| inviato il 08 Giugno 2021 ore 20:02
“ Mi scende la tristezza se penso che Canon prima pensava a questa roba „ E' quello che ho sempre pensato e provato a rappresentare io. Ma non tanto per rapportarlo all'attuale produzione, ma per la perdita dello spirito pionieristico, vedansi il PE 300 1,8 che, assieme all'EF 1200, era, è e rimarrà un pilastro. E sarà sempre peggio, se l'economia andrà avanti così, gli anni '90 sono finiti. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 20:10
“ Meglio gli zoom con moltiplicatori sono piu luminosi. Alle 16 di pomeriggio come cala la luce sta lente non serve a niente. Va bene solo negli stadi ben illuminati. „ I vari 150-600 o 200-600 attualmente in commercio hanno un'apertura massima di f6,3, a 600mm: pertanto, con un extender 2x si otterrebbe un 1200mm f13 equivalente, che è ben diverso da un 1200mm f5,6... |
user210403 | inviato il 08 Giugno 2021 ore 20:58
La differenza ancora una volta sta nei mm, e si vede soprattutto sulla lunga lunghissima distanza, grazie anche al diametro da 22cm .. A tutta apertura non è nitidissimo, è più morbido del canon 800 5,6, migliora molto da f8 in poi con una resa uniforme dal centro ai bordi. 1200mm che possono diventare 1700 mm col tc 1,4x per me restano inarrivabili anche per un 600gm col 2x se si vuole catturare un dettaglio lontano... Ma tirando tutte le somme, il peso, e soprattutto le condizioni dell'aria che 9 volte su 10 sono inadeguate non me lo farebbero preferire ad un 800 5,6.... Se proprio volessi esagerare mi indebiterei per un nikon 800 5,6 FL, ma solo dopo averlo provato, perché non sono più convintissimo che chiuso a f8 /f9 sia così migliore del canon o del sigma. Oppure per il 600gm,ma anche questo prima lo vorrei provare Comunque già un 800mm è veramente lungo lungo ma lungo... parlo come angolo di campo.... Su apsc poi è esagerato... E lo dico io che sono malato per i mm |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 21:01
Caspita Paolo a volte mi stupisco di me stesso! Tutte le informazioni che ho dato riguardo al 1200/5,6 L FDn le ho date andando a memoria, l'unica cosa di cui non ero sicuro era il numero degli esemplari costruiti, che sapevo essere quattro oppure cinque ma non ne ricordavo il numero esatto. E bada bene, questa notizia la lessi una sola volta e ne ricordavo bene pure la struttura. Adesso ti regalo una seconda chicca, ma di questa ricordo davvero poco: qualche anno dopo Canon anche Nikon provò a realizzare un'ottica del genere e credo che anche questo Nikkor avesse l'extender incorporato... credo ne abbiano realizzato solo uno ma non ha avuto seguito anche perché all'epoca Nikon non poteva certo disporre di lenti in Fluorite... di ventidue centimetri di diametro poi |
user210403 | inviato il 08 Giugno 2021 ore 21:10
Nikon 1200-1700 manual focus : 15 esemplari, diametro 23,7cm |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 22:54
“ Adesso ti regalo una seconda chicca „ Non solo mi hai stupito, ma hai anche mirabilmente dimostrato che, chiunque di noi, anche se ha passato l'esistenza sui depliant e sui testi vari del settore, può scivolare sul particolare, e meno male, vuol dire che non siamo stati totalmente fagocitati dalla passione, ...., non so se ciò sia un bene o un male eh . Lo zoommone Nikkor lo conoscevo, quello si, www.fotografiamoderna.it/nikkor-1200-1700mm/ . @ Campos Molto onesto e chiaro ciò che hai scritto, condivido, specialmente sulle condizioni dell'aria. Per il 1200 - 1700, che dire, non lo paragonerei al Canon, il 1200 è un puro, un tele tout court, per me rappresenta un posto a sedere senza nessuno vicino, un privee assoluto. Ho guardato con molto interesse Wetzlar Camera Auctions, hanno solo il catalogo sfogliabile dell'asta 2020, ove mi pare figurava anche un 50 1,0 L, a 1800 di partenza con range di vendibilità 3500 - 4000, se non erro, quasi tutto il resto Leica, non ho capito se propongono il bestio sul catalogo acquistabile on line o se sia sempre lo stesso catalogo e, della nuova asta, sia ancora tutto da scoprire. C'è una newsletter che, per riceverla, si deve approvare una privacy policy che, cliccandoci sopra, rimanda alla home senza rivelarla. Tutto starà a scoprire a quanto lo metteranno di partenza e se ci sarà o meno la riserva del venditore, il resto lo vedremo alla fine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |