JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Certo è ben strano questo forum: uno legge il titolo della discussione -"Le migliori reflex del 2021"- e si ritrova i soliti tebani delle ml. Sarebbe la stessa cosa se in una discussione sulle migliori ml si trovasse chi magnifica le reflex. Secondo me c'è molto lavoro per psicologi e psichiatri... „
hai ragione da vendere e te lo dice uno che è passato da reflex a ML.
Più che altro quei psicologi e psichiatri dovrebbero essere specializzati per l'infanzia!!!!
Detto questo, forse influenzato dal fatto che sono stato Nikonista per svariati decenni, per me la fabbrica regina delle reflex è Nikon, volessi una reflex andrei dritto sulla D850 senza nemmeno pensarci e non è detto che un giorno o l'altro non ne prenda una da affiancare alla mia Sony A7rII. La D850 rappresenta l'evoluzione massima delle gloriose D700, D800, D810, insomma lo stato dell'arte delle reflex!
Ecco lì che mi sono rivelato un po' nostalgico e tifoso , scusate
“ Ma pentax ha ammiraglie tipo 1dx?? È una domanda, no conosco pentax. „
direi di no. Lato genere dinamico non è sicuramente presente FF paragonabile in casa Pentax. Sotto altri profili non saprei, non ho conoscenze per valutare un confronto con la k1. Direi che però per fascia di prezzo, ritratto e paesaggio con quelle cifre in casa Pentax prendi un MF.
Le caratteristiche della K1 sono in linea con la 5D4 o la D850. La velocità nelle Pentax non è mai stata una prerogativa,tant'è vero che il tallone d'Achille è sempre stato la velocità dell'autofocus oltre che la mancanza di supertele. Non è da paragonare a mostri di velocità come la 1DX o la D6. In alternativa offre qualità d'immagine e costruttiva oltre che obiettivi fissi di prim'ordine.
Quella classifica è stata fatta per categoria di reflex. Quindi c'è gloria per tutti.
Our choices fall under the following categories:
Best Overall DSLR: Canon EOS-1D X Mark III Best DSLR for Most People: Canon EOS 90D Best DSLR for Most Professionals: Nikon D850 Best DSLR for Beginners: Canon EOS Rebel SL3 Best Compact DSLR: Pentax K-3 Mark III Best DSLR for Sports: Nikon D500 Best Bang-For-Your-Buck DSLR: Nikon D780
Gloria per tutti,ci si inventa categorie per ogni dove. Diciamolo,sono classifiche acchiappaclick che ha centrato il suo scopo Click click click che è più facile ed immediato che con la fotocamera
Il 99% delle volte che si va sul web si fa per cazzeggiare. Quindi perché scandalizzarci se dpreview stila una sua classifica per categoria di reflex? Se a qualcuno non piace basta non guardarla.
No semplicemente leggere "90D best for most people" fa sbellicare

user120016
inviato il 01 Maggio 2021 ore 14:47
Ai concorsi fotografici funzionava così... Le giurie erano composte dai membri dei vari fotoclub. E si dividevano i premi ogni volta. A rotazione, oggi vince uno dei miei, la prossima volta vince uno dei tuoi, la prossima ancora uno dell'altro club. Era sempre così ed erano tutti contenti perché con le iscrizioni si tiravano sù bei soldi... In questo caso non si vince nulla ma almeno sappiamo per certo che sì tratta di classifiche molto personali. L'avessi fatta io, probabilmente non ci sarebbe nessuna delle fotocamere citate...
Io dico solo che mettere una apsc da 32 mpx come "camera for most people" è comico....è un sensore talmente denso che se mentre scatti, un'ape scoreggia in nuova Zelanda ti ritrovi il micromosso.... Avesse almeno il sensore stabilizzato....
Il fatto stesso che ognuno di noi ha una certa fotocamera di una certa marca è la dimostrazione che ognuno ha le sue preferenze. Dipendesse da me Canon farebbe la fame.
Hanno evidentemente limitato la scelta a fotocamere tutt'ora in produzione, altrimenti anche la D780 come "best bang for the buck" secondo me non avrebbe un gran senso, visto che costa ancora parecchio e ad occhio tale titolo per come la vedo io dovrebbe andare di diritto alla sua sorella più vecchia D750.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.