| inviato il 12 Giugno 2021 ore 11:52
Eh buttaci un 16-35 F4 che tra i denoise nuovi e la residenza ISO di sti sensori... Il 2.8 serve ma fino a un certo punto L'hai vista la mia notturna a F3.5 con la DF... F4 is the new F2.8 Il secondo corpo che ti serve con quei mpx? E puoi sempre prendere una 80D a 2 soldi che va sempre benissimo |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 12:00
Ma provare il zuiko 300f4 pro su un vero corpo Olympus? Lato af dovrebbe migliorare molto! |
user210403 | inviato il 12 Giugno 2021 ore 12:04
“ Ma provare il zuiko 300f4 pro su un vero corpo Olympus? Lato af dovrebbe migliorare molto! „ Eh si!!! É quello che intendo fare a brevissimo Migliorando l'af migliora anche la qualità di immagine, e in più su olympus migliora anche la stabilizzazione |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 12:11
cerca una e-m1x da abbinare al 300. Usate dovresti trovarle a prezzi competitivi |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 12:43
Sono molto curioso... Perché quasi quasi vorrei abbandonare chili e chili di peso per passare a micro4/3... |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 13:20
“ Abbiamo riprovato un po' meglio il 300 2,8 is 1 col 2x sigma, sempre a mano libera perché c'era vento. Così sul campo è veramente difficile distinguerlo dal 200-600 a 600mm. Si nota appena forse l'immagine più "annebbiata" col 300 e il 2x.. Probabilmente su treppiede su delle mire in condizioni controllate il gap dovrebbe essere più evidente a favore del sony. „ Almeno un 2XIII Canon ce lo potevate mettere, pure il sigma, povero 300!! Scherzi a parte, non credo comunque che l'IS regga il 2X come l'ISII, quindi potrebbe esserci davvero un leggero vantaggio del Sony liscio. PS: sbrigati a prendere questo 150-400 che poi facciamo un'altra uscita! Sono curioso! |
user210403 | inviato il 12 Giugno 2021 ore 13:42
Non sono sicuro che il 2x sigma sia inferiore al canon iii almeno per la qualità di immagine, forse come af perderà qualocsa.. “ Sono molto curioso... Perché quasi quasi vorrei abbandonare chili e chili di peso per passare a micro4/3... „ Ipotesi da tenere in fortissima considerazione, soprattutto se hai apsc e un sigma Sport su un corpo pesante ( io avevo D500 con 150-600 e 60-600) con persistenti problemi di taratura af... E oltre 4kg di peso, che si moltiplicano se consideri tutto il resto del corredo |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 13:50
Infatti.. Ho proprio D500 e 150-600... oppure D4 e 150-600 (altri 500grammi rispetto alla d500)... E come dici tu persistenti problemi di taratura.. che ho corretto nel tempo... ma ogni volta che scambio i due corpi devo anche risettare tutto dal pc... che rottura Ma come si comportano le micro4/3 in generale? ho paura di perdere troppa qualità... per quello stavo pensando più ad una accoppiata sony anche se leggermente più pesante... |
user210403 | inviato il 12 Giugno 2021 ore 14:01
“ Ma come si comportano le micro4/3 in generale? ho paura di perdere troppa qualità... per quello stavo pensando più ad una accoppiata sony anche se leggermente più pesante. „ Rispetto ad una apsc con un tele f6,3 vai tranquillo Non perdi assolutamente nulla, anzi per me ci guadagni, ovviamente devi prendere il top per m4/3 cioè Em1 ii/iii/X con 300 F4 o simili Il 300 Pro otticamente è migliore del sony 200-600, che a sua volta è migliore dei vari 150-600, inoltre è più luminoso e molto ma molto più leggero, regge il tc 1,4x come non ci fosse e probabilmente anche il 2x con aria molto buona.. Il sensore m4/3 da 20mpx tiene gli iso leggermente peggio del sony apsc da 24mpx, ma è un differenza completamente trascurabile, io non salgo mai sopra i 2500-3200 iso e va benissimo... L'avrai già vista, ma ti rimetto la foto a 6400 iso di sera
 Se invece vuoi scattare con poca luce da 3200 iso a 12800 allora prendi assolutamente una FF.. Ma devi comunque cambiare il 150-600 perché quando cala la luce non ci fai quasi nulla su apsc |
user210403 | inviato il 12 Giugno 2021 ore 14:10
NICOLÒ@ Oggi sono a un evento, con solo G9 e 300 Pro con tc ( perché è troppo più comodo e leggero di tutti gli altri) ci sono 2-3 fotografi con Nikon 200-500 e 800 FL, se pubblicano anche loro le foto, potrai giudicare tu stesso |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 14:50
Grazie mille per le informazioni... Sono molto utili da chi possiede l'attrezzatura |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 15:09
Il Canon 2x III su Canon 300mm e R6 è molto molto lento . Per quanto riguarda i corredi Canon Nikon Sony Lumix sono tutti di ottima qualità . C'è stato un tempo che avevo 3 corredi ... Nikon Fuji e Canon ... poi alla fine ho optato per la Canon . Ieri con Mattia “campus”e babbo è stato una bella uscita fotografica . |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 15:21
I tc serie-III sono ottimizzati per gli ISII, con i quali restano velocissimi. |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 15:32
Abbinamento 300mm is + 2xIII e 1DX Af era veloce come 1.4xIII Abbinamento 300mm is + 2xIII e R6 Af molto lento Abbinamento 300mm is + 1.4xIII e R6 Af Veloce come quando l'ho usavo con la 1DX |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 16:48
“ NICOLÒ@ Oggi sono a un evento, con solo G9 e 300 Pro con tc ( perché è troppo più comodo e leggero di tutti gli altri) ci sono 2-3 fotografi con Nikon 200-500 e 800 FL, se pubblicano anche loro le foto, potrai giudicare tu stesso MrGreen „ a che evento eri? foto foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |