JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Axl, secondo me si, altrimenti rischiamo di darsi la zappa sui piedi, pensa che per alcuni colleghi i 24 mpx della A9 sono tanti ma accettabili, i 30 della R inaccettabili
Ovvio.... in elettronico ne avrá fatti almeno almeno..... altrettanti
In ogni caso, quando Canon risponderá con R1 a pari caratteristiche (+ o -) costerá non meno di 8.000 banane. Queste sono tutte macchine fantastiche, ma dalle prestazioni talmente sovrabbondanti da essere difficilmente sfruttabili se non in contesti particolari (avifauna e sport estremi). Per tutto il resto le vedo sostanzialmente inutili proprio perché troppo prestanti.
Ovviamente é buona cosa che esista questa disponibilitá a beneficio di chi ne necessita, intendiamoci
Secondo me, tutti i paragoni che state facendo A1 Vs R5, non hanno senso alcuno. Sono di categoria differente, bisognerà aspettare la R1 allora si potrà fare un paragone. IMHO
C'è sempre la possibilità di non scattare a 50 o di usarli tutti se serve. Ormai in termini di prestazioni af e qualità d'immagine non c'è più quel divario tra bassa e alta risoluzione. Anzi spesso le alte risoluzioni sono complessivamente migliori. Non dico che servano per forza 50 mpxl ma averli e poterli sfruttare tutti o una parte è meglio che non averli
Mah..una domanda, la butto lì... Cosa fa della A1 l'ammiraglia? Chi ha detto che è la ammiraglia...? E se l'ammiraglia rimanesse la A9...per giornalisti sportivi ecc ecc e Sony facesse uscire una A9III con sensore con meno MP e raffica ancora più elevata?
E se la A1 fosse "semplicemente" la "all around" di Sony?
A7 "entro" A7s "video oriented/High iso" A7r "big mpixel" (mi aspetto A7rV con 100mp) A9 "ammiraglia giornalismo/sport" A1 " all around a 360 gradi"
Si questo si, ma intendo dire, Sony ha sempre diversificato in maniera diversa rispetto a Canon o Nikon.... Cioè se questa A1 non debba andare a scontrarsi, se non per il prezzo, con la R1? Cioè si ok saranno sulla stessa fascia di prezzo....ma non è detto che le due aziende propongano la stessa cosa....
Cioè vedo più vicina come "idea" questa A1 ad una R5 piuttosto che all'idea che abbiamo sempre avuto delle ammiraglie...
Cioè Canon dovrebbe tirar fuori una R1 che sarebbe una R5 pompata?....mmmh... Non so....
Cioè è proprio il termine "Ammiraglia" che secondo me ora non ha più il senso di prima....se si vuole indicare solo la camera che costa di più...ok....ma altrimenti...boh....
La sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, bisogna aspettare e vedere.
“ Effettivamente non capisco adesso che è uscita la A1, l'A9 cos'è diventata? „
Se guardiamo al listino prezzi la a9 è diventata la professionale per i poveracci Tornando seri, questa a1 racchiude le prestazioni e peculiarità sia di a9 che di a7R-IV, ulteriormente migliorate, tanta ma proprio tanta roba.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!