RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parte 16: Mirko 4/3 in extremis(cit. Mirko4/3)


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Parte 16: Mirko 4/3 in extremis(cit. Mirko4/3)





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 18:24

Non x spaventarvi ma ho la stessa espressione stravolta ultimamente

user132716
avatar
inviato il 02 Aprile 2021 ore 18:25

Con diaframma a f5 vai in diffrazione????Eeeek!!!
Hai sbaglato ginecologoMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 18:26

inconsapevolmente ho innescato una discussione seria(maleee perdioo imgur.com/EBgbdoT MrGreen )
un 50mm f1 rimane sempre quello, avra' un diametro utile della lente per l'apertura diaframmi di 5cm...,il resto dello schema ottico si adattera' al "formato" che deve coprire!...su una MEDIO FORMATO,ipoteticamente lo schema andra' ad allargare(per coprire la superfice del sensore),su un m4/3 andra' a stringere

ma la quantita' di luce costante e' comandata sempre dall'apertura

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 18:30

Mirko sulla storia delle ottiche sei in torto marcio e te l'ho già detto. Un 12-35 od un 12-40 f2.8 m43 li devi paragonare coi 24-70 f2.8 FF. E non ne trovi Nessuno progettato negli stessi anni che sia più piccolo e leggero manco se lo tagli a metà! E neanche più economico. Poi se vogliamo parlare di lenti recenti è un altro discorso. Perché Sony, canikon e compagnia bella, è da poco che sì sono messi a costruire lenti più piccole e leggere. Mentre nel m43 non hanno proprio in mente di farlo. Per ora.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 18:31

''Con diaframma a f5 vai in diffrazione????''

Non sarà diffrazione ma quando il soggetto e' sullo sfondo e quindi il diaframma si concentra i dettagli si perdono gia a 5,6

user126294
avatar
inviato il 02 Aprile 2021 ore 18:33

Ma forse è fuori fuoco.....

user126294
avatar
inviato il 02 Aprile 2021 ore 18:34

O usi un ottica con poca iperfocale (più è wide e meglio è)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 18:34

L af mi da sempre ok ma parliamo della mia gx9.

Raga pure a 12mm nei paesaggi ho sempre dettagli poco nitidi. Ma ho visto foto di altri nitidisdime col mio 12-60 fino all orizzonte

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 18:34

O forse è solo più distante e Mirko croppa MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 18:35

Scusate per l'OT ma segnalo che un MediaWorld da ieri sta svendendo le Fuji X-T20 con obiettivo Kit (15-45mm) a 297,00 le Sony 5100 sempre con obiettivo base a 197,00 e "dulcis in fundo" le em10 mii con il 14-42mm a 207,00!!! So che siamo tutti in zona rossa ma da martedì andate a controllare i MW vicino casa vostra, non si sa mai cosa si possa trovare.

Con rispetto parlando sono tutti fondi di magazzino.
Detto questo è probabile che siano offerte limitate a quel punto vendita perché quando sono offerte globali di solito ce ne è traccia online (o in vendita online o sui volantini) e non mi sembra questo il caso, presumo quindi sia un banale "svuotamento dei magazzini" di quel Mediaworld.

user126294
avatar
inviato il 02 Aprile 2021 ore 18:40




Penso che con la D810 + 14-24 15" iso e b@lle varie il risultato non cambiava

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 18:40

Mirko scripsit:
L af mi da sempre ok ma parliamo della mia gx9.

Raga pure a 12mm nei paesaggi ho sempre dettagli poco nitidi. Ma ho visto foto di altri nitidisdime col mio 12-60 fino all orizzonte


L'ho sempre pensato che lo AF fosse lo strumento del diavolo.MrGreen

Curiosità: usi AF anche per i paesaggi?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 18:41

Penso che con la D810 + 14-24 15" iso e b@lle varie il risultato non cambiava


ma allora com'è che vedo foto nitide fino all'orizzonte?? come fanno?


avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 18:50

MrGreenMrGreenMa per i paesaggi non sarebbe meglio focheggiare a mano?

D'altra parti gli anziani fanno così:
1) Usano focali fisse
2) Non usano (quasi mai) l'autofocus....
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 18:50

e io sono ancora giovaneCool

l'maf manuale la suo x soggetti ravvicinati invece io, tipo x le macro, x paesaggio a che serve focheggiare a mano se punti all'infinito?Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me