| inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:52
Belli son belli, apprezzo che abbiano mantenuto il tasto customizzabile e il tasto AF/MF, prerogativa (mi pare) di tutte le lenti serie G (ma non solo), che personalmente utilizzo molto di spesso di quanto avrei mai pensato. Come street price mi attendo un 450-500 €, perché OK che sono G e non FE ma l'ottimo FE 35mm f/1.8, parecchio più luminoso, lo porti a casa a meno di 600 € ormai. Probabile che tutte le lenti condividano la stessa struttura per permettere di uscire ad un prezzo più aggressivo di quanto pensiamo, non è il mio stile ma una A7C + uno di questi fissi diventa una soluzione incredibile per chi vuole viaggiare leggero e discreto/vloggers/youtubers/street shooters, etc etc, ad un prezzo totale che non è nemmeno così tanto "da Sony". |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:56
Flagship, il canon è largo 7cm e lungo 41mm, probabile che questi siano sui 45mm di lunghezza e forse più stretti, non una roba esagerata. Il Canon inoltre è uno schema semplice a 6 lenti, erede del vecchio STM. Questi sono sicuramente più sofisticati come progetto, anche se meno luminosi. |
user92328 | inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:57
“ Magari un 55mm f2 era meglio... poi va beh..... San ben loro „ non lo darei cosi scontato che sanno sempre quello che fanno... |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:11
Sigma Style ma più compatti |
user182586 | inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:12
Belli da vedere ma purtroppo non così compatti come si sperava. A sto punto non vedo gran differenza rispetto ai Samyang o Tamron, a parte la grande comodità della ghiera diaframmi, bisogna però capire il prezzo. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:25
Ragazzi siamo seri, con tasto programmabile, ghiera diaframmi, ghiera maf e switch AF/MF non è che possono essere lunghi 2cm! Stiamo parlando di 5cm di profondità. In pratica sporterebbero meno di 2cm dal grip. Come sempre poi l'ago della bilancia sarà il prezzo. A 500/600€ è un conto. A 800€...stanno bene la. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:29
vero anche questo, ma probabilmente avrei preferito piu' minimale e piu' compatto. In modo da rendere a7c e lente "tascabili". Ma ci mancherebbe, ognuno ha le sue preferenze e il produttore non accontentera' mai tutti! |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:31
Seguo per curiosità, nonostante io abbia Sammy 35 2.8 e 45 1.8. Faticherei a trovare spazio nel mio corredo per queste lenti che, comunque, mi fanno gola. Bella questa serie, decisamente. Un 100 2.5 sulla stessa scia lo prenderei probabilmente. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:45
Secondo me la serie G manda in pensione la sony-zeiss,sicuramente ci saranno in futuro altri G,tra cui di sicuro il 24-70 F4,vedendo come vanno 85mm 1.8 e 35mm essendo i G di classe superiore mi aspetto prestazioni ai limiti della categoria,non molto lontane da Gm |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:47
Sicuramente come tutti i G saranno tropicalizzati e con guaina di protezione,sarebbe un punto a favore che renderebbe scontata la scelta. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:50
Se ne vale la pena dipende dal prezzo. Belli sono belli. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:54
Prestazioni ottiche devono essere eccellenti. Anche perchè c'è la serie C di Sigma che è lì a fare da riferimento. |
user92328 | inviato il 22 Marzo 2021 ore 17:08
“ Belli da vedere ma purtroppo non così compatti come si sperava. A sto punto non vedo gran differenza rispetto ai Samyang o Tamron, a parte la grande comodità della ghiera diaframmi, bisogna però capire il prezzo. „ Prezzo e sopratutto la qualità del vetro... certo per carità, se erano 3 cm mica era male, però dai 4.5 o 5 cm vanno più che bene, su una a7 liscia la metti in tasca del giubbotto serenamente, ma anche su una a7r2, 3 e 4 si viaggia alla grandissima, e non sono di certo i 2 cm in più di spessore a fare la differenza, ma oltretutto hanno tasti funzione che tante altre ottiche non hanno...... C'è solo da attendere di vedere che qualità hanno i vetri ed il prezzo, tutto dipende da questo... |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 17:13
“ ...allora se li possono infilare dove le dimensioni contano veramente! „ “ dalle foto, a occhio e croce, sembrerebbero tra i 4-5 cm.... „ “ però dai 4.5 o 5 cm vanno più che bene, „ no, il FF ha senso da 15-20 cm in su, piccoli non danno soddisfazione. |
user92328 | inviato il 22 Marzo 2021 ore 17:14
“ no, il FF ha senso da 15-20 cm in su, piccoli non danno soddisfazione. „ Ma di quale FF stai parlando..?? | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |