| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 20:00
Più che scarsa, digiuno, altrimenti uno non penserebbe di prendere una schiacciata “al volo” con scatto singolo, se non per un colpo di c.ulo. “ Di scarsa esperienza se ne è vista fin troppaMrGreen „ Ammiro sempre la tua modestia, mi sto ispirando alle tue gallerie... Ps: ancora non hai risposto. Quanto dovremo attendere? |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 20:01
Maurizio....ho perso La mascella E sei pure di Udine...ci troviamo per un 2/3 tagli e mi spieghi qualcosa? |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 20:02
“ Il martino che pesca in un acquario mi fa rabbrividire „ “ Di scarsa esperienza se ne è vista fin troppa „ In effetti hai dimostrato di non aver nemmeno idea di come si possa fare una foto di un Martino che si tuffa. Lo scatto é stato effettuato sul torrente Torre (provincia di Udine). Ti spiego come: chiedo scusa perché avevo messo la spiegazione ma, dopo aver letto certi commenti, ho modificato il post togliendola. Chi desidera saperne di più mi contatti in privato. Scusate ancora ma per colpa di pochi... (sempre quelli) ti passa la voglia di condividere ! Certamente non le fai ogni giorno come peraltro le figuracce |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 20:05
Maurizio lascia perdere...finiti gli argomenti si passa alla presa in giro, alla denigrazione...che però tornano sempre indietro, con pesanti interessi. Le foto sono eccezionali. |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 20:13
Mi sembra evidente a Emanuele e Francesca non serva una gran raffica. Corretto. Nella gran parte dei casi sono altre le funzioni utili a fare un bello scatto. Soprattutto appunto competenza ed esperienza, che non si ottengono facendo foto a 30 f/s. Quindi se si va armati di sola fotocamera da 30 f/s e senza competenza ed esperienza a far foto altamente dinamiche, difficilmente si combina qualcosa. Fra l'altro ancora poche fotocamere possono sfruttare al meglio raffiche così rapide in situazioni altamente dinamiche, perchè si presentano problemi legati alla tecnica degli attuali otturatori elettronici, non tutti ancora perfettamente maturi, e spesso causa di piccole o grandi deformazioni delle immagini. Tuttavia ci si sta arrivando. Nel mio piccolo utilizzo fotocamere rapide da tempo. La tecnica non è quella di fare una rafficona di 10s con 1-2-300 scatti. Personalmente, con fotocamere da 10 f/s, quando seguo un animale in movimento faccio micro raffiche di 3-4-5 scatti. Se avessi macchine più rapide lo preferirei. Quando ne sarò convinto e la tecnica sarà matura penso che prenderò una di queste macchine, forse anche a breve |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 20:25
Maurizio già nell'altra discussione avevo detto che non mi piace come tecnica perché artificiale. A rega' ma non ho capito mi devono piacere per firza le vostre foto, che tra l'altro sono ot? Le figuracce le farai tu e l'amico tuo otto, caro mio. |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 20:26
Ma non avete capito che tutto questo casino è legato al fatto che non c'è ancora arrivata Nikon? Quando lo farà anche lei allora andrà bene anche a Emanuele, Zanzibar e compagnia cantante. |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 20:27
Scendete un pelino dal piedistallo ragazzi |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 20:28
Mi sembrava strano che black007diamond ancora non fosse entrato in scena |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 20:36
X fortuna che in qs 3d non sono neanche intervenuto. Blackdiamond se ti mancavo bastava chiamarmi |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 20:49
Mettiamola giù semplice: se sei un principiante e hai 15/20 f/s ( restiamo nell'ambito della pallavolo ma vale anche in altri contesti fortemente dinamici),dovrai scattare con visione + " grandangolare" xche' fatichi a seguire, ti serve un bel buffer di memoria, xche' non sai anticipare, e ti servono i 20 s/s xche' nel mucchio qualche cosa di buono esce - se hai le giuste competenze, riflessi buoni e un pulsante di scatto fulmineo .... con 20 s/s non ti serve buffer o fortuna, ti bastano piccole raffiche x ogni azione e permetterti inquadrature ristrette, senza dover passare ore a selezionare centinaia di scatti .... |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 20:49
“ Maurizio già nell'altra discussione avevo detto che non mi piace come tecnica perché artificiale. A rega' ma non ho capito mi devono piacere per firza le vostre foto, che tra l'altro sono ot? Le figuracce le farai tu e l'amico tuo otto, caro mio. „ A me sembra che la figuraccia (ma ti da così tanto gusto?? ) la stia facendo soltanto tu... Cos'è che non hai capito di quello che ti abbiamo detto io, Serall, Maurizio? Dai...illuminaci. Sennò, comunque, resta un problema tuo, eh... |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 20:58
Adoro gli orologi svizzeri..poi se sono a cucù non ne parliamo. A qs punto mi domando...come fai a conoscere i miei gusti? Mi stalkerizzi? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |