| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 8:37
Ora qs lente si vede che é ancora più scarsa |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 8:51
Gentilissimo! Aggiungo dopo aver guardato l'immagine: la z7 e obiettivo è davvero micidiale. Ottimo lo sfocato e la nitidezza dove serve c'è. È una bella accoppiata. C'entra poco ma non posso fare a meno di rilevare che la ragazza ha una pelle del viso molto buona, cosa che non accade sempre. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 9:05
Figurati....siamo qui per condividere, no? E' una gran bella lente nel complesso, ovviamente la sua peculiarità è usarlo ad aperture sotto 1.8, il 50 1.8 come visto in alcuni test è praticamente sovrapponibile chiudendo da 1.8 in giù. Ad 1.2 ha un'ottima nitidezza ed uno sfocato gradevole, sono riuscito a fare dei ritratti stretti, ho avuto meno possibilità di fare delle figure intere o mezzo busto dove si potesse valorizzare lo sfondo, ma anche in quei casi questa lente trova il suo fine. Grazie all'amico Claudio (Pinsher68) per il prestito, persona unica al mondo, mi ha prestato pure il 105 1.4 che non avevo mai usato....per tutti gli altri c'è Mastercard |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 9:13
Buongiorno, probabilmente sarò ripetitivo, ma le Z con le ottiche native, sono proprio eccezionali. E il 50mm 1.2 ne è semplicemente la conferma. Grazie Arci e Pinsher per aver condiviso scatti che tolgono qualsiasi eventuale dubbio. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 9:32
Pinscher68 (Claudio) ancor prima che un amico é semplicemente un Signore...con la S maiuscola |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 9:47
“ Pinscher68 (Claudio) ancor prima che un amico é semplicemente un Signore...con la S maiuscola „ e infatti la S sulle ottiche Z è proprio per evidenziare ciò, sono delle ottiche da Signori! |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 9:51
Bellissima Pinopino |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 11:32
“ inoltre anche lo sfondo andrebbe ricercato per ottenere il miglior effetto. „ sicuramente, ma comunque ha uno sfocato morbido che aggiunge quel qualcosa in più all'immagine! Molto belle, complimenti Arci. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 11:35
Innanzi a qs foto posso solo dirti...urca Meritano decisamente la pubblicazione a risoluzione piena |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 11:39
Non so cosa possano portare tali confronto tra due super obiettivi. Se uno usa un marchio non usa l'altro, tranne rarissime eccezioni. Quindi tutto si riduce a un confronto tra due tifoserie. Supposto uno superiore all'altro, cosa cambia? Un nikonista non certo cambierà il suo corredo per il canon e viceversa. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 11:48
Opinione molto discutibile. Ricondurre il tutto ad 1 confronto tra 2 tifoserie mi sembra decisamente riduttivo. Inoltre qui dentro vi sono numerosissimi casi di utenti che hanno cambiato sistema anche solo per 1 lente. E l'elenco è lungo. |
user84767 | inviato il 22 Febbraio 2021 ore 11:51
Arci partendo dalla foto dove la ragazza copre un occhio con il velo azzurro, hai notato particolari comportamenti dell'eye af becca l'occhio scoperto o è indifferente e prende il più vicino? “ Non so cosa possano portare tali confronto tra due super obiettivi. Se uno usa un marchio non usa l'altro, tranne rarissime eccezioni. Quindi tutto si riduce a un confronto tra due tifoserie. Supposto uno superiore all'altro, cosa cambia? Un nikonista non certo cambierà il suo corredo per il canon e viceversa. „ Visto che ognuno dice la sua dico anch'io la mia: se vedo una discussione che trovo inutile la lascio perdere e non intervengo. Comunque di confronti tra tifoserie questo forum è strapieno |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 11:56
Qs 3d ha preso spunto da un confronto video pubblicato su yotube ove sono stati riportati esempi sul campo. Non sensazioni ma esempi concreti |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 12:03
Torniamo a parlare del 50 1.2 Nikon
 “ Arci partendo dalla foto dove la ragazza copre un occhio con il velo azzurro, hai notato particolari comportamenti dell'eye af becca l'occhio scoperto o è indifferente e prende il più vicino? „ Difficile ricordare, l'AF interviene quando il viso riempe la maggior parte del fotogramma, quindi nelle situazioni tipo la foto col velo hai il riconoscimento dl viso, nei nuovi FW per ZII avremo il quadratino che interviene a distanze maggiori, ma su l'utilità pratica considerando la PDC cambia poco, è più una rassicurazione a livello operativo, o per le gare su YouTube a chi lo vede....più lungo Quando sei in una situazione incasinata con più fotografi a volte il punto di ripresa può non essere ideale per svegliare l'EYE af, io di solito in quei casi uso il quadrato dell'AF tracking, lo piazzo sul viso e scatto. Quando ha il viso che occupa la maggiorate del fotogramma interviene sempre. Ma anche nelle situazioni tipo la foto sopra dove il viso è facilmente riconoscibile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |