| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 15:22
“ Ma quindi già sapete quanti sensori sono fallati e mandare in CS ? O è la solita semplice speculazione fatta a membro di segugio, da youtuber in cerca di click, tanto per aprire un 3D? „ Al momento sembrerebbe la seconda. |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:40
Esattamente... la due... il problema pare esistere, ma 4 persone di cui certe solo 2 su quante decine di migliaia di fotocamere R5/R6 mi pare un problema non problema. Certo, se uno ha quella fallata è sì un problema, ma non è che adesso sono tutte scrause |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:47
Mmc12 ma nessuno ha detto che sono tutte scrause. Nel forum, gestito dal tipo, ci sono 8-10 utenti che lamentano il problema. Di questi due hanno risolto il problema e la causa era un disallineamento del sensore. Senza farsi prendere dal panico è bene sapere che se si riscontra il problema potrebbe essere un disallineamento del sensore e non, per esempio, un'ottica decentrata. |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:55
Il punto che questo lo afferma lui. Rimanda al suo gruppo Fb e invito a perdere del tempo a cercare casi reali supportati da scatti d'esempio. Io non lo nego, ma sa di bolla, ossia 2/3 lo hanno effettivamente riscontrato questo disallineamento del sensore, motivazioni ad ora ignote, da problema qualità in fabbrica a sistema ibis-sensore disassato nel trasporto, altri sono paranoici e magari hanno anche un problema, ma non quel problema. Per concludere tu Webrunner hai fatto bene a segnalare, nel caso qualcuno dovesse incorrere in qualcosa di simile almeno sa che c'è un precedente, ma per il resto, analizzando un po' più in profondità la cosa, mi pare tanto fumo e per una volta fortunatamente poco arrosto |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 17:24
Hai tirato fuori delle casistiche interessanti e come dici poi diventa complesso capire bene la causa, una cosa è certa, la rimozione dello specchio ha semplificato da una parte ma l'ibis e quindi un elemento mobile, ha introdotto possibili problematiche dall'altra Per farla semplice non mi stupisce che queste nuove macchine con IBIS siano sotto certi aspetti più delicate, tra l'altro prima cosa che ho pensato quando passato da 5Diii a R6... sperem |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 17:40
Si sicuramente potrebbe essere un discorso legato all'IBIS perchè il sensore diviene una parte mobile. Ma è veramente presto per trarre conclusioni. I casi riscontrati non sono molti. Comunque si, le macchine divengono più delicate. Se prendi 'na bella botta o ti cade la prima cosa a rompersi è proprio il sistema di stabilizzazione. |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 18:05
Povero me Prima mi sono dovuto arrendere all'evidenza e mi è toccato sdoganare Sigma, ora devo altresì ammettere che allo stato attuale anche Nikon mi pare stia facendo, soprattutto per quanto riguarda le ottiche, assai meglio di Canon |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 18:12
Bah...non mi sembra proprio... Io mi tengo il 100-500 futuro crepato che anche moltiplicato non ha rivali tra gli zoom, di qualunque marca, focale e costo... Ma credo che il merito sia anche del nuovo tc Canon, alieno. |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 19:13
Il nuovo TC Canon RF funziona anche con obiettivi EF + adattatore EF-RF? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |