| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:26
“ Piaccia o non piaccia ai tanti amatori del marchio. Edit. O nostalgici come li definisce Angus „ @Angus: rispetto a questo riferimento al tuo intervento ti chiedo conferma del fatto che tu ti riferissi a nostalgici Reflex in generale e non a nostalgici del marchio. Mi sono svegliato anch'io in vena di segh@ .....   quindi mi aggrego. |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:27
Anam, se ti riferisci a me ti dico che sono stato condannato all'ostracismo solo per una battuta che in mp ho cercato di spiegare ricevendone in cambio uno sprezzante: "la prossima volta devi spiegarti meglio, comunque il mio insulto rimane." Con questo tipo di apertura mentale è difficile dialogare pacatamente. Comunque l'autore dell'insulto io non l'ho escluso dalle mie discussione. Se posso fare un parallelo mi viene da dire che il 3d è un po' come una specie di salotto virtuale dove le persone ci entrano se trovano l'argomento di loro interesse. In quelli dove vivono le regole del club esclusivo è tutto un coro di gentilezze tipo " prego di accomodi" oppure " zucchero o latte per il thè?" Se si affaccia uno per dire solo che il brand preferito dal padrone di casa, ha l'orologio che ritarda ( è ovviamente una boutade) scatta il ban con l'accusa di denigrazione. Qui invece si insulta e si fanno illazioni sull'ospite. Manteniamo un giusto profilo. Nikon farà quello che vuole. Così Canon e tutti gli altri. Il mercato fotografico ha chiuso il 2020 con un "brillante" -42% . Il CEO Canon aveva previsto il -50% . Non ci ha preso per un pelo. Con questi numeri il futuro della fotografia è comunque in discussione. Salteranno le produzioni meno remunerative e le reflex, oltre alle entry level e le compatte punta e scatta, hanno il destino segnato. Le intenzioni di Nikon, ma anche di Canon, mentre Sony è da anni che lo sta facendo, è di concentrarsi sulle mirrorless. Chi pensa che io abbia con questo decretato qualcosa a danno di qualcuno, riveda le sue opinioni e esponga una sua convinzione basata su questi fatti. |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:29
In realtà è vero il contrario sulle lenti, Lore. Tiraggio ridotto in primis ti permette di costruire con più facilità buone lenti. È stato uno dei motivi per cui si sono ridotti i tiraggi e allargati i mount. |
user128010 | inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:34
"Ho solamente proposto un tema presentato da Nikonrumors, per la discussione su questo forum. Se tu ci vedi volontà di seminare baruffe e caos avresti dovuto dire a Nikonrumors di astenersi dal pubblicare certa notizie, incluse quelle sulla chiusura degli stabilimenti. I fatti sono fatti. Punto." Rjb, Nikonrumors, (che per sua natura pubblica voci di corridoio) non ha riportato un fatto ma un "rumors" che nella fattispecie indica una notizia che circola insistentemente, in maniera più o meno confusa, senza però ricevere conferme o verifiche ufficiali, i fatti sono ben altra cosa |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:37
“ Marcorik mi sento onorato della tua attenzione verso le mie attività. „ Diciamo che hai un ossessionante bisogno di attenzione.... |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:39
Le aziende fanno di tutto per frenare la caduta delle reflex. Canon nei rumors originati nel 2018-2020 ne ha sparate così tante che è arrivata a promettere una 1dxmkIII col sensore stabilizzato, prima della sua uscita. Come si dice La guerra è guerra. Chiaramente questo ha avuto un prezzo da pagare, la sua credibilità. Affermare ancora attraverso fotografi professionisti di fotografia sportiva che le reflex sono preferibili alle ml come a9 e a1 vuol dire diventare patetici: il ritado tra alzo dello specchio e apertura dell'otturatore è maggiore nella 1dxmkII al lag con cui si vede a mirino elettronico della a9, 47 millisecondi contro 34 della a9. Si può diffondere anche l'ignoranza delle false informazioni pur di frenare una caduta a picco di fatturato. Potremmo dire che chiunque lo farebbe. Certamente c'era una strategia alternativa a queste balle aziendali, sviluppare la tecnologia ml 5 anni prima. Così canikon non avrebbero perso né clienti né credibilità. Ma era troppo bello sonyare di poter continuare a fatturare con le reflex e i loro attacchi vecchi di 50 o 70 anni. Canikon hanno così dimostrato di essere dei grandi sonyatori.... ma la realtà li ha superati. |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:48
Campari, Nikonrumors riporta quello che vuole. Se Zanzibar riporta lo stesso link che ho posto io in commento, non è che a seconda di chi lo propone i rumors diventano notizie ed in altre illazioni. Dai su, cerchiamo un briciolo di coerenza |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:48
"In realtà è vero il contrario sulle lenti, Lore. Tiraggio ridotto in primis ti permette di costruire con più facilità buone lenti. È stato uno dei motivi per cui si sono ridotti i tiraggi e allargati i mount." Webrunner, non parlo di tiraggio ma della semplicità di adattare da parte delle mirrorless un parco infinito di ottiche di diversi attacchi in quanto un semplice adattatore con degli algoritmi di conversione af fa funzionare il tutto con buoni risultati nella maggior parte dei casi. |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:51
Non bisticciate ragazzi! :-) Nikon sicuramente abbandonerà l'F-mount... esattamente come Canon abbandonerà l'EF-Mount e come Sony ha già abbandonato l'A-Mount. Il futuro è solo mirrorless (anche se per Canon e Nikon la transizione richiederà ancora un po' di anni e non smetteranno di produrre reflex da un giorno all'altro). |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:51
Marcorik, visto che sei così intelligente da aver compreso questo lato negativo del mio carattere, potresti redimermi non occupandoti dei miei interventi nel forum. Sarebbe una buona ragione per mettere in luce le tue qualità di fine psicologo. |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:55
“ Se Zanzibar riporta „ Grande invidia per Zanzibar evocato che spero possa leggere e godere di tanta fama. Zanzibar ce l'hai fatta VIP !!!!! |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:56
Grazie Admin. Capisco che a molti , canonisti o nikonisti, fans di Olympus o di Samsung, i cambiamenti imposti non siano graditi ma ahimè, non ci si può fare nulla. Ho una Olympus uscita di produzione da poco tempo che stavo tentando di barattare con qualcosa di più recente. Purtroppo è talmente deprezzata che nemmeno una Xt3 di terza mano riuscirei a comprare con quello che potrei realizzare. Che faccio: mi arrabbio col negoziante perché mi denigra il giocattolo che ho pagato 1500€? Purtroppo il tempo e le situazioni sono questi. |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:59
Klaudiom, lunga vita al vate di Nikon! |
user128010 | inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:00
"Se Zanzibar riporta lo stesso link che ho posto io in commento, non è che a seconda di chi lo propone i rumors diventano notizie ed in altre illazioni. Dai su, cerchiamo un briciolo di coerenza" Rjb, Zanzibar ha aperto la discussione il 6 febbraio alle 15.10,tu lo stesso giorno alle 19.48 e poi ti ostini a dire che non hai aperto la discussione x generare caos, perdonami ma la coerenza, in questo caso sta altrove. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |