RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon e il suo futuro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon e il suo futuro





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:41

Sinceramente mi preoccupo molto più del mio, di futuro, che di quello di Nikon... MrGreen

user187800
avatar
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:42

“Le lenti ed i corpi del 2020 li ha sviluppati e prodotti Topo Gigio?MrGreenMrGreenMrGreen “

Eh questo topo gigio deve sapereilfatto suo evidentemente MrGreen

“Sinceramente se Nikon fallisse mi farebbe male come per ogni casa che è scomparsa ”

Allora Callisto stai tranquillo che non riceverai nessun dolore Cool

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:57

Leggendo gli ultimi topic di questa settimana penso ci sia un grave problema sociologico.
Praticamente tutti hanno la smania di dimostrare che il loro brand sia migliore degli altri, non tanto per giustificarne l'acquisto ma più che altro perché appartenere al brand più cool renda di riflesso cool anche chi lo possiede.
Insomma, quello che abbiamo ci rappresenta molto più del nostro carattere e mostrarlo è importantissimo per appagare il nostro ego e per attenuare le nostre insicurezze.

I topic sulla A1 sono stata lapalissiani, migliaia di commenti per ribadire la supremazia di Sony e per decretare la morte degli altri.
Di tutti quei utenti forse la compreranno in 3 ma questo poco importa, l'uscita dalla A1 ha reso migliore anche le vecchie A7rII, e rendendo migliore la macchina ha reso migliore, di luce riflessa, anche il proprietario.

Insomma, se quest'anno la Hyundai vincesse il campionato del modo di rally automaticamente la I20 acquisirebbe prestigio, e io con essa Cool

È tutto molto triste.

Personalmente se Nikon non avesse le risorse per stare dietro a Sony e Canon sinceramente non me ne fregherebbe nulla, io acquisto qualcosa che sia utile per me, con il quale abbia un buon feeling e che mi faccia sentire bene quando la uso.



avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:59

Io, la I20N, sto pensando di comprarla MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:01

Si parla di d780 o z50 come esempio di prodotto fallimentare ma cosa bisognerebbe dire allora della sony a7c o della a7siii ,macchina che il marketing ha presentato come la regina della notte ma che, a conti fatti, non cambia di una virgola la qualità immagine restituita dal precedente modello?

Secondo il pensiero di alcuni, questi corpi rappresenterebbero delle vere e proprie prese in giro, quindi.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:03

Non ritenendo affatto prossimo, o probabile, un fallimento di Nikon, credo tuttavia che il suo posizionamento in termini di quote di mercato dipenda molto, in questa fase di veloce transizione da reflex a mirrorless, dai modelli che vorrà/potrà introdurre nei prossimi mesi.
Pur essendo la seconda versione delle Z6/7 ottime fotocamere, rispetto alla migliore concorrenza accusano oggettivamente un po' il peso degli anni; e l'appeal di un corpo come la a1 recentemente presentata è dirompente, e fungerà da traino anche per i modelli che Sony introdurrà, inevitabilmente, nel prossimo futuro.
Nikon ha saputo proporre ottiche di eccellenza, ma anche gli altri principali competitors hanno line up di ottiche validissime ed una piccola differenza di resa, che spesso si consuma agli angoli e visibile solo al 100%, non può a mio avviso compensare un gap ben avvertibile sui corpi dove queste lenti verranno montate.

user187800
avatar
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:04

“Insomma, se quest'anno la Hyundai vincesse il campionato del modo di rally automaticamente la I20 acquisirebbe prestigio, e io con essa Cool”

Concordo Peda, ma non facciamo di tutta l'etba un fascio;). Intendo ci sono appassionati che seguono l'evolvere del proprio hobby in modo tranquillo edoggettivo e fin qui non ci trovo nulla di male. Poi ci sono i tifosidel brand, e quelli non riesco a capirli. Forse la spiegazione sta in quello che hai scritto tu e la cosa in effetti sarebbe molto grave per loro Triste

Otto l'appeal di un corpo come la a1? a 7000 eurozzi? ovvio le zii non competeranno con questa ma con le a7 iii e le 7r. E li' son convinto che in molti sapranno cosa scegliere ;).
Pensi che Nikon non stia gia' progettando qualcsa di simile alla a1? magari non sara' uguale ma avra' punti a sfavore ed altri a favore! Ripeto preoccuparsi di queste sfide e viverle come un gara a chi tira 1 anno prima ( o anche meno) il prodotto migliore e' sbagliato. Collegarlo a fallimenti poi, non ne parliamo. Fan boysmo puro!

