JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A mio avviso, Omd e Panasonic dovrebbero quanto prima cambiare il nome del brand "micro quattro terzi" e ribattezzarlo "quattro terzi". O comunque sia togliere la parola "micro". Già è il sensore più piccolo dei sistemi a ottiche intercambiabili, con la voglia in giro che c'è di sensori grandi quella parola "micro" fa solo male al marketing e per alcuni o molti potenziali acquirenti può essere fuorviante
Da quel che ho capito, non hanno detto niente di sconvolgente. Forse dovrebbero parlare al pubblico solo quando avranno effettivamente qualcosa da dire
“ Già è il sensore più piccolo dei sistemi a ottiche intercambiabili, con la voglia in giro che c'è di sensori grandi quella parola "micro" fa solo male al marketing e per alcuni o molti potenziali acquirenti può essere fuorviante „
il 4/3 era il sistema reflex, allora si che la confusione regnerebbe sovrana; inoltre il sistema non è nato ieri, la prima m4/3 è stata presentata nel 2009, ormai anche i muri sanno le caratteristiche di una m4/3 grazie a 12 anni di discussioni infinite sui forum di tutto il mondo
sono incuriosito dalla "nuova famiglia di prodotti", sarà una nuova linea di obbiettivi? di fotocamere? o magari le compatte premium con sensore grande** ad ottica fissa? spero la terza a questo punto.
Secondo me è evidente che di prodotti in arrivo ce ne sono ben pochi. Le altre case fanno uscire tantissimi prodotti, mentre il micro è totalmente fermo. Ha perso quasi tutti i vantaggi rispetto ai competitor, che erano immensi in alcuni ambiti (video per Panasonic, stabilizzazione ecc.). Può darsi che stiano aspettando di poter mettere sul mercato prodotti con un concreto miglioramento tecnologico, ma dichiarazioni così vaghe fanno solo perdere clienti.
Gli altri? Sony fa uscire lenti e macchine a nastro, Fuji negli scorsi mesi ha tirato fuori la X-E4, la GFX100s, il 70-300 e il 27 mkII, perfino Pentax ha presentato una nuova reflex
In ogni caso, a causa del sensore, il micro ha uno svantaggio di partenza come QI (reale o percepito che sia non conta a livello commerciale) e deve necessariamente fare più degli altri nel resto per stare a galla.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.