RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

z6 II vs canon r6







avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 18:06

"Se uno pensa di prendere la Z6/Z6II perché "cosi mi concentro sulla composizione e al resto pensa tutto la macchina", ne rimarrà deluso perché non é cosi che si usa. Va considerata come una reflex con modulo af a tutto sensore e non solo al centro"

Qui sotto una comparazione autofocus Nikon Z6II vs Canon R5 vs Sony A7iii.




avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 19:59

Jeronimoon niente, la Z6II è introvabile. L'altro gg un rivenditore mi ha detto che forse arriveranno a fine aprile....
Nel frattempo valuto le alternative, la a7iii scartata a priori, la a7iv da quello che so sarà prezzata piu di una r6 quindi scartata a meno che non tirino fuori una rivoluzione lato ISO, l'unica cosa che mi interessa.
La scelta come per te è r6 che va meglio (i 20mpx mi frenano, nello still life sono un po' pochini, ho avuto a che fare anche con gente che richiedeva foto "minimo da 30mpx") o risparmiare e prendere una z6ii

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 20:38

Mrnikohyde c'è su Amazon venduta e spedita da Amazon 2.200 euro

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 21:12

Vista, senza I 200 euro di sconto nital

Ho la scimmia ma non ho fretta, la d750 continua a funzionare e le cose da fare in questo periodo sono sempre meno

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 21:17

Non sono tanto sicuro che il passaggio da Nikon a Canon sarà indolore.
Sono due mondi abbastanza diversi (per scelta) e discriminare le macchine per una leggera differenza di AF (se poi esiste veramente) non mi sembra una grande idea.

Ti converrebbe seguire il consiglio di Anam. Forse sarebbe meglio provarla prima. Magari un affitto di un fine settimana.

Poi...sei veramente disposto a rinunciare alle ottiche Z? MrGreen

PS: cavoli non me ne ero accorto che eravamo alla pagina 6! Eeeek!!! Non ho letto il resto del post quindi chissà in quanti hanno già detto quello che ho detto io, scusatemi.

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2021 ore 21:52

Poi...sei veramente disposto a rinunciare alle ottiche Z?


Se dovesse prendere una Canon R6, le RF "buone" non gliele farebbero rimpiangere di certo. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 22:14

Se dovesse prendere una Canon R6, le RF "buone" non gliele farebbero rimpiangere di certo.


Sei faziso MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 23:34

Buone sì, "supreme" no di certo

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 23:53

2500 dollari non euro ai quali vanno aggiunte le tasse.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 0:28

Sei fazioso

Ma no, sincero! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 1:31

Ma secondo me se sei in nikon, dovresti rimanere in nikon, poi se hai voglia di spendere soldi perché la scimmia ti dice cambia che bello, fai!! I soldi sono i tuoi, ed è giusto che li spenda come meglio credi...
Tra le tre in ordine la r6 è la migliore come corpo macchina, mentre la 7iii la peggiore, anche per ovvi motivi, dovuti al tempo...
La 7iii ha fatto molto successo, un po' per il marketing, un po' per qualità prezzo, nel senso che avevi una camera mediamente completa a 2000€, e ancora ora una delle camere ff più vendute.
Ma se dovessi prenderla adesso non la prenderei, se non come secondo corpo.
Canon e nikon hai di contro la quantità di obiettivi disponibili “nativi”, d una parte Canon pochi è tutti o quasi top di gamma, ottimi, ma anche molto costosi, dall'altra nikon anch'essi ottimi, ma un parco fatto (per i fissi) più per la leggerezza e compattezza, più che per la velocità...
Ovviamente qui se hanno Canon ti diranno le cose belle di Canon, se hanno nikon, le cose belle, e se hanno Sony lo stesso...
quindi come già consigliato da qualcuno, vai e prova, sicuramente avrai le idee più chiare.
Sony sicuramente è quella che spiazza di più, perché fino alla terza serie è quella che ha un approcci9 meno fotografico, dalla 4ª serie in poi la musica cambia sicuramente, ma le doti delle Sony, le apprezzi quando conosci bene la macchina, non al primo uso, che Comunque rimane più fredda rispetto ai competitors...
Se prendi la a9 prima serie devi mettere in conto alcune problematiche del tipo:
No anti flikering, ok hai lo stesso lo scatto, ma dovrai sistemare in post l'esposizione...
Hai solo 5 scatti continui se usi il meccanico, quindi per uso con flash, o in caso di luci che producono banding in elettronico (con l'elettronico della a9 capiterà quasi mai, ma può capitare).
Ha una gamma dinamica inferiore alle 7iii, r6, z6.
E ultimo forse meno importante, ma Comunque è da tenere in conto, non credo che riceverà più aggiornamenti, dato che orami si può ritenere una camera affidabile, e tecnologicamente vecchia.
Il pro è che nonostante tutto, ha una af da riferimento , e si trova usata a circa 2000/2200€ e circa 3k nuova.
La serie zii non la conosco, ma sicuro essere un ottima macchina, così come la r6 che non ho avuto il piacere di usare, anche se ho lavorato con la r5, che non dovrebbe essere molto differente.
La questione realmente è una: vuoi la macchina migliore, o vuoi una macch8na che ti fa sentire a tuo agio?
Se vuoi la migliore, mi dispiace, ma nessuno delle tue scelte è nella lista, se vuoi quella che ti fa sentire a tuo agio, beh la dovrai provare.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 3:27

Comunque se adesso dovessi comprare nikon, prenderei una z6 un 24-70 e un fisso; se dovessi comprare Canon o Sony idem. Quindi io non capisco dove starebbe il risparmio nel comprare nikon.
Una z6 ii una volta comprata con 2/3 cfxpress viene a costare quanto una r6;
Ed anche aspettando Sony a7 4, che costerà 3500 euro, comprando un 24-70 sigma il prezzo sarà in linea con le altre.
Quindi credo che il prezzo sia “l'ultimo” dei problemi; con nikon potrei usare le lenti attuali , ok, ma per quanto tempo? Non so fino a che punto avrebbe senso. L'unico modo per risparmiare sarebbe rimanere con le reflex nikon che ho.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 9:10

Beh se a prescindere da tutto, compreresti sempre quelle due lenti, il prezzo rimarrebbe l'ultimo dei tuoi problemi...
Rimane il lato familiarità del mezzo... con nikon sei a casa, con le altre no!
Ma dove avete letto che la 7iv costerà 3500€
A parte che in Sony i prezzi di listino sono sempre a ca77um, quindi togli sempre almeno il 10% se si tratta di camere molto vendute, e poi la 7iv fa parte della fascia entry level e non supererà i 2800 di listino...
3500 ci prendevi la r4 al day one, anche se di listino ne costava 4K...

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 9:38

Beh se a prescindere da tutto, compreresti sempre quelle due lenti, il prezzo rimarrebbe l'ultimo dei tuoi problemi...
Rimane il lato familiarità del mezzo... con nikon sei a casa, con le altre no!
Ma dove avete letto che la 7iv costerà 3500€
A parte che in Sony i prezzi di listino sono sempre a ca77um, quindi togli sempre almeno il 10% se si tratta di camere molto vendute, e poi la 7iv fa parte della fascia entry level e non supererà i 2800 di listino...
3500 ci prendevi la r4 al day one, anche se di listino ne costava 4K...


parlo per assurdo, il concetto è quello che conta; voglio dire che a livello di prezzo si può risparmiare 100 euro a parità di corredo, i prezzi sono allineati

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 10:45

Dipende quello che vaia a scegliere con Sony, risparmieresti pure...
Se prendi originali Sony gm, risparmieresti attualmente perché c'è una promo, ma è anche vero che sono lenti un po' più vecchie delle concorrenti, quindi qualche mtf meno...
Se invece vuoi risparmiare la metà dei soldi, ci sono i sigma, che compensano anche gli mtf, ma non sono Sony... secondo me c'è anche da dire con cosa sei abituato adesso... se per adesso usi nikon con tamron e sigma allora vai tranquillamente anche di Sony... se invece sei abutuato ad avere lenti con il marchio di appartenenza, forse sarebbe meglio nikon, dato che risparmieresti poco rispetto alle altre...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me