Poi il sistema z, al momento, come qualita' del file e' a top assoluto! Ripeto provate le cose, toccatele con mano per capire! Lo ripetero' fino alla nausea: le specifiche contano, ovvio, ma le cose vanno provate per rendersi conto di come stiano reqlmente le cose. E poi si capiscono tante e tante cose Cool

Tu Otto mi sembra che usi solo Sony e Canon...e compratela na z6ii, per quello che costa capirai cosa offre ;-)


avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:07

Non posso che quotare Cesare.

Nikon è sotto Mitsubishi ma ci mettono 5 minuti a chiuderla casomai diventasse un peso

La Mitsubishi in ambito auto ha soppresso le 2 linee storiche (Lancer e Pajero) all'arrivo della crisi 2009 con relativo abbandono di WRC e Dakar, due nomi che erano diventati marchio

Il CEO Nikon ha dichiarato che sono in una situazione che il solo ridurre costi non basta, vuol dire che la chiusura di stabilimenti e la delocalizzazione NON è per niente una misura efficace ma bisogna tornare a VENDERE

Il solo fatto di aver fatto la dichiarazione vuol dire che la situazione è gravissima

Ma d'altronde ciò che hanno fatto con D780 e Z50 è stato abbastanza lampante, quest'anno si sono salvati solo con la Z5 e il sistema ML FF in generale. La D6 poi non ne parliamo, ottimo canto del cigno ma praticamente introvabile e oggi... Conviene comprarla?



Alessandro:
u non sai mica leggere.

Lo stabilimento di Sendai non ha chiuso.

Non produce più le fotocamere, trasferiscono la produzione in Tailandia, ma lo stabilimento resta a produrre altra roba.


So leggere e so leggere pure tra le righe. ;-)
trasferire la produzione in toto in thailandia e non specificare neanche cosa continuerà a fare uno stabilimento come quello che significa? rose e fiori?

IZA:
In realtà è vero l'esatto opposto.
Il prodotto, può anche essere ottimo ma se il marketing è inesistente, lo stesso prodotto vende decisamente meno.

vero

Questo è il caso di Nikon, dove il grande errore risiede nel settore marketing./QUOTE]
Il marketing ha bisogno di ingenti risorse finanziarie, oltre che di buone strategie.
ma attualmente, per quando validissimo, anche il prodotto Nikon è indietro a sony, canon e pure fuji



Nikon, per la cronaca, produce stepper per la realizzazione di diversi componente del sensore.
Stepper che vengono poi usati da altre aziende, tra cui Sony.


Ammesso che sia Nikon a fornire i macchinari litografici a sony (cosa di cui non ho trovato riscontro), immaginiamo che nikon fornisca 10 Stepper a SONY, la quale ci costruisce un milione di sensori che poi vende a Nikon.
Un affarone per Nikon!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:10

@Mastro
Il marketing ha bisogno di ingenti risorse finanziarie, oltre che di buone strategie.
ma attualmente, per quando validissimo, anche il prodotto Nikon è indietro a sony, canon e pure fuji.

Ma lo dici tu?
Hai provato, fianco a fianco, Sony, Canon, Nikon e pure Fuji?

Hai letto quello che ha detto Maurizio Catti?

Hai poi presente che Nikon, in ogni fascia, ha sul mercato anche i migliori corpi reflex?

Ammesso che sia Nikon a fornire i macchinari litografici a sony (cosa di cui non ho trovato riscontro), immaginiamo che nikon fornisca 10 Stepper a SONY, la quale ci costruisce un milione di sensori che poi vende a Nikon.
Un affarone per Nikon!

