RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 300Pro vs Sony 200-600 Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Olympus 300Pro vs Sony 200-600 Parte 2





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 6:29

Una a7r3 usata costa il triplo di una g9. ;-)

Simgen ma questa tua avversità al m4/3 a cosa è dovuta? E vale anche per qualcun altro qui dentro, sia chiaro...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 8:13

Anche io avessi il budget avrei una R5 e 100-500

Ma i soldi son risicati, sto pure comprando casa, quindi il M4/3 mi sembra il compromesso più adeguato se si vuole un pò di lunghezza e compattezza

user210403
avatar
inviato il 18 Marzo 2021 ore 9:27

Anche io avessi il budget avrei una R5 e 100-500

Il 100-500 è un bel giocattolo... costoso..
Ma se io prendessi il 100-500, a maggior ragione ( 100mm in meno del sony e f7, 1) terrei il 300 Pro e il 200 2,8...
Farei così :
R5+ 100-500 per paesaggistica ( MrGreenMrGreen)
200 e 300 Pro, per ritratti ( 200) per sport e caccia fotografica
E 800 mm per le mie foto particolari sulla distanza...
( ma avendo già il 200-600... Il 100-500 non mi serve a nulla MrGreen)
Cesare secondo me col 40-150 + 300 Pro puoi tranquillamente fare a meno del 100-500 :fwink spendi 1400 per un 300 semi nuovo e ti risparmi 7000 mila euro per il corredo canon ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 9:57

Non risparmio niente

Non li ho MrGreen

Sto comprando casa, se va bene riesco a prendermi il 2X per il 40-150 e amen MrGreen

user210403
avatar
inviato il 18 Marzo 2021 ore 10:01

Aspetta, che il prossimo mese magari lo piglio io il 2x.... E se non mi va bene lo rivendo subito..
( te lo riservo esclusivamente ad un ottimo prezzo da amico MrGreen)
Ma visto come va il 300 Pro... Ci sono serie possibilità che me lo possa tenere MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 10:06

Adesso posso pagartelo in comode rate da 19.99 MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 12:32

A me invece sta discussione mi fa sta facendo salire un gorilla sulla spalla. Solo che la curiosità si paga. Al momento non ho voglia di fare un salto nel vuoto.

Il 100-400 Sony che ho è una gran lente ma per come lo uso io lo trovo corto. E con la A7C non c'è un gran margine di crop. Ho sempre montato il TC 1,4 ma la curiosità di un 100-400 su una Olympus è forte.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 12:49

Pensa te, io l'ho comprata tra una pagina e l'altra

user210403
avatar
inviato il 18 Marzo 2021 ore 12:54

un gorilla sulla spalla.

Non ho capito se vorresti adattare il tuo sony sulla olympus o prendere un 100-400 olympus?
Ho visto alcune prove in cui il panaleica 100-400 ( che secondo me lascia a desiderare, ma chi ce l'ha giustamente dice che va bene ed è più credibile di me che non ce l'ho..) vada comunque meglio del sony 100-400 sulla lunga distanza...
Però se sei abituato alla resa di a7c con 100-400 GM.. Ti consiglierei di puntare a un 300 Pro ( tanto usato lo trovi a prezzi simili all'olympus 100-400 nuovo)
È in ogni caso come dicevo, il 300 Pro croppato fa meglio del 100-400 a 400mm, se poi ci metti i TC non c'è storia...
I 100-400 per m4/3 sono anche troppo scuri...
Ma è anche vero che se prendi una a6400 da usare col 100-400, ci guadagni un bel po' in lunghezza... Con 750 euro la prendi usata...

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 14:47

Come c'era da aspettarsi il 200-600 ha una resa abbastanza mediocre, ma non dovrebbe essere l'ottica fine del mondo che distrugge anche i supertele?!? MrGreen è venduta a poco, forse, perché vale poco? strano...


Che sia uno zoom difettoso? Il mio va come un 500 is II :

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3893238&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3893510&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3894086&l=it

Aprite gli hd, prego. Cool
Confesso però che quando vedo certi scatti difettosi attribuiti allo zoomotto Sony (pesa solo due chili) qualche domanda me la faccio. Confuso
A pensar male si fa peccato, ma come ci si prende...;-)


user210403
avatar
inviato il 18 Marzo 2021 ore 14:53

Fantastiche... Ovviamente il manico, il posto e la luce fanno la differenza...
Sarebbe interessante anche vedere un raw nudo e crudo, per capire anche quale grado di postproduzione c'è.
Che sia uno zoom difettoso?

Questo ormai si sa MrGreen
Ho beccato 3 200-600 difettosi e un sigma 60-600 inclassificabile...
Per fortuna che almeno con il 300 Pro mi è andata bene MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 14:55

E dài.... ma che c'entra il manico con la nitidezza......?Eeeek!!!

La prima foto è senza maschera di contrasto. Lo puoi capire dal dettaglio.
Il 200-600 è un evidente caso di sottocosto, solo chi non se lo compra ci rimette. Il valore reale è di circa 3000 euro.
Col sottocosto, che circolino esemplari difettosi non si può certo escludere...;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3893567&l=it
Crop 30%. Anche questa è senza maschera di contrasto.
Zeppo che ne dici? È una ciofeca? Mai scattato foto più nitide e dettagliate in 5 anni col 500 is II del costo di 7500 euro. MrGreenMrGreenMrGreen

Quello è col vecchio attacco EF, ma mica lo vendono sottocosto.

user210403
avatar
inviato il 18 Marzo 2021 ore 15:09

Però Claudio secondo in questo ultimo caso dei piovanelli all'alba, e in tanti altri quello che salta all'occhio non è la qualità della lente, ma la qualità di chi scatta la fotoMrGreen
Per certi versi valutare otticamente il 200-600 rispetto a un 500 fisso, attraverso le tue foto, non è indicativo.. MrGreen nel senso sia col 500 e col 200-600 si vede che la foto è tua...
È come valutare la resa del m4/3 tramite le foto di Cavallaro... Che gli dai una G9, una A73, una Fz1000... Poco cambia... MrGreen
Insomma quando uno è bravo è bravo.... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 15:12

E ridaje. Io ho scattato per 5 anni con 500 is II e un anno con lo zoomotto 200-600 che costa il 20%. Sono sempre io che scatto. Fuori dallo sfocato non ci sono differenze che Photoshop e un buon flusso di lavoro non possano azzerare. Lo sfocato fa schifo, ma si può facilmente correggere con sfoca con lente di PS. Ecco una foto con sfocato corretto in trenta secondi.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3895944&l=it

Oggi spendere 10000 euro anziché 1800 è più che altro uno sfizio. Le foto che escono sono praticamente le stesse nel 99 % dei casi.

È il progresso che in questi ultimi dieci anni ha riguardato solo gli zoom, gli schemi e le tecnologie dei supertele risalgono a dieci anni fa, quando avevano già raggiunto il top: parlo dei 500 e 600 is II con le prime due lenti in fluorite artificiale.
In tecnologia dieci anni sono una eternità.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 15:25

Concordo, il 300 è tutta un'altra cosa. Il 200-600 per la mia esperienza rimane una lente mediocre in tantissime situazioni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me