JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per il Godox AD 200 PRO (ed anche per l'AD 100 PRO) c'è l'ottimo video di Stefano Tealdi in cui spiega pulsante per pulsante. La parte che ti interessa è al minuto 01:40.
“ Non riesco a capire come si fa a superare in tutti questi (XPRO II° compreso) il gruppo E (cioè i cinque gruppi di default). „
Riporto a galla la discussione per una domanda. Utilizzo il sistema Godox su Fuji comandati con Xpro, ora se volessi utilizzare gli stessi flash con una Mamiya 7, sarebbe possibile? Come?
Non credo esista un trigger per la mamya, però molti flash godox possono essere comandat otticamentei da un altro flash, naturalmente in manuale.
p.s. credo che il nuovo trigger xproii abbia la possibilità di essere impostato come trigger generico e funzioni con qualsiasi macchina, naturalmente non in ttl, guarda il video di StefanoTealdi al riguardo:
al moinuto 24:49 funzione legacy Hotshoe
puoi provare a isolare con un po' di nastro i contatti del tuo xpro lasciando solo quello centrale
Non c'è bisogno di isolare con nastro i contatti dell'X-proII per montarlo su una qualsiasi macchina. Nelle impostazioni del trigger c'è l'opzione di isolare tutti i contatti tranne uno, quello che poi si utilizzerà per farlo funzionare su qualsiasi macchina. Naturalmente si perderanno alcune opzioni, come il TTL.
Trigger generici non ti fanno cambiare potenza e parametri, accendere luce pilota, ecc, sui flash Godox 2.4Ghz.
Devi andare tu a picchignare dietro al flash.
Molti trigger Godox per una marca (S, N, C…) invece funzionano genericamente sulle altre, in manuale. Quello per Canon, ad esempio , funziona su Fuji e Sony e Hasselblad e vecchie analogiche
Grazie, proverò con il mio xpro, quello che mi interessa è proprio la possibilità di comandare la potenza dei vari flash direttamente dal trigger, l'importante è non rovinare la Mamiya ?
Per curiosità ho provato a coprire i contatti secondari del mio Xpron per nikon e montato su una olympus mi comanda benissimo un mf-12, naturalmente in manuale, permettendomi di regolare la potenza dal trigger.
@Masto Scusami, non avevo compreso il riferimento, mea culpa, Comunque non sapevo che l'X-Pro prima versione, che io posseggo, potesse essere usato anche per altri marchi lasciando operativo solo il contatto centrale, buono a sapersi.
Domanda ... Usando dei ricevitori godox FC16 2.4ghz riesco a fare scattare in manuale dei flash Pentax (tipo AF 540fgz) usando un trasmettitore Godox per Pentax montato sulla macchina
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.