Se cerchi trovi.
Ma se mi rispondi "che affarone per Nikon", probabilmente, anzi, sicuramente, non sai nemmeno quanto possa valere uno Stepper, sia in termini economici che in termini operativi.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:10

Allora prima di tutto non mi aspettavo 70 commenti ahahaha mi ci è voluta una buona mezz'ora per leggere tutto.
E analizzando tutto quello che viene detto continuo a non capire veramente, cioè sembra che tutti meno chi usa Nikon vogliano che fallisca, sicuramente avrà dei problemi sicuramente stare male economicamente però io non capisco se dire fallirà ha una "base" o viene detto ormai perché va detto.
Quando usci la z7 non c'era un commento positivo sembrava il disastro più assoluto eppure la z6 era quasi al pari di una a7III e ora la nuova è migliore, ma continuano a denigrare Nikon.
La quale non reagisce neanche con campagne pubblicitarie mirate, per esempio dando a centinaia di "influencer" la macchina per fare dei test fatti bene e soprattutto cercando di far cambiare l'immagine che ormai sembra si sia creata.
In questo momento penso che le migliori reflex sul mercato siano Nikon e l'ultima Canon e come mirrorless di fascia media e bassa pure.
La mia preoccupazione non è nell'investimento e la paura che perda valore, avendo avuto altre macchine come d7200 e d750 so come funziona, però li avevo la sicurezza che sarebbero continuati a uscire obiettivi, da parte di Nikon e da parte di altre aziende, e ora in questo momento sembra che il mercato sia impaurito e che le aziende non puntino al sistema Z.
Tamron e Sigma hanno detto che usciranno con l'attacco Z, ma l hanno detto 6 mesi fa le cose cambiano velocemente.
Nikon potrebbe non chiudere come azienda, ma potrebbe chiudere il settore che produce macchine fotografiche ?
Inoltre ripeto non capisco questo accanimento da parte di tutti, a me dispiace per olympus che sia stata venduta e abbia un futuro incerto, o che pentax stia messa male, però quando si parla di Nikon sembra che ci sia un odio come se tutti odiassero un marchio che ha fatto la storia e godessero a vederlo andare male.

PS e spesso chi parla di nikon non l ha testata e ne parla per sentito dire veramente mi pare assurdo

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:11

Mastro78 Chi cerca trova
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3853323&show=1

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:16

Ho in casa sia una zII che le sony A7rIII e A9.
Hanno i pro e i contro, per certi versi e' meglio la ZII per altri le Sony.
Nikon e' ancora indietro come AF traking e come corredo di ottiche native, che invece e' completo in Sony. Pero' sta meglio rispetto al debutto dove la differenza sul lato ottiche native era devastante.
Canon, a mio avviso, sta messa pure peggio con le ottiche native.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:21

sembra che tutti meno chi usa Nikon vogliano che fallisca

secondo me NESSUNO vorrebbe un simile disastro. ci mancherebbe anche questa.

la z6 era quasi al pari di una a7III

avendole usate entrambe posso rispondere a ragion veduta: a livello qualità del file, è vero. per tutto il resto, no.

non reagisce neanche con campagne pubblicitarie mirate, per esempio dando a centinaia di "influencer" la macchina

e che campagne vorresti vedere? lato reflex, eccezion fatta per quella roba assurda di 780, da anni non esce nulla. lato ML, due-tre modelli in tutto. senza ciccia di marketing non se ne fa.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:28

Ragazzi, qui ci sono business developer supermanager che la silicon valley se li sogna di notte e ci onorano delle loro perle di saggezza. Volevo ringraziarvi! grazie di fare partecipi noi umili mortali delle vostre indiscusse capacita manageriali, fiuto per gli affari, intuizioni strategiche. Grazie!

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:29

Tu hai presente la situazione di Minolta negli ultimi anni 90 e nei primi anni 2000? Era avanti a tutti con diverse soluzioni, ma peccava in marketing... In Italia quasi non veniva considerata: c'erano solo Nikon e Canon. Eppure la Dynax9 era avanti rispetto alla F5, così come diversi altri esempi di corpi macchina e anche diverse ottiche. Ma anche ai tempi del manual focus con la XM era avanti 10anni rispetto a Canon e Nikon. Hai presente la situazione del sistema A-mount di Sony (giá Minolta), dove macchine come A77II e A99II, che sono avanti (molto avanti) rispetto a d500 e d5, in alcuni casi (A77II) uscite pure prima e ad un prezzo nettamente inferiore? Non vengono praticamente considerate, se non "denigrate"... Il motivo? Non si sa. Ora tocca a Nikon, noi comunque sopravviveremo e la tua macchina fotografica continuerà a funzionare, quindi puoi stare tranquillo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me