JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiama positivo una a6000 a 900 dollari.. A me stava bene una camera costosa ma rivoluzionaria ho una buttata al riciclo ma economica. questa non è né economica e non promette di essere innovativa. Per me potevano puntare al target 300+tasse, patchwork tra 6100 e 5100. Bho, spero mettano un senso in quel prezzo. Io sono sempre meno convinto dell'apsc Sony.
Simgen… Senza FZ1000 e ibis non hai nulla di a6600, quello la distingue da a6400. e a6400 non è che sia così diversa da chi veniva prima. aveva leggere review del sensore e nuovo bionz. questa perde evf e ricicla schermo e bionz della zv1. e dove son giustificati i 900 dollari? ti sembra che a5100 costasse più di a6000 (a6400 era 899 dollari+tasse...2 anni fa'..)? E dire che 15 mesi fà trovavi una a7iii con doppio cashback con offerta negozi fisici con 85mm a 50 euro (che rientrava a sua volta nel cashback) e te la portavi a casa con meno di 1500 euro con 85mm incluso. ora 1000 euro per una apsc nata vecchia e senza ottica è la benedizione del cielo.. o in un anno e mezzo son diventati tutti dei paperoni o qualcosa non torna. E bire che fino a pochi anni fa' sony osava anche in apsc. non regalava se osava, certo. ma neanche vendeva a 900 euro macchine a caso.
Se deve essere "video oriented" come lo è la versione della rx100 (ZV1). Deve avere: IBIS migliorato, ingresso microfono e cuffia, Eye tracking...ovviamente spererei in un 4k a 50p ma già conosciamo l'avarizia di Sony...
“ Come quando si discuteva del prezzo e delle specifiche tra a6400 e a6600 „
Nope, lì si discute se LE MIGLIORIE valgono l'aumento di spesa, qui si parlerebbe se la MANCANZA di componenti giustifichino la mancanza di ribassamento di prezzo.
user210403
inviato il 22 Maggio 2021 ore 17:23
Simgen devi cambiare il titolo... questa non è "il successore della 6600".... E se va avanti così sul fronte apsc, potrebbe anche non arrivare mai il successore della 6600.. ( maggio ormai sta finendo)
user210403
inviato il 22 Maggio 2021 ore 17:31
Ho notato ora che c'è il punto interrogativo alla fine.. Quindi va bene così !!!!!
user210403
inviato il 30 Maggio 2021 ore 13:38
ZV? Dal nome non dovrebbe centrare nulla con la a6600.. Proprio nulla.. Tipologia di fotocamera completamente diversa... Insomma siamo passati da A1 baby a ZV
Se fosse zv preferire l'erede della a5100, era una discreta basso gamma che ammiccava ai vlogger (ovviamente poi la usavi come credevi), le a6xxx le preferito con un'altra connotazione. L'erede della a6600 non la vorrei zv, ma più incline all'uso dietro alla camera e non di fronte
Non faranno mai una aps-c pro mettendo in discussione le pro ff, finora non è stato mai fatto e la ragione c'è
user210403
inviato il 30 Maggio 2021 ore 19:50
Basterebbero una 7d2 versione mirrorless con nuovo sensore, una Z500, e una 6600 con mirino più grande e sensore più adatto alle foto d'azione... Ma non se ne parla..
“ Non faranno mai una aps-c pro mettendo in discussione le pro ff, finora non è stato mai fatto e la ragione c'è „
veramente fino all'avvento di A9 e successive il miglior AF era quello delle 6xxx...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.