trovato la fonte giapponese dell'articolo su 24 Ore, e c'è una cosa che probabilmente al traduttore italiano è saltata, se no , altro che bonarie e reciproche prese in giro: salti di entusiasmo, da parte dei nikonisti! Il passaggio è questo: "The company will maintain employment at the factory by continuing the production of some camera parts and distributing workers to growth sectors such as health care and sensors . . Nikon comincia a fabbricare sensori, e non soltanto le macchine per produrli. L'articolo è qui: mainichi.jp/english/articles/20210607/p2g/00m/0bu/062000c |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 17:41
Alc veramente è cosa saputa e risaputa (ovviamente x i nikonisti) ma altro non è dato sapere |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 17:44
Alc Nikon ha già prodotto un prototipo di sensore stacked da 1 pollice con caratteristiche mai viste prima. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 17:48
“ ........Nikon comincia a fabbricare sensori, e non soltanto le macchine per produrli. „ e questa sarebbe una bellissima notizia. Solo così Nikon si potrà salvare, lo dico da sempre. Dal dire al fare ci passa il mare, ma sono giapponesi..... |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 17:55
“ Alc veramente è cosa saputa e risaputa (ovviamente x i nikonisti) ma altro non è dato sapere „ “ Alc Nikon ha già prodotto un prototipo di sensore stacked da 1 pollice con caratteristiche mai viste prima. „ Dunque vedremo grandi novità. Forse già nelle prossima generazione di Z? |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 17:56
Più sviluppatori e produttori di sensori ci sono, meglio è per tutti, soprattutto in questo momento di shortage produttivo. E' diverso "produrre sensori" da "progettare sensori". Una delle aziende con il miglior know-how in questo campo (Nvidia) è fabless. Fa produrre a terzi ciò che ha progettato. Per "produrre sensori" occorrono investimenti alla portata di pochi. Ad esempio, qui si vede l'investimento di Bosch che ha dedicato 1,2 miliardi di dollari per la foundry, fonderia di produzione. techcrunch.com/2021/06/07/bosch-opens-1-2-billion-chip-plant-in-german Anche il know how è complessissimo da interiorizzare. Basta guardare la filosofia di Intel del "Copy exactly", su tutti i libri di management. Altrimenti i problemi attuali di mancanza di offerta di processori sarebbero superati in pochissimo tempo. A mio parere, Nikon non produrrà sensori, ma li progetterà e basta. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 18:29
“ per la verita' Nikon sta diversificando da un po' „ Sicuramente Nikon è alla ricerca di opportunità di business. L'articolo è molto bello, è una operazione di diversificazione correlata (nikon ha capacità di produzione di macchinari per produrre "oggetti", la startup acquisita si occupa di stampa 3D, che è un modo anch'esso di produrre "oggetti"). |
user84767 | inviato il 08 Giugno 2021 ore 18:40
“ “Male. Molto male. Significa che a breve arriverà anche Arci. MrGreen” Tranquillo web Steve ha una Sony per la caccia al l'uccello gia dall'uscita dell'a9 e poi passato anche per A9 II ma chi li scrive gli piace manipolare le informazioni e dare false informazioni per buttare merda su quello che gli ha dato dolore recentemente, deve essere stato atroce perdere migliaia di euro per un 600 e ritrovarsi oggi con lo zoommone che aveva disprezzato per tanto e tanto tempo. Io tranquillo che sto bene dove sto sono più amante della passera posata che del picchio sul tronco e vivo felice e sereno. Io poi con la fotografia non ci lavoro sono solo soldi spesi per svago, sarebbe duro oggi lavorarci, anzi non lavorarci, penso a tutti quelli che fanno foto ad eventi e matrimoni, li so problemi seri. Per me è solo svago, fare il fotografo della domenica o spendere soldi per collezionare bambole o nani da giardino cambia poco sempre soldi spesi a fondo perduto .Sorriso;-) „ +1 +1 +1 +1 +1....omissis..... Arci almeno tu qualche bella foto la condividi |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 19:10
Suvvia ragazzi! Lo smartphone ed i computer più ambiti (ovvero Apple) sono assemblati in Cina, e non per questo sono scadenti, anzi. Spiace per la manodopera giapponese ma questa scelta coraggiosa avrebbe dovuto farla tempo fa per migliorare il margine operativo. La notizia veramente brutta è che con tutte le riduzioni dei costi applicati stanno praticamente in bolla con un margine dello 0.6% I ricavi da vendite sono passate: da 1.380 billion yen a 660 per le fotocamere e da 2260 billion yen a 1.080 per le ottiche. Meno della metà in un solo anno! I dati sono presi qui: m.dpreview.com/news/3001593019/nikon-q3-financial-report-revenue-profi Fa davvero impressione! |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 19:15
“ La notizia veramente brutta è che con tutte le riduzioni dei costi applicati stanno praticamente in bolla con un margine dello 0.6% I ricavi da vendite sono passate: da 1.380 billion yen a 660 per le fotocamere e da 2260 billion yen a 1.080 per le ottiche. Meno della metà in un solo anno! I dati sono presi qui: m.dpreview.com/news/3001593019/nikon-q3-financial-report-revenue-profi Fa davvero impressione! „ Mastro, il fatto è che ste "disquisizioni" le potete fare solo su Nikon, che pubblica tutto in maniera trasparente. Mi sai dire, ad esempio, il financial report del 2020 come è per Sony? Ovviamente SOLO quello relativo a macchine fotografiche e obiettivi. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 19:17
Tutti che conoscono i dati finanziari e di vendita di Nikon ma nessuno mai quelli di Canon e degli altri. Chissà se avrò mai il piacere di poterli leggere. Chissà |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |