RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 4/3 il re della notte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Micro 4/3 il re della notte





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 15:39

-"il Nocticron(42.5 1.2) è magico! Se mai dovessi tornare in M43(cosa che no escludo...) sarà la prima lente che prenderò..."

Ecco parliamone. Un'ottica che le prende dallo zuiko 45mm equivalente come nitidezza ma che non rende allo stesso modo. Io la prova del cieco l'ho fatta più volte. Sistematicamente chi non capisce nulla di fotografia viene rapito nel mucchio di decine di foto da quelle fatte col nocti! Come ve lo spiegate? Non posso pubblicarle ma la resa è appunto... magica!

Una G9 con il nocti 42.5mm f1.2 davanti e il 15mm f1.7... entrambi con ghiera diaframmi... libidineeeee

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 15:40

Però il nocti ha pure un costo da ottica ff. Allora delle due l'una. Se hai i soldi meglio spenderli nel ff. se non li hai il micro conviene di più

user210403
avatar
inviato il 05 Marzo 2021 ore 15:40

Intanto... io ho ceduto.. E mi sono aggiudicato l'ultima G9 disponibile ( almeno per la prossima settimana...) da FotoEma MrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 15:41

Mirko togli lo smalto alle unghie e comincia a rosicare

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 15:43

Triste

Un po si x caratteristiche tecniche però come corpo preferisco la gx9. Molto piu bello e comodo. Avesse avuto le caratteristiche della gx8...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 15:59

L'8-25 mi mette una curiosità... Adesso ho le fregole in contemporanea sia per le bigmpx che per i nuovi prodotti m43 MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 16:01

Montare ottiche micro su ff x avere capra e cavoli?MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 16:03

MrGreenMrGreenMrGreen

user132716
avatar
inviato il 05 Marzo 2021 ore 16:05

@centauro
D'accordissimo, sul 17 e sul 25, 1.2,nulla che si possa dire, sul 45 pure, visto scatti in rete idem con patate, bella la triade oly, ma il nocticron fa storia a se..e non lo smollo neanche sotto tortura.

www.flickr.com/photos/sohailkarmani/16315789444/in/album-7215764486142

Magia:-P

Poi a Mirko: se il nocticron, con stesse qualità fosse fatto per il FF, cosa pensi che costerebbe?
Ecco bravo;-)
Fai per 2, come il fattore di crop MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 16:12

Sembra scena del gladiatore o di spartacus Eeeek!!!

user132716
avatar
inviato il 05 Marzo 2021 ore 16:17

Di Spartacus c'è questa Cool

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2642131&l=it

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 16:18

Cinematografica

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 16:18

Domandona delle domandone:

Se vendessi la mia fujifilm Xt30 più un paio di fissi come il 18mm e 56mm

Per prendere una G9 +1260 e poi qualche fisso....

Farei una cazzata in termini di tenuta iso e qualità della foto complessiva?

Della g9 adoro la possibilità di fare macro con il 60 olympus che si trova veramente a poco rispetto ottiche fuji

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 16:23

Certamente avresti meno qualità immagine, meno tenuta ISO e molta meno compattezza. D'altro canto con la G9 e 12-60 avresti una maggiore versatilità e un corpo macchina nettamente più avanzato. Sono due corpi con ottiche così diverse che il paragone mi sembra strano, solo tu puoi sapere cosa è giusto fare.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 16:24

Per il macro Olympus ci vuole una EM1, così sfrutti anche il focus stacking: un divertimento unico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me