| inviato il 28 Aprile 2021 ore 10:17
Controlla che non ci siano impostazioni attive che influiscono sull'esposizione tipo iDynamic e simili. Comunque non mi risulta che l'esposimetro delle Lumix sottoesponga, anzi, spesso sovraespone leggermente...poi è chiaro che se gran parte della scena è composta da alte luci e tu usi la modalità esposimetrica su tutto il frame la foto viene "tarata" sulle alte luci. |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 12:43
La E-M5 III è praticamente identica come QI a G9 e E-M1 II La E-M5 III è praticamente identica alla E-M1 II, ci sono piccoli vantaggi in una rispetto all'altra ma direi che la decisone vada fatta più per il prezzo e soprattuto la dimensione dato che la E-M5 è veramente compatta e pesa 400gr IO per la parte fotografica preferisco Olympus, avevo peso la G9 per i video perchè prima avevo Sony come FF ma alla fine sono passato a Canon e quindi la G9 è un po' ridondante. Per AF Olympus usa fase e contrasto, ma non ha funzioni come il riconoscimento animale. Poi dipende molto se si preferisce una macchina grossa e più ergonomica o se si vuole un corpo compatto e più trasportabile. Per me il M4/3 è il settima B fa affiancare al FF quindi cerco compattezza e leggerezza quando possibile, resta comunque il fatto che un Pana 8-18mm è molto più piccolo di un equivalente FF e pesa 300gr |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 16:01
No direi che il Canon 16-35mm mi sembra migliore però devo testarli in giro, fino ad ora non potendo uscire dal comune è stato veramente difficile provare |
| inviato il 29 Aprile 2021 ore 15:34
Ho cominciato a leggermi un po il manuale online Ora certe cose sono piu chiare ( sono a metà circa ) Come otturatore voi cosa usate ? Auto , meccanico o efc ? Non chiedo quello solo elettronico xke lo userei solo x estremo silenzio. |
| inviato il 29 Aprile 2021 ore 18:59
Ma ho letto che a 120fs nell'evf ok i movimenti risultano piu fluidi ma a discapito dellla qualità di immagine vista nell'evf ... infatti avevo provato e mi sembrava di vedere peggio a 120fps... |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 20:12
@Campos Eh, parlano di miniaturizzazione.. Se solo avessero speso le stesse energie per lo sviluppo in micro 4/3 come per smartphone e full frame avremmo alternative diverse sul mercato e altri vantaggi anche nei costi per risultati pratici molto vicini a formati maggiori.. Appena raggiunta la maturità del sistema anche come scelta ottiche tutto si è arenato nel m43. |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 22:22
Mi è arrivato il 12-100 oly, otticamente nulla da dire, è ottimo. Ma possibile che in AFF abbia problemi? è tutto un tremolio come ricerca di maf .... e livello video forse devo tarare qualcosa.. in afc se passo da grandangolo a tele, ci mette qualche secondo prima di agganciare il fuoco ( non uccelli ecc eh, in casa o paesaggi ecc) , è qui che arrivano i limiti del dfd pana con ottiche non loro? |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 22:37
Con ottiche non proprietarie non va il DFD. È per questo che a suo tempo ho preferito olympus, almeno l'AF a fase va con tutte le lenti |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 22:49
Ah ecco grazie , ci penserò insomma, il 12-100 è un ottimo obbiettivo comunque , mi dispiace un po per questa maf lato video o aff.... |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 14:23
...in arrivo nuovo firmware che va a migliorare prestazioni Af! |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 14:53
Esatto, algoritmi S5 e ottimizzazioni varie con la 2.4..Grandi potenzialità video, ma manca ancora all'appello la voce "AF CUSTOM (video)" per poi sfruttare questi vantaggi nel video, manca nel changelog anche stavolta questa funzione presente su quasi tutte le Lumix (sens - speed) |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 17:12
Ragazzi è tornata la G9 a 749€! |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 17:30
Esatto, sconto cassa - 400€ e prossimo update 2.4 che dovrebbe aggiornare gli algoritmi Autofocus dalla S5. Visto quanto poco è passato conveniva tenerla a chi l'ha comprata e rivenduta subito, magari avveniva una piccola svolta riguardo il keeper rate, ed era sufficiente attendere. Ora tocca ricomprarla per testare di nuovo? Scoprendo che aveva raggiunto le maturità richiesta magari. (si parla di 2X velocità riconoscimento persona e 5x riconoscimento animale con il nuovo update dei prossimi giorni, più velocizzazione generale se confermato) Ormai Panasonic, visti i numerosi update anche sulla linea S dove ha uniformato performance AF e varie funzioni, sta applicando il concetto di Kaizen meglio di chi "l'ha inventato" quasi.. anzi in modo più capillare e pure traversale tra diversi formati. I miracoli non esistono però questo piace all'acquirente consapevole e attento. |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 17:46
“ Mi è arrivato il 12-100 oly, otticamente nulla da dire, è ottimo. Ma possibile che in AFF abbia problemi? è tutto un tremolio come ricerca di maf .... e livello video forse devo tarare qualcosa.. in afc se passo da grandangolo a tele, ci mette qualche secondo prima di agganciare il fuoco ( non uccelli ecc eh, in casa o paesaggi ecc) , è qui che arrivano i limiti del dfd pana con ottiche non loro? „ non tutte le ottiche oly "gradiscono" l'aff, o afs o afc. io ad esempio avevo un 17 1.8 che in aff mandava in blocco la macchina; in afs o afc tutto ok; con un altro 17 1.8 (più recente) nessun problema. inoltre prova a disattivare l'is della macchina e vedi se lo fa ancora, in caso contrario inverti (is macchina on , lente off) comunque sia non sei il primo con la coppia 12-100 + g9 ma è la prima volta che sento di questo problemi. verifica anche se la versione fw del 12-100 è l'ultima disponibile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |