RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r3...possessori unitevi contro il punto di MAF grigio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a7r3...possessori unitevi contro il punto di MAF grigio





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 16:14

Vi lascio l'iban per eventuali donazioni.MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 21:46

Ho aperto anche io un TT.
Provarci non costa nulla

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2021 ore 23:54

Ho messo in vendita il 24 1.4 GM, un utente mi ha chiesto “ehi, fammi un video con la A7rIII e mandamelo”.

Punto di MAF grigio.

Se pensate che sia una rottura in fotografia provate a fare un video con il punto di MAF grigio (cioè invisibile) poi ne riparliamo.

La macchina me la tengo stretta perché il suo file e' superbo e certamente meno rumoroso della A7rIV, ma il quadratino della MAF mi sta davvero antipatico

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 0:53

neanche lo hanno aggiunto nella nuova serie a7riii/iii A.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 2:25

sarebbe stato il colmo, avrebbe voluto dire che il problema era il monitor che non riusciva a riprodurre il colore rossoMrGreen


avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 9:35

neanche lo hanno aggiunto nella nuova serie a7riii/iii A.


Però dai ...ci può dare qualche speranza in più.....nel senso che se Sony ha fatto la versione A della r3 vuol dire che non ha ancora intenzione di abbandonare il progetto, quindi se condividono tutto eccetto lo schermino con la r3 liscia potrebbe continuare a rilasciare aggiornamenti.

E più ci facciamo sentire e più speranze di essere ascoltati abbiamo

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:25

Per dire...
nikonrumors.com/2021/04/19/nikon-will-announce-new-z7ii-z6ii-z7-z6-z5-

Aggiornano pure le "vecchie" Z...mentre sta cazz0 di Sony non vuole implementare sta cornice rossa.
Fuck off Sony...fuck off.Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:16

Diciamo che si puo dire qualsiasi cosa di Sony ma si sbregano il culo in quanto ad aggiornamenti,ora non so le altre case produttrici come sono ma è scandalosa a dir poco..

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:44

oddio no dai con gli aggiornamenti hanno ovviato a diversi problemi. però salta all'occhio la differenza con fuji ad esempio, che cercano di tenere al passo le macchine più vecchie per quanto possibile, anche con aggiornamenti importanti e comunque gratuiti. noi stiamo chiedendo una riga di codice mica aggiungere la multiesposizione in cameraMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 9:36



noi stiamo chiedendo una riga di codice mica aggiungere la multiesposizione in camera


Si è quello che fa rabbia .....cambiare la r3 è una follia perchè è una macchina eccezionale e comunque con l'aggiornamento alla versione "a" Sony dimostra la volontà di tenerla ancora in vita.......gli aggiornamenti su questo corpo, che ormai sono bloccati al 2019, dimostrano anche che comunque è un corpo maturo, dove hanno risolto diversi bugs e implementato diverse funzionalità, ma non si capisce perchè lasciano fuori questa cosa così semplice.
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 11:44

La A7III ha avuto un aggiornamento firmware un mese fa e non hanno introdotto il punto colorato. Credo a breve aggiorneranno anche la R3. Se non lo faranno è perché c'è già la successora e questo sarebbe abbastanza grave Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 12:59

La A9 l'hanno modificata totalmente, tanto da rendere quasi inutile l'acquisto dell'A9 II.
Forse vogliono evitare di fare lo stesso con le più vendute A7R.
Se ti danno il punto colorato (ok è una cazzata, ma per molti potrebbe essere un handicap non da poco), il real tracking e non so cos'altro le manca... chi passerebbe alla R4 ?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 13:07

Il real tracking dubito si possa introdurre via FW per limitazioni hardware e cmq non penso che ovviamente lo farebbero anche se potessero MrGreen

Certo sarà interessante vedere se la A7RIIIa avrà il "bollino rosso" oppure no, perché se dovesse averlo non penso che Sony potrebbe permettersi di non aggiornare anche la "vecchia" A7RIII a quel punto, perché sarebbe veramente come sputare in faccia ai propri clienti.

Certo l'ultimo aggiornamento della A7III non lascia ben sperare, ma lì almeno non deve uscire un modello "a" di facciata..

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 14:35

Io ho scritto con il "form" on line al momento ancors senza risposta.
Sono andato leggero nello scrivere, perché stavo per scrivere "stupido frame grigio"...
Conosco i giapponesi, bisogna andare delicati.

Ma la prossima volta andrò sul pesante scrivendo su cartaceo in giapponese puro !!!!

(Almeno leggono direttamente nella LORO lingua).

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 17:20

Il real tracking dubito si possa introdurre via FW per limitazioni hardware e cmq non penso che ovviamente lo farebbero anche se potessero MrGreen


Assolutamente non lo implementeranno mai. Il real tracking sì che è una feature che potrebbe far pendere l'ago della bilancia sulla scelta di una macchina o l'altra.

Quello che mi sorprende è che lo hanno messo sulla A9, che inizialmente non l'aveva, lì però hanno cambiato tutto, hanno aggiunto anche il punto af colorato.
Io ho due macchine: A9 ed A7R4, hanno quasi le stesse impostazioni, non manca quasi nulla.
Però così facendo hanno reso molto meno appetibile l'A9 II (per me e per tanti altri), almeno dal punto di vista delle funzionalità software.
Non ho idea di cosa faccia in più l'A9 II rispetto alla prima serie, forse ha altre funzioni che ignoro e quindi hanno pensato di aggiungere tutto quel ben di dio sulla prima versione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me