JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma mica lo fai durante un'azione scusami! È un miliardo di volte più rapido per vedere la qualità di uno scatto dove ti interessa.... Per una veloce revisione degli scatti lo trovo decisamente meglio del classico tasto / freccia /ritasto / rifreccia
Bhe ragazzi un tempo l'iPhone aveva uno schermo da 3.5'' e veniva utilizzato in multi touch. Secondo me per visualizzare scatti il multi touch può far comodo, specialmente in ambito naturalistico.
No, pare che sia una roba da dilettanti incapaci Antonio
user14103
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:52
user209843
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:54
Io ad esempio non uso il mirino, solo il monitor, comunque ad oggi non ho sentito la necessità del pinch to zoom anche se è una funzione che può tornare utile. La mia non è una fotografia d'azione ma in certe situazioni i repentini cambi di luce ci sono e la velocità operativa torna utile.
Io credo che ognuno abbia un proprio modo di operare, io ad esempio la visione dello scatto la faccio quasi esclusivamente sull'evf, quindi il multi touch non mi servirebbe, ma se c'è credo sia meglio per chi è abituato invece a farne utilizzo. Quindi meglio averla che non
Simgen dipende sempre dai generi. Purtroppo nel paesaggio o fauna e in linea generale scatti di natura, è sempre meglio accertarsi di avere lo scatto a fuoco
Io su reflex avevo impostato solo l'ingrandimento al 100% sul punto di fuoco premendo il tasto dedicato. Ogni tanto durante le pause visionavo al 100% solo gli scatti che ritenevo interessanti. Al pc tutto il resto.
user14103
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 20:55
Karmal non ho capito ben preciso cosa il tizio voglia dimostrare con quel video
Secondo me se il video non lo mettevano proprio era meglio, si chiama fotocamera altrimenti si chiamava telecamera .. ma si sa ora va di moda
Concordo, anzi visto che con questa A1 hanno unito le tre serie: Sportiva, big megapixel e video, potrebbero pensare di segmentare facendo una versione identica a questa ma senza tutta la sezione video e venderla non dico alla metà ma a molto meno di 7000€. Sono sicuro che oltre me e Karmal ci sarebbe moltissima gente che apprezzerebbe. Riguardo al mirino super risoluto e lo schermo piccolo e poco risoluto anch'io uso il mirino per vedere le foto, lo schermo lo uso solo se devo farle vedere agli altri quindi la scelta di migliorare solo l'EVF é perfetta.
user14103
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:48
Le ottiche che riusciranno a fare 30 fps su a1 ... 20 fps erano piu che sufficenti
Un 200-600 da meno di 2000 euro nuovo che otticamente è validissimo e che praticamente supporta tutte le novità dell'ultima arrivata secondo me dovrebbe far riflettere e non poco sulla politica che alcuni brand ci hanno obbligato ad "accettare" per anni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.